|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio su scelta prossimo ampli yamaha
-
20-05-2010, 15:21 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Consiglio su scelta prossimo ampli yamaha
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio..
Attualmente il mio sistema ht, in configurazione 7.2, è così composto:
- Sintoampli Yamaha Rx-v663
Minimum RMS Output Power for Front, Center, Surround,
Surround back
20 Hz to 20 kHz, 0.06% THD, 8 Ω ........................................95 W
Dynamic Power (IHF)
Front L/R, 8/6/4/2 Ω ..................................... 135/165/195/240 W
Maximum Output Power [U.K., Europe, Russia and Asia models]
Speaker impedance setting: 8 Ω, 1 kHz, 0.7% THD, 4 Ω
.................................................. .................................145 W
IEC Output Power [U.K., Europe, Russia and Asia models]
Front L/R, 1 kHz, 0.06% THD, 8 Ω ................................... 105 W
CANALI FRONTALI
2X JBL SERIE ES30
Frequency Response 50Hz – 40kHz
Power Handling 70 Watts Continuous / 280 Watts Peak
Max. Recommended Amplifier Power 155 Watts
Sensitivity (2.83V/1m) 88dB
Nominal Impedance 8 Ohms
CANALE CENTRALE
JBL SERIE ES-25C
Frequency Response 80Hz – 40kHz
Power Handling 75 Watts Continuous / 300 Watts Peak
Max. Recommended Amplifier Power 150 Watts
Sensitivity (2.83V/1m) 90dB
Nominal Impedance 8 Ohms
CANALI SURROUND - BACK SURROUND - PRESENCE (solo yamaha)
6X JBL SERIE ES20
Frequency Response 60Hz – 40kHz
Power Handling 60 Watts Continuous / 240 Watts Peak
Max. Recommended Amplifier Power 125 Watts
Sensitivity (2.83V/1m) 86dB
Nominal Impedance 8 Ohms
SUBWOOFER
2x JBL SERIE ES150P
Frequency Response 27Hz – 150Hz
Amplifier RMS Power 300 Watts
Amplifier Peak Dynamic Power 500 Watts
Scusate la quantita di dati tecnici ma volevo essere il più preciso possibile..
Premetto che il sistema si sente bene anche a volumi sonori elevati anche se la stanza è di 4mx3m..ma volevo sapere da chi è molto più esperto del sottoscritto se il sistema dei diffusori che vi ho indicato potrebbe essere pilotato da un sintoampli più potente..qualora volessi cambiarlo un giorno.
..ad esempio il modello yamaha RX-V2065 che ha queste caratteristiche in termini di potenza:
Minimum RMS Output Power for Front, Center, Surround,
Surround back
20 Hz to 20 kHz, 0.06% THD, 8 Ω ........................................130 W
Dynamic Power (IHF)
Front L/R, 8/6/4/2 Ω ..................................... 160/200/260/330 W
Maximum Output Power [U.K., Europe, Russia and Asia models]
Speaker impedance setting: 8 Ω, 1 kHz, 0.7% THD, 4 Ω
.................................................. .................................180 W
IEC Output Power [U.K., Europe, Russia and Asia models]
Front L/R, 1 kHz, 0.06% THD, 8 Ω ................................... 130 W
Passando da un amplificazione di 95W a una da 135W e mantenendo lo stesso set di diffusori che cosa comporterebbe in fatto di resa acustica o in pressione sonora?
Un'amplificazione del genere rischierebbe secondo voi di danneggiare i diffusori?
O addirittura pensate che si possa utilizzare una potenza ancora più elevata di 130W?
Magari anzi sicuramente vi sembreranno domande banali ma vi chiedo se potete darmi una mano a capire questo concetto perchè nel momento in cui dovessi cambiare il sintoampli potrebbe servirmi sapere su che amplificazione stare.
Grazie di tutto e spero in una vostra risposta.
Buonagiornata.
SimoneUltima modifica di simone78milano; 20-05-2010 alle 17:24
-
20-05-2010, 15:29 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Aggiungo a quanto detto che la stanza in cui verrebbe ospitato il mio sistema potrebbe diventare di 5mX5m.
-
24-05-2010, 12:02 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Niente^^;?????Nessuno può aiutarmi??
-
24-05-2010, 12:09 #4
non sono espertissimo ma di certo migliora il pilotaggio tieni presente che pero' quelle potenze del sinto sono dichiarate ma ,non effettive io ho un yamaha 765 da un mese e' noto che non sono 95w per canale come dichiarano e attualmente lo uso con 2 canali ,quando ne attivi 7.2 cala
Non sono il bellissimo yamaha rx-v2065 quanto ne abbia di watt effettivi ma dicerto sali
-
24-05-2010, 14:51 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Grazie Trols della risposta..non sapevo che in configurazione 7.2 il sinto ampli calasse la propria potenza..ma di quanto secondo te?cioè c'è un metodo per capire dai dati che vengono forniti sul manuale yamaha o solo facendo dei test in lab.?
-
24-05-2010, 17:58 #6
si,dai test di laboratorio che alcuni fanno, non saprei dirti quanti siano effettivi non vorrei dire fesserie forse 80w.
-
24-05-2010, 20:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Per la potenza effettiva, prova a dare un'occhiata a questa discussione. Anche se non cè il tuo modello ti puoi fare un'idea.
Saluti frasca.
-
25-05-2010, 14:17 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
mmmm.....forse qualcosa ho capito anche io...tra l'altro da quanto mi sembra di aver letto qua e là..è meglio avere un sintoampli più potente dei diffusori che uno meno potente con facilità maggiore di mandarlo in clipping..ma allora riformulo la domanda...secondo voi, tenuto conto di queste considerazioni, su che potenza mi consigliate di rimanere con gli attuali diffusori (vedi potenze nel primo post)??Quindi da 95W (anche se come trols dice saranno un po di meno)..fino a quanto posso arrivare senza però danneggiare i diffusori.
Premetto che posso alzare a volumi forti senza problemi ma non vorrei che aumentando la potenza questo contribuisca in qualche modo a danneggiare i componenti dei diffusori.
Grazie a tutti per ora per le vostre risposte.
Simone
-
27-05-2010, 15:12 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Aggiungo un dato giusto per cercare di essere più chiaro...proprio ieri ho visto con il mio attuale ht il bd di iron man e notavo anche con altri film che per poter iniziare a sentire decentemente la voce e la presenza degli altri diffusori il volume dell'ampli yamaha deve essere portato a -27/ -23
Quando arrivo a -20 però nelle scene di azione va giù piuttosto pesante (il livello del sub è una tacca meno della metà.)
Quindi se dovessi prendere un ampli con almeno dichiarati 140W RMS su 8ohm potrei sentire meglio voce e effetti sonori senza dover alzare a quei volumi (per esempio già a - 40)??
Ecco questo volevo sapere da chi ha avuto un esperienza di upgrade in termini di potenza?
Grazie a tutti.
Buonagiornata.
Simone
-
27-05-2010, 19:36 #10
da quello che ho sentito e letto in giro la questione delle voci e generale per tutti, e molti risolvono smanettando sull'equalizzatore della cassa centrale
-
28-05-2010, 09:16 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
si avevo letto anche io ma magari pensavo che aumentando la potenza tutti idiffusori aumentassero la loro efficenza..scusate se ho detto qualche castroneria..
-
28-05-2010, 10:44 #12
non credo che sia data dalla maggiore potenza la miglioria vocale ,diciamo che forse migliora il sonoro a basso volume
-
01-06-2010, 13:49 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
Cioè nel senso che riesco a percepire gli effetti speciali e al contempo il parlato intelleggibile senza dover alzare tanto il volume?
-
02-06-2010, 11:11 #14
per il vocale migliore da quello che ho notato in questi giorni di ascolto conviene forse acquistare diffusori con un suono piu' aperto e lasciare al sub il compito dei bassi puo' essere una buona alternativa che si sposa bene .Per esempio focal 705 hanno un suono aperto le canton gle 420 e' una via dimezzo ,B&W e ' piu' caldo.Quindi non basta una buona potenza per il vocale ma, anche una buona accoppiata di casse piu' adatte e con qualche smanettata sull'equalizzatore, risolvi il problema .Questo e' quello che ho notato io con le canton con su un film e il sinto era un yamaha 565
-
03-06-2010, 08:45 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 76
capisco..però il mio problema è che il mio sistema è tutto della stessa serie ES della JBL e quindi con una timbrcia direi uniforme o meglio a me sembra così..la voce la sento bene però a volte mi capita a volte che mi sfuggano laucne parole..Inizilamente ho pensato a cambiare e mettere un diffusore diverso ma non vorrei che alterando la catena poi cambi qualcosa nell'omogeneità della timbrica..spero di non aver detto troppe castronerie^^--