Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92

    Yamaha YHT-392: Considerazioni e foto


    Ciao a tutti. Alla fine, per problemi nel reperire in zona l'onkyo ht-s5205 mi stavo guardando intorno per un modello simile e quanto meno che mi possa andare bene, e gli occhi mi sono caduti sullo Yamaha YHT-392.

    Come lo reputate? Sapete dirmi dove poter trovare una foto del posteriore con tutte le connessioni visto che sul sito ufficiale non ce ne sono?

    Io ad ogni modo dovrei collegarci:

    - Lettore Dvd (Jepssen Jx-8hd, collegato in hdmi per il video e con il toslink per l'audio);
    - Decoder Sat (Composito per il video e toslink per l'audio);
    - Console Wii (in procinto di acquisto, ma la vorrei collegare con il Component in modo da sfruttare il 480p per il video e il Dolby Prologic II per l'audio);
    - Pc (ancora da decidere come.... se possibile con il 5.1 analogico, altrimenti con un digitale coassiale, ma in questo caso devo cambiare scheda audio).

    Sapete infine se l'hdmi dello yamaha porta anche l'audio (visto che l'onkyo portava solo il video)?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che l'ampli è lo Yamaha RX-V465, nessun problema con l'HDMI...

    Per le connessioni, guarda qui:

    http://www.yamahamusic.com.au/produc...tin_YHT392.pdf
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Sicuro che è quell'ampli li? Perchè sul sito della yamaha porta che è il HTR-6230

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Basta che clicchi sul link che ho postato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Si si, ho visto, e ti ringrazio per il link. Solo che vedendo il sito, dice che quel modello è l'YHT-392AU e non l'YHT-392. Difatti, sono diversi anche come design..

    Guarda: http://it.yamaha.com/it/products/aud...?mode=overview

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credo ci sia un errore...googlando ho verificato che il kit YHT-292 prevede l'ampli HT6230 (che altri non è se non l'RX-V365)...

    questo un link a caso (ma ce ne sono altri):

    http://www.buycentral.it/zpov-yamaha..._25116407.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    EDIT

    Ho ricontrollato sul link che mi hai postato...effettivamente i 2 kit (secondo il sito yamaha) differiscono solo dai diffusori (stesso ampli)...

    Se le cose stanno così, evita entrambi i kit (l'ampli RX-V365 o HT-6230 che dir si voglia può rimanere comodo sullo scaffale)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Ma io non parlo del YHT-292 ma del yht-392.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si...ti sto solo dicendo che se è vero quello riportato dal sito Yamaha.it (ovvero che sia l'YHT292 che il 392 hanno lo stesso ampli, ovvero il HT-6320 alias RX-V365), è meglio lasciar perdere quel kit.

    Se lo trovi, prendi l'YHT-392AU (quello che ha l'RX-V465).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Ok. Solo una curiosità: cos'ha che non va l'ampli da te indicato?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Gli ingressi HDMI sono solo switch. Per l'audio devi collegare anche l'ottico o il coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    Ah ma se è solo per quello non mi creo problemi perchè era già in preventivo di usare le uscite ottiche. In pratica dovrò collegare il decoder sat (quindi con i classici rca) e un lettore dvd che ha si l'uscita hdmi ma non è blu ray. Per il resto come prodotto come ti sembra? In ogni caso cerco di trovare il modello AV

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E non hai intenzione di passare al BD nemmeno in futuro?

    Per il resto il prodotto è un classico entry level senza infamia e senza lode...vale i soldi che costa, ma nulla più...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92
    In un futuro credo di si, ma per l'immediato futuro (e intendo pure i prossimi anni) lo escludo categoricamente, anche perchè lavoro fuori casa e torno dalla mia mogliettina solo il fine settimana e il tempo di vedere un film ce l'ho moooooolto di rado

    Cmq ti ringrazio tantissimo per il supporto Buon week!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    92

    --------- post doppio------


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •