|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Da Marantz a Yamaha, si può fare?
-
19-08-2010, 06:34 #1
Da Marantz a Yamaha, si può fare?
Mi sta covando dentro da qualche mese, dopo tre anni di felice convivenza con Marantz (prima il 5002 adesso il 6003) è forse arrivato il momento di cambiare, di cercare nuove emozioni, di fare nuove esperienze. Proprio per queste ragioni sto valutando l'acquisto del RX-V2065 Yamaha oppure del vecchio V1900.
Ora, non so se la mia è una pazzia dovuta al caldo e allora fermatemi oppure davvero motivata da un ascolto fatto alcuni mesi fa di un "misero" Yamaha 765 che mi colpì molto durante la visione dell'Isola dei Caraibi abbinato proprio a diffuosri B&W della serie 600.
Certo alcuni dubbi rimangono sulla potenza, sulla musicalità (non ascolto CD, ma sto collezionando BR musicali), sull'affidabilità, sulla scelta fra il vecchio e il nuovo modello.......
Ho bisogno di un vostro intervento!!!Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
19-08-2010, 08:35 #2
Ciao Gian, il mio giudizio é chiaramente di parte, io ti consiglio di pensarci bene...certo che se hai voglia di qualcosa di nuovo magari il salto ti può piacere, non aspettarti però una resa simile soprattutto con i BD musicali, imho
-
19-08-2010, 09:15 #3
ascolta bene prima di fare un passo del genere...a parte la differente sonorità tra i due, che sono agli antipodi, l'erogazione del 6003 non e facile da eguagliare.
se proprio vuoi yamaha aspetta i nuovi che sembrano molto promettenti, o magari valuta anche denon, se vuoi qualcosa di piu frizzanteTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
19-08-2010, 09:17 #4
Il problema del 6003 sono gli ascolti a basso volume...ricordo che con il mio dovevo alzare di molto il volume per avere una discreta dinamica in HT...è anche vero che avevo delle casse non proprio facili da pilotare.
-
19-08-2010, 09:25 #5
Guarda, anch'io ho sempre detto questo...però da quando ho cambiato ambiente la cosa é vera fino ad un certo punto, già sotto i -30dB la dinamica c'é eccome...ho visto gli ultimi 3 o 4 film sotto i -20dB e resto impressionato da come il sinto sia dinamico ma al tempo stesso non sborone..l'unico problema é l'acustica non ottimale dell'ambiente, ci devo lavorare sopra...guarda, lo cambierei solo per l'accoppiata pre finale Marantz, che però é più un sogno che altro
-
19-08-2010, 16:34 #6
@Daniel24: il rischio è quello di avere una resa inferiore nei BD, anche se ho visto che ci sono alcuni DSP che esaltano l'audio nei concerti live.
@Ciandro81: non posso aspettare i nuovi Yamaha perchè sfrutterei le varie promozioni sui vecchi modelli, non ho intenzione di spendere molto. Sul Denon ci avevo pensato, ma cambiare un Marantz 6003 per prendere un Denon 2310 mi sembra di rimanere sempre li', magari aspetto le tue opinioni....
@Doraimon: vero Massimo, anche a me succede, non so però se passando a Yamaha elimino questo problema.
Comunque voglio ancora sottolineare che sono soddisfatto del mio Marantz è soltanto la voglia di cambiare che mi spinge.Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
19-08-2010, 17:25 #7
gian per denon io intendevo un 4310 o un 4308 se li trovi usati..
anche perche passare del 6003 al 2310 mi sa che fai un passo e mezzo indietroUltima modifica di ciandro81; 19-08-2010 alle 17:33
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
19-08-2010, 17:41 #8
e passare a un rotel ?, ottimo x musica è film
yamaha uuuuu x bluray musicali nooooooo
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
19-08-2010, 17:48 #9
Scusa ma fatico a seguirti...se sei soddisfatto del sinto e hai voglia di cambiare, dirigi la spesa su altri componenti della catena, in modo da fare un bel passo avanti...imho se devi cambiare sinto devi fare un bel salto di qualità (come diceva giustamente Ciandro se vai sul Denon 2310 fai anche due passi indietro), puntando ad un modello di punta di altra marca...tipo lo Z7 o l'Onkyo 906, allora avrebbe già più un senso...a prescindere da timbrica, ecc, passi comunque oggettivamente da un sinto di medio livello ad un sinto di alto livello...
Io mi terrei il sinto ed investirei il denaro in altre parte della catena A/V
-
19-08-2010, 17:59 #10
d'accordissimo con daniel 24.
non conosco bene l'erogazione del 1900, ma dubito che sia pari a quella del 6003
rischi seriamente di fare un downgrade dell'impianto..
a sto punto gian, cerca un po' anche oltremanica, non so quanto hai a disposizione, ma con 1000 euro ti porti a casa un 906.
se cio che cerchi e piu impatto in ht, puoi guardare anche denon e onkyo, pero musicalmente ci perdi.
se hai due lire, io prenderei un integratino...Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
19-08-2010, 18:00 #11
se hai bisogno mandami un mp ti dico dove
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
19-08-2010, 18:15 #12
Ormai il dado é tratto...
-
19-08-2010, 22:27 #13
Ma io non ho intenzione di fare un upgrade del mio impianto voglio solo cambiare amplificatore scegliendo tra uno di pari fascia. Considerato il mio ambiente e la catena audiovideo che mi ritrovo ritengo un ampli di fascia media più che sufficiente per le mie esigenze, sinceramente un Onkyo 906 o un Yamaha Z7 sarebbero sprecati.
Soltanto, e lo ripeto, mi sono stancato del Marantz, in questo momento ho bisogno di qualcosa di più spettacolare, coinvolgente anche a discapito dell'equilibro e della raffinatezza del 6003 e tutto questo sono convinto che posso trovarlo in un ampli di pari categoria.
In poche parole voglio passare dal prosciutto al salame!!!
Ricordo una prova con tanto di classifica fatta dalla rivista AF Digitale alcuni mesi fa in cui il Marantz 6003 risultava vincitore davanti allo Yamaha V1900 solo perchè il primo era superiore per ascolti in stereofonia, cosa che a me in questo momento non interessa.
Per quanto riguarda gli altri componenti del mio impianto a breve cambierò il VPR con uno fullhd, mentre sono soddisfatto delle prestazione del Samsung 2500 per i BD e ritengo il Marantz dv6001 ottimo per qualche dvd musicale e per qualche SACD.Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
19-08-2010, 22:37 #14
gian, svuota la casella dei pm
cmq, posso dirti che comprendo la tua volgia di cambiare, anche io dopo il nad ho voluto qualcosa di meno lineare, pero, e te lo dico avendo avuto come primo ampli uno yamaha, tutti quei dsp poi ti stancano..
almeno per me e stato cosi, stai sempre li a giocare coi dsp, e alla fine non trovi mai il giusto assetto.
anche perche dello stesso livello del 6003, dovresti andare su che modello di yamaha?
e qual'e, tanto per dire, il pari livello denon\onkyo?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
19-08-2010, 22:38 #15
puoi anche guardare se trov un denon 3808 usato un ottimo sinto
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar