• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Mini modesta recensione su Denon 3805

Fingolfin

New member
Eccomi qua pronto a scrivere le mie modeste impressioni d'uso sul nuovo arrivato nella mia catena HT, il Denon 3805.
Prima di iniziare un ringraziamento di cuore al mitico Luca, organizzatore del co-buy grazie al quale ho potuto acquistare questa macchina. Sei un grande!!!

Ma veniamo al mio racconto e alle mie impressioni.
Appena tirato fuori dallo scatolone noto subito l'eccellente qualità costruttiva dell'apparecchio (ammazza quanto pesa).
Decido di scollegare tutto e di sostituire il ripiano in legno con uno in metallo per reggere meglio il peso e non avere problemi di imbarcamento! :p
Il 3805 pesa veramente tanto e la cosa non può che farmi piacere.
Posiziono il nuovo arrivato accanto agli altri apparecchi e devo dire che l'estetica, che in foto non mi aveva convinto, comincia a piacermi. Linea sobria, display grande e completo (anche se quello del mio Onkyo 600 era più carino a matrice di punti e con alcuni elementi colorati), pannello frontale ricchissimo di pulsanti e connessioni e frontalino in metallo che ripara il tutto.
Rimango stupito anche dalla bellezza del telecomando, di sicuro effetto scenico anche se un pò ingombrante.
Mi infilo nel "tunnel" che ho dietro al mobile e le connessioni richiedono un bel pò di tempo. Collego tutti i cavi delle casse, collego Denon 2200 e Panasonic HS2, PS2 in S-Video al Denon, tutti i vari cavi ottici audio, (che bello ha CINQUE ingressi non mi serve più lo switch!!!), i cavi multicanale per il SACD e collego in component il 3805 al mio Sharp Aquos!
Un sogno! Ho praticamente eliminato tutte le scart!!!

Stremato da circa 40 minuti di collegamenti in apnea, finalmente accendo tutto e...mi illumino di immenso...scherzo! :p

Provo un iniziale senso di smarrimento per il manuale così immenso e per la ricchezza di regolazioni e caratteristiche.
Comunque mi faccio coraggio e prima cosa, taratura!!! Collego il microfono in dotazione e lo metto accanto alla mia postazione di ascolto sul divano. Non ho un cavalletto e per cui tengo il microfono in mano accanto all'orecchio.
Dovrò escogitare qualcosa di decente per ottimizzare la taratura.
Tutto sembra andar bene e viene eseguita la misurazione sui vari canali e richiesta la memorizzazione. Procedo.
Avrei gradito sinceramente la possibilità di memorizzare 2 o 3 setup audio in caso volessi cambiare il punto d'ascolto o, come nel mio caso, quando uso il video proiettore, allontano le casse anteriori ai lati dello schermo.

Primo DVD che provo. Fast and Furious. Mi ricordo che la sezione audio era impressionante e in DTS.
Inserisco il DVD nel 2200 tutto trepidante e...rimango sbalordito,
senza parole! :eek:
Avverto una definizione e una nitidezza del suono impressionante e una presenza massiccia dei canali posteriori che riempiono la scena.
Durante la prima scena si sente nitidamente il fischio del turbo delle Civic che assaltano il camion. Un vero godimento per le orecchie. Ho una sensazione di "sturamento" :P
Anche i bassi mi sembrano ricchi senza però essere esagerati.
Faccio altre prove con Star Wars Episodio II e un DVD dei Queen, Greatest Hits per provare il DTS 96/24. Altre conferme sulla bontà di questo apparecchio. Non credevo che le mie casse potessero dare così tanto!!!
Provo anche a giocare con i vari effetti. Si può infatti miscelare un suono Dolby Digital o DTS con un Dolby Prologic IIx o un DTS Neo che quindi abilitano anche il centrale posteriore. Non male!
Ho anche provato ad ascoltare sorgenti audio stereo da satellite e devo dire che utilizzando gli effetti DSP o Surround la situazione migliora e diventa gradevole. Simpatico anche lo stereo a 7 canali!

Altra prova. cd audio! Inserisco un cd di Sting masterizzato in DTS.
Altro stupore!!! Questo ampli si comporta in modo eccellente anche con la musica! La separazione degli strumenti è tangibile con un timbro e una chiarezza ottimi...sempre a mio modesto parere!
Ho provato anche con un SACD ma ne ho solo due stereo e non rendono al massimo, dovrò comprarne qualcuno multichannel.

Altra cosa che mi ha impressionato positivamente è che impostando il volume a livello MOLTO basso, il suono mantiene tutte le sue caratteristiche di qualità! Si sentono ancora perfettamente i posteriori! Una volta si diceva che i migliori amplificatori sono quelli che si sentono bene messi al minimo...

Anche per quanto riguarda la sezione video, il Denon sembra comportarsi ottimamente. Non avverto decadimento ma anzi tutto risulta semplice grazie al fatto di avere un solo input in component al TV. L'OSD è un pò spartano ma non importa. E' in stile Denon.

Per quanto riguarda il telecomando lo trovo buono anche se non proprio comodo per la sua lunghezza. Lasciano un pò a desiderare, a mio avviso, i tasti centrali, la cui fattura plasticosa non è proprio il massimo.

Per il resto sono COMPLETAMENTE SODDISFATTO dell'acquisto!! Mi è venuta una gran voglia di riguardarmi e riascoltarmi alcuni film!!

Mi rimangono ancora dei dubbi tuttavia, vista l'immensa quantità di regolazioni che ci sono.
Ad esempio la frequenza di taglio per il subwoofer. Quale livello dovrei impostare? Io ho delle casse Mordaunt Short a 4 Ohm (Premiere)che immagino siano da impostare su Small. Il centrale anteriore è più grande delle altre ma non mi permette di impostarlo su Large. Appena imposto i due frontali laterali su Small, anche il centrale va su Small!

Un'altra cosa che non ho capito bene è come faccio a controllare i parametri impostati dalla taratura automatica. Mi permette di farlo appena finita la taratura ma poi una volta memorizzati dove li ritrovo? Vanno nella Room EQ? Volevo infatti aumentare un pochino il volume del centrale anteriore per enfatizzare i dialoghi.

Per ora queste sono le mie perplessità! Non ho ancora avuto modo però di giocare bene con questo gioiellino.

Mamma mia quanto ho scritto!!!! Per ora credo sia tutto! Se avete qualsiasi cosa che volete chiedermi o avete indicazioni da darmi su come ottimizzare le impostazioni, vi prego di farmi sapere!

Ciao!
F
 
Aspetta che venga a casa tua.....poi te lo sistemo io il "pargolo".
:D :D :D
Felice di esserti stato ancora di aiuto..........anche tu sei una "vittima" dei miei co-buy :)
Anche se il Panny, almeno quello, lo acquistai.
Ciao, Luca.
 
Ti faccio i miei complimenti per l'ottimo acquisto, di cui si sente parlare tanto bene in giro. Mi chiedo quale sarebbe stata la tua recensione se avresti avuto per le mani un A11SR!
Ciao, rino
 
rinorho ha scritto:
Ti faccio i miei complimenti per l'ottimo acquisto, di cui si sente parlare tanto bene in giro. Mi chiedo quale sarebbe stata la tua recensione se avresti avuto per le mani un A11SR!
Ciao, rino

già! La mia "malattia" sta aumentando e sto spendendo sempre di più!(con somma "gioia" del portafogli).
Spero di non ascoltare mai un A11SR perché cado in tentazione troppo facilmente per queste cose! :rolleyes:
Però come diceva giustamente Oscar Wilde. L'unico modo per resistere a una tentazione è cedervi. ( o qualcosa di simile) :P

Ciao e grazie per i complimenti! :)
 
Ti aspetto con ansia! :D
Sono sicuro che riuscirai a tirar fuori il meglio dal "pargolo"!

Ciao!

lucalazio ha scritto:
Aspetta che venga a casa tua.....poi te lo sistemo io il "pargolo".
:D :D :D
Felice di esserti stato ancora di aiuto..........anche tu sei una "vittima" dei miei co-buy :)
Anche se il Panny, almeno quello, lo acquistai.
Ciao, Luca.
 
Fingolfin ha scritto:
E' lunghissimo.
A occhio e croce direi almeno 5-6 metri.
Se vuoi stasera quando torno a casa lo misuro.

Ciao!
F :)

Sembrano giusto giusto della lunghezza che mi servirebbe.....
... l'ago della bilancia si sposta!:D
 
Non sarebbe stata altrettanto ....

rinorho ha scritto:
Ti faccio i miei complimenti per l'ottimo acquisto, di cui si sente parlare tanto bene in giro. Mi chiedo quale sarebbe stata la tua recensione se avresti avuto per le mani un A11SR!
Ciao, rino

entusiasta semplicemente perchè l'A11 era già "piu scarso" del 3803 (non solo per le codifiche, ma proprio per la costruzione generale ed i convertitori usati) .... immaginati con questo qui che è un paio di spanne oltre il 3803 !!!!

In questo momento, in casa Denon, questo è e rimane il best - buy.
Di sicuro!

Mandi!

Alberto :cool:
 
Complimenti per la recensione !!

Traspare tutto il tuo entusiasmo per l'apparecchio!!

Io sono un pò perplesso solo dal telecomando, come ho già scritto più bello in foto che all'atto pratico ...ma è davvero voler fare la punta allo spillo ;) !!

Stendiamo un velo pietosissimo sul manuale d'istruzioni. Se quello del DVD A11 è RIDICOLO, questo qui mi fa venire voglia di cambiare religione ! Uno SCANDALO.

La "consolazione" è che è così penono anche il inglese e francese (un amico conferma anche il tedesco come "orripiloso") ... mal comune ... :rolleyes:

Che ...zzo di programma di traduzione avranno usato in nippolandia?? :eek:

:p

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Non sarebbe stata altrettanto ....

AlbertoPN ha scritto:
entusiasta semplicemente perchè l'A11 era già "piu scarso" del 3803 (non solo per le codifiche, ma proprio per la costruzione generale ed i convertitori usati) .... immaginati con questo qui che è un paio di spanne oltre il 3803 !!!!

In questo momento, in casa Denon, questo è e rimane il best - buy.
Di sicuro!

Mandi!

Alberto :cool:



Davvero, Formidabile!
Complimenti ancora.
Rino
 
lucalazio ha scritto:
Aspetta che venga a casa tua.....poi te lo sistemo io il "pargolo".
:D :D :D
Felice di esserti stato ancora di aiuto..........anche tu sei una "vittima" dei miei co-buy :)
Anche se il Panny, almeno quello, lo acquistai.
Ciao, Luca.


Visto che anche io sono una tua vittima, come mi consegnano le klipsch reference che ho ordinato, un salto a casa mia (con cena ovviamente) lo faresti ... o chiedo troppo?;)
 
Mandrake ha scritto:
Visto che anche io sono una tua vittima, come mi consegnano le klipsch reference che ho ordinato, un salto a casa mia (con cena ovviamente) lo faresti ... o chiedo troppo?;)

Mumble, sarei troppo curioso di ascoltarlo con le Klipsch, anche perche' dopo l'acquisto Denon dovro' Upgradare anche i diffusori... potrei spacciarmi per Luca e..... :D :D :D :D

dai scherzo..! ;)


saluti..
Gianni
 
Re: Complimenti per la recensione !!

AlbertoPN ha scritto:


Stendiamo un velo pietosissimo sul manuale d'istruzioni. Se quello del DVD A11 è RIDICOLO, questo qui mi fa venire voglia di cambiare religione ! Uno SCANDALO.

Mandi!

Alberto


Non so' perche'.... ma ho come un... Dejavu'! :D :D :D :D :p :p





saluti:D
 
gian de bit ha scritto:
Mumble, sarei troppo curioso di ascoltarlo con le Klipsch, anche perche' dopo l'acquisto Denon dovro' Upgradare anche i diffusori... potrei spacciarmi per Luca e..... :D :D :D :D

dai scherzo..! ;)


saluti..
Gianni

...chiedere è lecito, rispondere è cortesia .... quindi vieni anche tu a cena a casa mia......un novello poeta!
PS dobbiamo trovare qualcuno che porta un VPR (possibilmente ottica corta Z201) perchè io ho per il momento solo modesto LCD Sharp.
Francesco;)
 
Top