Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Il sub l'ho collegato con cavi RCA placcati in argento (credo di averli pagati 30 euro), mentre le 683 con cavo potenza (anche questo pagato non poco). Tra l'altro il cavo potenza ha all'interno due rossi e due neri. Ne ho collegato uno ed uno. Non è che li devo accoppiare? Il cross non l'ho toccato. Non ricordo a quanto ho alzato il volume. Stasera a casa controllo. Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    ... tra l'altro la cosa più preoccupante è che i bassi non li sento affatto ascoltando i cd in modalità stereo. Il lettore cd è un rotel rcd06 collegato sempre tramite RCA

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    hai un cavo di potenza tetrapolare? quindi con 4 fili? se si, cerca collegamento tnt-star, praticamente devi attorcigliare due coppie e da li attacchi.

    perche' dici sub collegato con cavi rca? cioe' 2 cavi? un cavo ad Y? non e' che l'hai attaccato all'ingresso alto livello lato sub e dal tuo ampli invece esci dal preout? puoi essere piu' chiaro?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Rettifico, mi sono confuso con il lettore cd.
    Il sub l'ho collegato con un cavo singolo all'ingrsso low level e non tramite quel cavo stranissimo con ingresso tondo che era incluso nella scatola.
    All'amplificatore l'ho collegato all'ingresso dedicato agli ampli attivi (almeno spero, a casa controllo. Domani sarò più preciso).

    Per le frontali, se ho capito bene, devo attorcigliare sia in ingresso che in uscita i due rossi e i due neri?
    Non converrebbe a questo punto andare in biamping passivo?
    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    dipende dal cavo che hai...l'importante e che se li attacchi assieme di rispettare le polarita'. a me pare strano troppo strano che tu non senta bassi. Il cavo strano del sub serve per attacarlo direttamente alle uscite dell'ampli, io uso quel cavo per gli ascolti stereo (se ascolti in pure direct facile che il sub sia disattivato)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Allora il sub è collegato tramite cavo singolo all'ingresso dell'ampli riservato ai sub attivi.
    Mentre dietro al sub il cavo, su suggerimento del negozio, l'ho collegato all'ingresso Low level input. Phase 0. Sia il volume dell'hi/low level che del crossover sono a metà.
    Ho alzato manualmente i bassi delle 683 e qualcosa cominica a sentirsi, ma poco rispetto alle 686 posteriori

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    il 2311 non ha due uscite sub? sei sicuro di aver configurato l'uscita giusta? non so piu' che pensare...prendilo portalo in negozio e vedi se li riescono a farlo suonare.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Non ho il 2311, ma il 3311 il quale ha due uscite sub. Uno per quelli preamplificati e l'altro per quelli passivi.
    Forse devo collegare l'ingresso 1/LFE input invece del low level input?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    direi di si, io l'ho collegato cosi'. ma come ti ha settato l'audessey i diffusori?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Mi ha individuato 5 diffusori "large" alla distanza corretta.
    Ho aumentato il livello dei frontali e si comincia a sentire qualcosa.
    Forse è il caso di passare al bi amping o biwiring.
    Che mi consigli tra i due?
    Anche nel caso del biamping devo eliminare il crossover, corretto?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •