• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HT con Klipsch RB 61

ennio paolo

New member
Cari amici audiofili, da pochissimo mi sono avvicinato al mondo dell'home theater e ho qualche difficoltà. Vi prego di darmi qualche consiglio.

Alcune premesse.
1 La musica la ascolto con un altro impianto, già in mio possesso, a lei dedicato, questo in costruzione sarà SOLO per i film.
2 La stanza del plasma, un panasonic 50G20, è di 20mq e non può ospitare oltre un 5.1.
3 I diffusori frontali SONO le Klipsch RB 61. Le posteriori potrebbero essere le JBL Control 1 conservate in soffitta. Il centrale potrebbe essere un Klipsch RC 62.

Veniamo alla domanda. QUALE AMPLIFICATORE scegliereste sotto i 700 euro? Musicale e dolce per compensare il carattere "klipsch"? HT-orientato? Avrei pensato all'Harman Kardon 255...

Infine qualche suggerimento per il sub?

Pendo dalle vostre tastiere!!
 
Io andrei sicuramente con marantz per smussare un po la frizzantezza delle klipsch ma se vuoi costruire il top come dinamica e dettaglio in HT andrei con pioneer o yamaha.
Di quest'ultima marca vi sono in arrivo la nuova serie 7 che promette vere sorprese ed è attesa da molti in questo forum per le sue caratteristiche.
Se vuoi dell'usato valido andrei con Marantz SR6003 o Yamaha RXV3900.
Per i sub vai di velodyne, sunfire permettendo budget.

P.s. se hai gia occhiato l'HK 255 va benone come musicalità però non è il massimo preferisco marantz ma questo è soggettivo e poi il marantz consigliato ha un erogazione decisamente più corposa e potente anche se più raffinata e all'apparenza meno dinamica.
 
Bonny84, grazie della risposta. Ho cercato un po' in rete il marantz ed lo Yamaha che mi hai consigliato, ma al momento nulla. Piuttosto si trovano i Marantz 7300 e 8300...che ne pensi? La qualità compensa la vetustà?
 
A livello di amplificazione guarda non c'è nulla da invidiare anche a quei 2 modelli perchè erano dei top di qualche anno fa; tuttavia dovendo fare una spesa è meglio che ti rivolgi a qualcosa di più recente come il supporto a codifiche hd, elaborazione audissey, ecc...
Scusa ma che lettore/i possiedi? Hai dvd o bluray?
Guarda questo indirizzo

http://www.onlinestore.it/audiovideo-sintoamplificatori-c-101_111.html?filter_id=102

qui hanno in offerta il 5003 che si differenzia dal 6003 per una leggera potenza in meno di circa 10watt ma va comunque benissimo.
 
Bonny, ancora grazie dei consigli.

Non ho bluray; quando, circa un anno fa, dovetti cambiare il lettore DVD scelsi un recorder della Philips per motivi di lavoro.

Pensi che il Marantz 5003 riesca a fare il suo lavoro con le Klipsch RB-61 RC-62 e sub? Il prezzo in offerta è interessante.
 
ciao
io yamaha con Klipsch proprio non te lo consiglio....ho le klipsch anche io, ho ascoltato una volta da un rivenditore la serie Rf collegata ad un ampli Yamaha e dopo 5 minuti me ne sono andato...le voci erano stridenti e sibilanti, specie quelle femminili da far accapponare la pelle....
Marantz è ok, anche Denon, meno musicale, piu votato all'HT
le Klipsch hanno una elevata sensibilità, con pochi watt suonano forte ma richiedono attenzione nell'abinamento con l'ampli, altrimenti litigano:D
 
Il mio primo ampli serio fu un Marantz e ne rimasi molto soddisfatto...
Per me meglio di HK
per quello che riguarda i Pioneer purtroppo non ne ho mai ascoltati, non posso consigliarti.....
 
Top