Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HT con Klipsch RB 61

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    HT con Klipsch RB 61


    Cari amici audiofili, da pochissimo mi sono avvicinato al mondo dell'home theater e ho qualche difficoltà. Vi prego di darmi qualche consiglio.

    Alcune premesse.
    1 La musica la ascolto con un altro impianto, già in mio possesso, a lei dedicato, questo in costruzione sarà SOLO per i film.
    2 La stanza del plasma, un panasonic 50G20, è di 20mq e non può ospitare oltre un 5.1.
    3 I diffusori frontali SONO le Klipsch RB 61. Le posteriori potrebbero essere le JBL Control 1 conservate in soffitta. Il centrale potrebbe essere un Klipsch RC 62.

    Veniamo alla domanda. QUALE AMPLIFICATORE scegliereste sotto i 700 euro? Musicale e dolce per compensare il carattere "klipsch"? HT-orientato? Avrei pensato all'Harman Kardon 255...

    Infine qualche suggerimento per il sub?

    Pendo dalle vostre tastiere!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    ...in alternativa ad un ampli nuovo, pensavo ad un top di gamma di qualche anno fa usato...che dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Io andrei sicuramente con marantz per smussare un po la frizzantezza delle klipsch ma se vuoi costruire il top come dinamica e dettaglio in HT andrei con pioneer o yamaha.
    Di quest'ultima marca vi sono in arrivo la nuova serie 7 che promette vere sorprese ed è attesa da molti in questo forum per le sue caratteristiche.
    Se vuoi dell'usato valido andrei con Marantz SR6003 o Yamaha RXV3900.
    Per i sub vai di velodyne, sunfire permettendo budget.

    P.s. se hai gia occhiato l'HK 255 va benone come musicalità però non è il massimo preferisco marantz ma questo è soggettivo e poi il marantz consigliato ha un erogazione decisamente più corposa e potente anche se più raffinata e all'apparenza meno dinamica.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Bonny84, grazie della risposta. Ho cercato un po' in rete il marantz ed lo Yamaha che mi hai consigliato, ma al momento nulla. Piuttosto si trovano i Marantz 7300 e 8300...che ne pensi? La qualità compensa la vetustà?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    A livello di amplificazione guarda non c'è nulla da invidiare anche a quei 2 modelli perchè erano dei top di qualche anno fa; tuttavia dovendo fare una spesa è meglio che ti rivolgi a qualcosa di più recente come il supporto a codifiche hd, elaborazione audissey, ecc...
    Scusa ma che lettore/i possiedi? Hai dvd o bluray?
    Guarda questo indirizzo

    http://www.onlinestore.it/audiovideo...?filter_id=102

    qui hanno in offerta il 5003 che si differenzia dal 6003 per una leggera potenza in meno di circa 10watt ma va comunque benissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Bonny, ancora grazie dei consigli.

    Non ho bluray; quando, circa un anno fa, dovetti cambiare il lettore DVD scelsi un recorder della Philips per motivi di lavoro.

    Pensi che il Marantz 5003 riesca a fare il suo lavoro con le Klipsch RB-61 RC-62 e sub? Il prezzo in offerta è interessante.
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ciao
    io yamaha con Klipsch proprio non te lo consiglio....ho le klipsch anche io, ho ascoltato una volta da un rivenditore la serie Rf collegata ad un ampli Yamaha e dopo 5 minuti me ne sono andato...le voci erano stridenti e sibilanti, specie quelle femminili da far accapponare la pelle....
    Marantz è ok, anche Denon, meno musicale, piu votato all'HT
    le Klipsch hanno una elevata sensibilità, con pochi watt suonano forte ma richiedono attenzione nell'abinamento con l'ampli, altrimenti litigano
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    ...ed io perciò scrivo a voi, Henrys!

    Marantz ok, allora. Meglio di HK?

    E gli economici Pioneer, li hai ascoltati con klipsch?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Il mio primo ampli serio fu un Marantz e ne rimasi molto soddisfatto...
    Per me meglio di HK
    per quello che riguarda i Pioneer purtroppo non ne ho mai ascoltati, non posso consigliarti.....
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •