Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Frequenza Amplificatore??


    E' Possibile abbassare la frequenza di un amplificatore di cui è di 80hz a 40hz ??
    Grazie In Anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non sono riuscito a capire esattamente cosa chiedi.
    Puoi spiegarti meglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    si certo.. allora il mio amplificatore è per subwoofer ed arriva fino ad una frequenza di 80Hz mentre il subwoofer ke voglio usare è di 40 Hz, provandolo si notano notevoli distorsioni e perdita di bassi.. questo è il problema.
    Grazie Ancora e scusate se disturbo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non disturbi, però dovresti essere un pochino più preciso.

    Solitamente un amplificatore ha una banda passante che va da X a Y, quasi tutti gli ampli assicurano ormai una risposta in frequenza da 20 a 20.000 Hz (20 KHz).

    Può darsi che ci siano ampli particolari con risposte in frequenza particolari, tu dici che il tuo è 80 HZ, che non significa molto.

    Cosa vuol dire, che parte da 80 ed arriva a XY ? Oppure che parte da Z ed arriva a 80 Hz?

    Se è un ampli dedicato esclusivamente all'utilizzo in un subwoofer avrà una risposta che parte da 20 Hz, solitamente, ed arriva a 100, 150 Hz, regolabile tramite una manopola, mi sembra strano che arrivi solo a 80 Hz.

    Stesso discorso per il subwoofer, che ritengo sia del tipo passivo.

    Avrà una risposta da X a Y.

    40 cosa sarebbe? La massima (non credo), la minima? Può darsi.

    Magari sui suoi dati c'è scritto 40-100 Hz, che sarebbe già un buon sub, dipende quanta attenuazione si ha a 40 Hz, è inutile scrivere 30 Hz se poi l'attenuazione è elevata, è solo marketing.

    Quanto alle distorsioni mi sembra strano, a mano che tu non utilizzi un livello troppo altro per il diffusore.

    Prova ad indicare anche marca e modello di ampli e sub.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •