|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Dubbi e consigli sul sintoamplificatore
-
06-07-2010, 11:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Dubbi e consigli sul sintoamplificatore
Visto che sono entrato da poco nel mondo dei videoproiettori ora mi manca un impiantino audio 5.1 senza troppe pretese.
Al sinto come sorgenti collegherei tramite cavo hdmi il player playo e il decoder sky hd che poi a sua volta collegherei sempre tramite cavo hdmi al vpr.
Salotto di circa mq 20.
Il budget sarebbe di circa € 300.
Cosa mi consigliereste comprese le casse 5.1?
C'è un articolo che spiega esattamente il lavoro/funzioni del sintoamplificatore?
-
06-07-2010, 11:03 #2
300 € per ampli e diffusori? Forse dovresti rivedere un attimo il budget...hai comprato un vpr e mi fai il braccino sull'audio?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2010, 11:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Beh visto che il vpr è l'optoma hd200x non ho speso un cifrone, e il budget 300/350/400 max mi sembra sufficente.
Inoltre mi guardo i film alla sera, quando i bimbi dormono, quindi non ho bisogno di cose che pompano.......vorrei solo sentire l'audio 5.1 nitido.
-
06-07-2010, 11:18 #4
Vabbè...Onkyo HT-3305 (on line lo trovi a poco meno di 300 €).
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3305.htmlNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2010, 11:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Grazie Dave76, effettivamente l'avevo già addocchiato.
Un paio di domande:
è facile da gestire anche per un neofita? E' il mio primo sintoampl.
La lettura della traccia audio (codec) la fa il player e poi il sinto trasmette qualsiasi audio?
-
06-07-2010, 11:28 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 53
il 3305 è veramente un valido entry-level, sopratutto perchè è in grado di gestire tutte le codifiche audio attuali.
ovviamente le stesse codifiche devono essere trasmesse dal playerDisplay:TH-42PX8E
Player:WDTV Live + NAS:
SC101T
-
06-07-2010, 11:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Ma i sintoampli sono aggiornabili?
Cioè se ad esempio esce un codec nuovo, il player è aggiornabile e quindi lo legge, poi anche il sintoampli lo leggerà?
-
06-07-2010, 12:01 #8
Originariamente scritto da pasinettim
Originariamente scritto da pasinettim
Se in un futuro cambierà qualcosa, ti basterà aggiornare o cambiare il lettore e far decodificare il tutto a lui...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2010, 13:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Ok, mi confermate anche che quindi con tale sistema l'audio sarà di un altro livello rispetto a che collegare solo un home theatre al player tramite cavo coassiale?
-
06-07-2010, 13:34 #10
Beh...è pur sempre un entry level, quindi non aspettarti differenze enormi. Però si, le differenze ci sono...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2010, 13:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Mmmhhh
ma allora a questo punto forse potrei prendermi solo l'home teatre e risparmiare qualcosa?
Pensavo ad una risposta del tipo, "certo, eccome!!"
Ma quali sono esattamente le funzioni essenziale di un sintoamplificatore?
Io lo userei solo per guardarmi i film e senza spingere sul volume.
-
06-07-2010, 14:24 #12
Puoi valutare
Krf-v7300d 253 euro
+ jbl scs 178 233 euro
totale 486 euro38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
06-07-2010, 16:09 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da pasinettim
il resto è tutto da leggere, almeno le features principaliDisplay:TH-42PX8E
Player:WDTV Live + NAS:
SC101T
-
09-07-2010, 07:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Avrei trovato l'onkyo 5305 a soli 20 € in più del 3305.
Mi confermate che la differenza tra i due sta nel subwoofer attivo e basta?
Ne vale la pena quindi, giusto?