• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Video ok, consigli per audio

Gervasutti

New member
Consigli per impianto 2.1 - budget € 600-700

Sostituita la TV LCD Sharp 26" e il vecchio lettore DVD rispettivamente con un Panasonic Plasma 42G20 e un lettore bluray LG BD390 adesso mi affido a voi esperti per il parco audio (attualmente affidato ad un Bose Wave).

Data la disposizione del salotto pensavo ad un sistema a 2 canali più un eventuale sub, visto che non riuscirei a tirare cavi ovunque e la soluzione wi-fi non mi entusiasma.
 
Ultima modifica:
@ kayama728, senza dubbio ci saranno moltissimi post a riguardo ma non essendo ordinati per budget ma nel titolo riportano solo codici ecc. ed essendo io piuttosto ignorante in materia avrei bisogno di essere indirizzato. Per il budget diciamo che ci siamo ma per "tutto compreso" cosa intendi? anche i diffusori? mmmh sicuro? so che si possono trovare soluzioni all-in-one anche a 200 € però ero intenzionato a qualcosa di ragionevolmente "serio". Intanto grazie!
 
potresti partire con onkyo 607 e Wharfedale Diamond 9.5 sei intorno al tuo budget, il sub lo prendi successivamente...
 
studio, studio... ecco un'altra proposta:

Onkyo 508 + Indiana Line HC504 + HC808 a dire il vero di questo sub non ho letto un gran che bene e un'alternativa credo possa essere il velodyne CHT8

L'utilizzo dell'impianto sarebbe principalmente HT e la stanza misura 3x8 mt (la TV è sul lato corto e comunque i divani sono posizionati a 3 mt dal televisore quindi alla fine la zona di visione è 3x3 mt anche se alle spalle ci sono altri 5 mt "liberi").
 
alla fine ho deciso: Onkyo 508 e Indiana Line Tesi 504 per un totale di € 700, pare che le HC 504 siano fuori produzione a detta del negoziante
 
Arrivate IL Tesi e Onkyo 508... ecco il primo dubbio. Considerando che l'impianto sarà per i primi tempi un 2.0 mi conviene biamplificare i diffusori oppure no?
 
...impianto funzionante, devo iniziare a godermelo un po' adesso. Nel frattempo pensavo a un sub...

velodyne cht 8/10 o B&W 608 o...?

utilizzo quasi esclusivo per HT stanza di 9 mq ("aperta" dietro alla zona di ascolto per altri 13 mq).
 
Top