Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Aiuto scelta ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12

    Aiuto scelta ampli


    Ciao a tutti, provo a riproporre la mia richiesta di aiuto.......
    Per prima cosa un grazie a chi puo aiutarmi nel darmi un consiglio.
    Vorrei acquistare un nuovo sintoampli di fascia medio economica, diciamo attorno ai 700 euro, preciso che l'utilizzo maggiore sarebbe x la visione di film, ma anche x l'ascolto di musica.Possibilmente un modello che abbia la possibilità di avere la codificà automatica della sorgente audio migliore x il programma che si sta guardando, tipo pioneer.
    Compatibilmente con la cifra che posso spendere vorrei un ampli di buona qualità con un audio di buon livello, i modelli su cui sarei orientato sono:
    Yamaha rx-v767 pioneer 1020 onkio sr 608, xò se pensate che ci sia qualcosa di meglio fatemi sapere. Ringrazio tutti anticipatamente x i vostri consigli. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96

    ..

    preso in esame denon 1911...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Grazie Marco 6 stato l'unica persona gentile che almeno mi ha dato un consiglio. Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ciao alessandro910, mi dici con che diffusori vuoi abbinare l'ampli ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Ciao tsunami,scusami x il ritardo nel risponderti ma ho solo tempo in questo orario.
    Al momento dispongo di un kit ereditato formato da:
    Diffusori front. magnat supreme 800,centr. energy 5.2C,post. Canton GLE410, niente subwoofer x il momento.
    Tieni conto che non sarebbe un problema cambiare qualche diffusore eventualmente terrei le 2 frotali e le userei come sorround post.
    X il resto ti posso dire che preferisco diffosori che valorizzino bene i bassi.
    Detto questo se riuscissi ad indirizzarmi su una giusta scelta sia a livello ampli sia a livello diffusori, te ne sarei molto grato.
    Ti ringrazio tanto x il tuo interessamento e resto in attesa. Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Se rimaniamo sui tre ampli che hai scelto, ti consiglio l' Onkyo perchè ne conosco la timbrica e sicuramente si abbinerebbero bene alle Magnat.

    Per lo Yamaha tieni in considerazione la tipica "freddezza del suono"( che a me non dispiace...), ma ha dei validi DSP per il trattamento del segnale, gli ingressi e le uscite analogiche per eventuali upgrade, la compatibilità con HDMI 1.4 ( 3D) e tanto altro...

    I diffusori penso che vadano bene quelli che hai,sempre se a te soddisfano....

    Dunque, riassumendo : Onkyo=buon suono Yamaha=versatilità Pioneer=( non lo ho mai ascoltato... )

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Sacile PN
    Messaggi
    64
    Le Magnat,da quel che ricordo quando le ho sentite, sono casse un pò "freddine" quindi l'Onkyo ci sta sicuramente meglio dello Yamaha. Personalmente proverei a valutare anche un Marantz,notoriamente conosciuti per la timbrica raffinata e "dolce"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Ragazzi alla fine ho scelto il Pioneer VSX-1020-K, visto che tramite un amico sono riuscito ad averlo ad un buon prezzo, sett. prox collego il tutto e lo provo con i miei attuali diffusori poi vi farò sapere. Ringrazio ancora marcoaosta, tsunami , turbofelix x la vostra gentilezza. Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    ....facci sapere come va !

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Istallato ieri sera e testato stamattina, è uno spettacolo funziona veramente bene.Ottima la funzione auto sorround che codifica in modo automatico l'ingresso audio che si sta ricevendo,nessuna dispersione video passando dal in out hdmi dell'ampli, video nitidissimo x quanto riguarda l'audio a me personalmente piace molto, veramente un suono molto corposo. ciao a tutti e grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Bene, bene.... ora dunque non resta che goderselo....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12

    Hai proprio ragione, diciamo che lavoro permettendo l'idea sarebbe quella.....
    Grazie ancora a te marcoaosta e turbofelix86 x i vostri consigli. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •