|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: CONSIGLIO SINTOAPLI CIMEMA+MUSICA CLASSICA
-
12-07-2010, 16:58 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
CONSIGLIO SINTOAPLI CIMEMA+MUSICA CLASSICA
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e sono qui per un consiglio. Nella mia nuova cosa vorrei comporre un sistema Home Theatre e vi chiedo un aiuto rispetto al sinto amplificatore da comprare. Indicativamente andrei su un sistema 7.1. Utilizzerei il sistema all'80% per il cinema e al 20% per la musica. Il budget può arrivare a 1000 euro ma preferirei restare sugli 800 euro. Siccome ascolto molta musica classica, vorrei sapere se esiste un sintoamplificatore più adatto rispetto ad altri per questo genere musicale. Come avrete capito sono un neofita di questo mondo quindi mi scuso in anticipo se mi sono espresso i modo scorretto.
Grazie a tutti!
LevUltima modifica di Levin; 12-07-2010 alle 17:03
-
12-07-2010, 17:01 #2
Come mai solo il sintoamplificatore? ha già un sistema di diffusori?
-
12-07-2010, 20:56 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
sui diffusori
Ciao
ancora non ci avevo pensato, volvo capire quale sintoampli prendere per poi scegliere i diffusori ;-)
-
12-07-2010, 21:00 #4
quindi, vorresti comporlo tu l'impianto?
Tieni presente che al massimo puoi dividerlo in 3 sezioni, o in 3 marche diverse, sil sintoampli, la diffusione e il sub.
-
12-07-2010, 21:13 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Grazie per l'informazione!
Senti tu cosa mi consiglieresti?
-
12-07-2010, 21:29 #6
Guarda, dipende da tre fattori principali:
1 - la sala di ascolto (dimensioni e arredamenti)
2 - Budget di spesa
3 - Uso (generi di musica, film.....)
Senza poi dimenticare, la sorgente (dvd o blue ray), HTPC...
-
12-07-2010, 21:36 #7
Leggo come budget max 1000 euro e come musica la classica e film....
Manca solamente la dimensione della stanza, ma se lei vuole un 7.1, vuol dire che non si tratta di una cameretta!!!!!!
-
12-07-2010, 21:44 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Cerco di risponderti nel modo più esaustivo possibile:
1 - la sala di ascolto (dimensioni e arredamenti)
Ho un soggiorno-pranzo di circa 36mq (4,5x7,5). Questa stanza unica è idealmente divsibile in due: da una parte la cucina dall'altra il salotto con l'impianto. Il luogo dove metterei l'impianto ha una parete di 4,5 mt e le atre due mezze pareti sono di circa 3,5 mt. Sulla parete lunga e su una mezza parete ci sono scaffali-libreria, sull'altra parete la TV. All'impiando dovrebbero collegarsi oltre alla tv anche sky, il bluray ed eventualmente il pc.
2 - Budget di spesa: Per l'ampli avevo pensato a circa 800-1000 euro non di più. Alle casse ancora non avevo pensato.
3 - Uso (generi di musica, film.....)
80% film e 20% musica (con particolare predilezione per la classica)
-
12-07-2010, 21:52 #9
BENE, risposta abbastanza esauriente, e un impianto 7.1 andrebbe anche bene, anzi ottimo.
io le consiglierei di fare un acquisto unico, cioè, amplificazione e diffusori, magari mantenendosi su un livello medio-buono, senza andare troppo dietro marchi esoterici, motivo per cui, probabilmente solo la cavetteria ingloberebbe buona parte del suo budget.
In realtà, ci sono sistemi 7.1 che costano anche 500 euro, completi di tutto, ma io penso che cercare un buon compromesso, è sempre la cosa più giusta.
Se lei ha predisposto max 1000 euro per l'ampli, diciamo, che per i diffusori, se vuole mantenere lo stesso livello (consigliabile), deve aggiungere un 1500 euro abbondanti, anche perchè, per quando userà l'impianto in stereo per ascoltare musica, ha bisogno di una coppia di casse di tutto rispetto....
-
12-07-2010, 21:59 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Grazie mille per la risposta esauriente!!!
Di marche avevo visto ONKYO, Marantz, Yamaha e Harman Kardon. Quali modelli sarebbe adatti alle mie esigenze?
Grazie mille per la disponibilità, prometto che è l'ultima volto che abutoso della sau gentilezza!
Lev
-
12-07-2010, 22:02 #11
Se ascolti molta musica,specialmente classica, io direi di spendere sui 700 euro per l'amplificatore e con 300 euro,magari usato, un bell'ampli 2ch da abbinare, oppure ti devi orientare verso sintoampli quali Harman Kardon o Marantz per una qualita' almeno decente(non di piu') in ambito musicale
Onkyo e Yamaha meglio lasciarli perdere, per quanto ottimi in ht se si vuole una buona resa anche musicaleHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-07-2010, 22:03 #12
No, no, è un piacere poter parlare, in fondo sono un appassionato di alta fedeltà....
Le ditte che avete menzionato, sono tutte più o meno sullo stesso livello qualitativo, e come prezzo, leggermente superiore l'HK, ma io, preferirei andare sugli altri 3 marchi....
Come sintoampli, anche in rapporto al prezzo, mi hanno parlato bene dell'Onkyo TX-SR706, un 7.1 con Thx e HDMI, che di listino dovrebbe aggirarsi sugli 800 euro, ma forse lo trovi anche a meno.....
-
12-07-2010, 22:13 #13
Per quanto riguarda i diffusori, la scelta diventa un po complessa, in quanto, visto che vuole usare l'impianto anche come hi-fi stereo, deve estrapolare i frontali, e sostituirli con due diffusori all'altezza della situazione.
-
12-07-2010, 22:17 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Bè, che dire? Sei stato gentilissimo. Grazie ancora!
-
12-07-2010, 22:21 #15
per concludere, sempre in rapporto qualità prezzo, le consiglio di prendere i diffusori indiana line
- frontali - 2 HC505
- centrale - 1 HC304
- subwoofer - 1 HC810
- satelliti surround - 4 HC205, oppure i 206.....
Come prezzo, puoi esserci dentro...... ed hai un signor impianto, buone rifiniture e perfettamente in linea con l'onkyo