Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28

    Consiglio tra denon 2311 e 3310


    Ho visto che è uscito il nuovo Denon 2311 e che i prezzi della serie precedente stanno scendendo.
    Chiedevo quindi un vostro parere: il costo attuale del 3310 sarebbe superiore solo di 250 € nei confronti del 2311 calcolando che a me non serve il 3D quale conviene prendere? visto che la differenza di prezzo non è così elevata?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    a parte la maggiore potenza, l'acquisto del 3310 è sicuramente da preferire anche per le preout su tutti i canali di cui è dotato, cosa da non sottovalutare per futuri upgrade, e poi diciamolo francamente, il 3310 è di altra fascia rispetto al 2310/11
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho chiesto settimana scorsa e mi hanno detto che il 3310 non è più disponibile

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    I watt di potenza reali non sono piu' di 5/6 come differenza e le pre out su tutti i canali le ha anche il 2310,sono molto simili e vicinissimi come prestazioni, difatti il mio "pusher" mi ha detto a domanda mia precisa di lasciar perdere e predermi il 2310 tenendomi quattrini in tasca e devo dire che sentendoli comparati.....sono praticamente uguali
    Sul 2311 sembra che invece abbiano tolto gli ingressi multicanale e le preout su tutti i canali rimanendo a parita' di potenza con il 2310.
    Il mio consiglio se non si è interessati al 3d,e allora il discorso cambia, è di prendersi un 2310 si risparmiano soldini e si ha una macchina praticamente equivalente al 3310 e ,rigorosamente imho, piu' espandibile e quindi migliore del 2311
    Ultima modifica di batmax63; 09-07-2010 alle 20:28
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    strano perche avevo proprio controllato e guardando una foto , non ho visto i preout



    non vorrei che sia qualche modello "estero"....
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    No il 2310 ha i preout. Mi sa che hanno sbagliato la foto.

    Sito ufficiale Audiodelta
    http://www.audiodelta.it/popfoto.php...87&iddet=retro

    Anche il 2311 ha i preout. Manca di ingressi multicanale. Però non la vedo come una tragedia...per lettori con dac buoni si va di lpcm

    Da denon UK
    http://www.denon.co.uk/site/popup/in...ansicht&jump=#
    Ultima modifica di R!ck; 09-07-2010 alle 21:51

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    avevi preso la foto di quello americano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    azz che sfiga
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Insomma con 'sti denon ci si capisce sempre meno.....
    Non ricordo ne dove ne quando ho letto che il 3310 è da preferire al 4310 perchè quasi simili; Insomma 2310=3310=4310,

    quindi 2310=4310


    Urge l'intervento di un operatore......

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Anche il 2311 ha i preout. Manca di ingressi multicanale. Però non la vedo come una tragedia...per lettori con dac buoni si va di lpcm
    Ecco questa è una cosa che mi interessa molto: se è il lettore a decodificare la traccia audio, passandola al sintoamplificatore in PCM su HDMI vado a sfruttare i DAC del lettore o sempre quelli del sintoamplificatore?? In pratica da come dici tu mi sembra di capire che il PCM è già analogico, e che quindi i DAC del sintoamplificatore non vengono presi in considerazione... ma come può allora un segnale analogico passare attraverso una connessione digitale come l'HDMI?? O forse mi sono perso qualcosa...

    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Insomma 2310=3310=4310,
    Io credo che il discorso sia soggettivo, dipende molto dall' orecchio di una persona e soprattutto dalla sua esperienza... Se uno passa da un paio di casse per computer ad un 2310 il salto è già notevole, e magari non avvertirebbe la differenza tra un 2310 e un 3310... ma lasciategli il tempo di abituarsi ad un 2310 e vedete che inizierà a percepire sempre di più la differenza con il modello di fascia superiore... e poi, imho, è pur vero che più si sale di fascia, più si fanno risicati i miglioramenti prestazionali: la differenza tra un sintoamplificatore da 500 euro e uno da 1000 euro magari è abbastanza netta, mentre invece tra uno da 5000 euro e uno da 10000 sarà meno marcata, almeno per un orecchio non allenatissimo
    Ultima modifica di markko8; 10-07-2010 alle 00:30
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    EDIT: doppio post
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    Ecco questa è una cosa che mi interessa molto: se è il lettore a decodificare la traccia audio, passandola al sintoamplificatore in PCM su HDMI vado a sfruttare i DAC del lettore o sempre quelli del sintoamplificatore??
    Con i flussi audio hd quando si usa l'hdmi lpcm il flusso audio viene solo decodificato, ma é ancora digitale, è la traccia originale non compressa in formato digitale che deve essere ancora trasformata in un segnale analogico per poter essere utilizzata.
    In teoria tra lpcm e bitstream non ci dovrebbero essere clamorose differenze...nel mio caso ho notato un notevole vantaggio usando lpcm, ma non posso dire che sia sempre così.

    Sempre teoricamente se vuoi sfruttare il dac del lettore al 100% devi usare l'analogico, ma non è assolutamente detto che poi ci sia tutta questa differenza con il bitstream o con lpcm. La cosa migliore è provare.

    Certo che se avessi un oppo mi prenderei senza dubbio un avr in grado di accettare ingressi digitali analogici...
    Ultima modifica di R!ck; 10-07-2010 alle 12:10

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Giusto per curiosità : scusate la mia ignoranza ma, quali sarebbero i preout che dalla foto qui su non si vedono?
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Scusate ma il 2311 è già in vendita in Italia?
    Io non lo trovo da nessuna parte

    Grazie

    Silvana

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    ogni generazione di sintoampli il suono peggiore sempre di più a parità di "livello"

    si perde inoltre molta connettività come le pre out e le input analogiche, che sono molto utili

    il 1911 è peggio del 1910 come potenza e ha perso le analogiche multicanale per cui un giorno sarà obsoleto per forza

    quindi il dubbio lo puoi avere tra 3311 e 2310, ma tra 3310 e 2311 ci sono due spanne di differenza!
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •