Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    Collegamento Rotel RSP 1570


    Ciao a tutti.
    Vorrei sapere se gli output audio analogici non bilanciati su rca TAPE OUT ,VIDEO OUT 1 e VIDEO OUT 2 qualsiasi ingresso sia selezionato consentono sempre di avere il segnale in uscita (di quello che si sta ascoltando).
    Lo stesso lo vorrei sapere per l'output audio digitale ottico DIGITAL OUTPUT OPTICAL.

    Grazie per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Vorrei capire se le questioni che pongo al forum sono di scarso interesse tecnico oppure se sbaglio nel relazionarmi o ancora se dipende da un'antipatia a pelle (a bit) nei miei confronti dal momento che non ricevo mai uno straccio di risposta.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    non so se ho capito bene , io per esempio ho messo ottica 1 x mysky e va bene ,ottica 2 x dvd e va non credo che ci sia differenza, basta assegnare l uscita con quello che usi dvd con ottica 1 decoder 2 ecc , è questo che volevi sapere?o sbaglio ?
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    non so se ho capito bene , io per esempio ho messo ottica 1 x mysky e va bene ,ottica 2 x dvd e va non credo che ci sia differenza, basta assegnare l uscita con quello che usi dvd con ottica 1 decoder 2 ecc , è questo che volevi sapere?o sbaglio ?
    Ciao, non come assegnare gli INPUT ai dispositivi, ma sapere se sto ascoltando ad esempio dall'ottica 1 mysky quello che è mandato al pre out viene mandato anche ai loop di registrazione, quindi a:
    analogico TAPE OUT, VIDEO OUT 1, VIDEO OUT 2
    digitali DIGITAL OUTPUT coaxial e optical.
    In modo, volendo, di registrare una sorgente oppure di passare un output analogico ad un amplificatore per cuffie esterno.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    scusami non avevo capito , io non ho mai provato
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •