Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49

    Consigli per impianto 2.1 - budget € 600-700


    Sostituita la TV LCD Sharp 26" e il vecchio lettore DVD rispettivamente con un Panasonic Plasma 42G20 e un lettore bluray LG BD390 adesso mi affido a voi esperti per il parco audio (attualmente affidato ad un Bose Wave).

    Data la disposizione del salotto pensavo ad un sistema a 2 canali più un eventuale sub, visto che non riuscirei a tirare cavi ovunque e la soluzione wi-fi non mi entusiasma.
    Ultima modifica di Gervasutti; 30-06-2010 alle 14:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    budget a disposizione?

    se sei tarato sui 500E tutto compreso, trovi già post con le risposte
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49
    @ kayama728, senza dubbio ci saranno moltissimi post a riguardo ma non essendo ordinati per budget ma nel titolo riportano solo codici ecc. ed essendo io piuttosto ignorante in materia avrei bisogno di essere indirizzato. Per il budget diciamo che ci siamo ma per "tutto compreso" cosa intendi? anche i diffusori? mmmh sicuro? so che si possono trovare soluzioni all-in-one anche a 200 € però ero intenzionato a qualcosa di ragionevolmente "serio". Intanto grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49
    Titolo modificato, forse adesso è più chiaro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    potresti partire con onkyo 607 e Wharfedale Diamond 9.5 sei intorno al tuo budget, il sub lo prendi successivamente...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49
    studio, studio... ecco un'altra proposta:

    Onkyo 508 + Indiana Line HC504 + HC808 a dire il vero di questo sub non ho letto un gran che bene e un'alternativa credo possa essere il velodyne CHT8

    L'utilizzo dell'impianto sarebbe principalmente HT e la stanza misura 3x8 mt (la TV è sul lato corto e comunque i divani sono posizionati a 3 mt dal televisore quindi alla fine la zona di visione è 3x3 mt anche se alle spalle ci sono altri 5 mt "liberi").

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49
    alla fine ho deciso: Onkyo 508 e Indiana Line Tesi 504 per un totale di € 700, pare che le HC 504 siano fuori produzione a detta del negoziante

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49
    Arrivate IL Tesi e Onkyo 508... ecco il primo dubbio. Considerando che l'impianto sarà per i primi tempi un 2.0 mi conviene biamplificare i diffusori oppure no?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è una cattiva idea...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    49

    ...impianto funzionante, devo iniziare a godermelo un po' adesso. Nel frattempo pensavo a un sub...

    velodyne cht 8/10 o B&W 608 o...?

    utilizzo quasi esclusivo per HT stanza di 9 mq ("aperta" dietro alla zona di ascolto per altri 13 mq).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •