Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    un chiarimento sulla Scala dei Volume ed altre info


    Ciao ragazzi,

    Scusate se sbaglio sezione, ma è la prima volta che scrivo in questo forum e dopo tanta ricerca non ho trovato nulla in merito.

    Volevo chiedervi un paio di cose.

    Ho appena acquistato il mio primo impianto Home theater (Dopo settimane di lettura del vostro Forum, molto utile !).

    Ho acquistato questa combinazione:

    Harman Kardon AVR 255 e Kit 5.1 Infinity Beta HCS.

    Le domande sono queste :

    1) Ho fatto un buon acquisto e un buon accoppiamento?

    2) Ho notato che da -90 db a - 50 db la pressione sonora è molto bassa, le casse emettono un suono appena udibile; aumentando si inizia a sentire con vigore intorno ai -25 in poi.

    E' normale che per più di metà scala non si hanno grandi variazioni di volume, per poi aumentare di molto nell'altra metà ?

    Quello che mi chiedo è se le casse sfruttano appieno il mio amplificatore, o sono poco sensibili ?

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto !

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    E' normale. Anche se la posizione della manopola del volume non vuol dire molto. I tuoi diffusori non hanno certo una sensibilità elevata (86 db). I miei hanno 97 db e con l'avr 255 per me -25 è un volume troppo alto.
    Ultima modifica di R!ck; 14-09-2010 alle 20:33

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Con il sinto Pioneer e le Infinity Beta in firma,( vedendo i film ) sono tra i -30 e i -25, ed anche con il precedente Yamaha, piu' o meno ero in quella zona. Per l'accoppiamento non saprei, ma penso che non sia male.
    Saluti Frasca.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9
    Come immaginavo, questo kit di casse è poco sensibile, per carita, non è che non si sente, però dalla cifra spesa mi aspettavo qualcosa in piu!

    Che casse utilizzi R!ck?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    klipsch?
    comunque io spingo a -25 e anche un pò più su se la sorgente lo permette, mi piacerebbe avere un ampli anche stereo più muscoloso per sentire le differenze con le mie rf82 ma tant'è e mi accontento

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Klipsch F3.

    Alex l'efficienza da sola non vuol dire molto. Ci sono diffusori con sensibilità relativamente basse che sono ottimi.
    Ultima modifica di R!ck; 15-09-2010 alle 20:35

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    Ok ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto.

    In futuro farò un upgrade a casse più performanti.

    Ciao a presto !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •