• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-NR808] Sintoamplificatore A/V

mda4ever

New member
ancora non ho visto in 3d apposito che ne parla, ma penso sia il caso di approfondire il discorso...

link del prodotto:
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-NR808.html

breve descrizione di AVMagazine:
Onkyo lancia sul mercato tre nuovi sintoamplificatori "HD": TX-NR1008, TX-NR808 e TX-NR708, con connettività HDMI 1.4 e pertanto compatibili con le nuove specifiche previste per i contenuti video a tre dimensioni.

La vera novità per il produttore giapponese non è rappresentata però dalla certificazione "3D Ready" ma dalle funzioni "multimediali" previste: i tre nuovi sintoamplificatori potranno fare affidamento sulle funzionalità di rete per la riproduzione di musica liquida in formato Mp3, WMA, AAC, Ogg Vorbis e anche Flac e PCM, disponibili su un eventuale server domestico.

Tutti i modelli menzionati godono di certificazione THX Select 2 Plus e sono compatibili con le nuove codifiche audio HD. Sono presenti all'appello anche il DolbyPro Logic IIz e il sistema di autocalibrazione Audyssey DSX. Per quanto concerne invece i canali, si parte da 7.2 per il TX-NR708 e il TX-NR808, e 9.2 per il TX-NR1008. La disponibilità in Italia del 708 e 808 è prevista per fine giugno / inizio luglio con prezzi di listino (ancora da confermare) rispettivamente di 849 Euro e 1.049 Euro. Il 1008 invece dovrebbe arrivare a settembre ad un prezzo ancora non annunciato (ma che dovrebbe posizionarsi intorno ai 1.500 Euro).


http://www.avmagazine.it/news/diffusori/sinto ampli-onkyo-nr1008-808-e-708_5453.html

descrizione esaustiva (INGLESE):
http://www.eu.onkyo.com/press/press_release_en_8689232.html

insomma un prodotto a parer mio interessantissimo...

commenti, giudizi, critiche?
mi piacerebbe sentirlo ma penso sia difficile trovare qualche negozio che già lo monta!
-
 
Mi associo e sottoscrivo la discussione visto che con ogni probalità comprerò il 708 appena sarà disponibile.
Stavo giusto aspettando qualcuno che mi dicesse qualcosa sia sulla data di uscita che sul prezzo...
Aspettiamo che escano....:p

Ciao SGNAO
 
Il 708 ed 808 sono già disponibili on-line, rispettivamente a 810€ e 995€.
Li cercavo tutti i giorni ma non mi dava mai risultati perchè inserivo il codice sbagliato, anzichè Tx-nr 708 mettevo tx-sr 708......
Ma come mai è cambiata la sigla rispetto al 508 e al 608???
Speriamo che sia per il fatto che sono di una "classe" superiore"....:D

SGNAO
 
Premesso che vorrei comprare 808.
qualcuno ha avuto modo di sentirlo?
a livello di resa considerate le casse in firma secondo voi passando dal 605 al 808 la resa in ht e stereo sarebbe chiaramente avvertibile o suonerebbero in maniera pressochè uguale?
P.S. per quanto riguarda la resa mi riferisco soprattutto a volume medio o basso :cry: dato che onde evitare l'ira dei vicini la maggior parte degli ascolti sono a volumi da condominio soprattutto nelle ore serali.
 
Vi sono molte migliorie, oltre al 3d (che difficilmente utilizzerei), rispetto all'807 che dovrebbe trovarsi in offerta?
Dovrebbe pilotare un sistema Wharfedale Diamond (10.7, 10 CM, DFS e sub GX o velodyne CHT12Q), attualmente in un ambiente di m. 4x3.
grazie
 
si se non ti interessa il 3d, fiondati sull'807.
Poi da come sembra, con il 1008 hanno fatto un passettino indietro rispetto al 1007, un po come è successo in passato con l'805 rispetto all'806 e 807 :)
 
Ragazzi scusate la domanda stupida ma mi stò avventurando da poco nel mondo home theatre, fra qualche mese dovrò fare il mio primo impianto e stavo valutando anche io questi due sintoampli l'808 e il 1008 dato che comprerò una tv 3d, il 1008 essendo 9.2 canali si può collegare con un sistema 5.1? se si rispetto all'808 si avrà più watt a sisposizione avendo più canali?
 
Ragazzi scusate una curiosita' visto che non sono molto ferrato ma l'808 è previsto di pre out ed ingressi analogici multicanale giusto? Ho visto bene dalle foto?
Grazie
 
Mi interesserebbe sentire qualche parere di chi ha ascoltato questo prodotto.

Ma questo TX-NR808 ha la ventola per il raffreddamento come nel TX-SR608?
 
secondo me questo 808 sarà molto valido.
Ma per fare un upgrade dal 608, questo non converrebbe meglio puntare piu in alto ;)
 
E' solo una mia curiosità.

Comunque non mi pare di leggere in giro che ci sia una ventola di raffreddamento su questo prodotto. :boh:
 
arrivato!!!!

si sabato ho provveduto a collegarlo, sinceramente non ho avuto ancora il piacere per ascoltarlo a dovere, ma le prime impressioni sono buone..soprattutto per la semplicità del menu osd, della calibrazione audyssey e anche il telecomando non male..anche se sono in procinto di utilizzare un universale ..il logitech 1100...devo ancora fare un po di prove anche perchè il sub è nuovo, rel t3, i diffusori nuovi mi devono arrivare (paradigm da incasso)...ma rispetto al vecchio onkyo è tutta altra musica..bella dinamica, anche se c'è da perdersi con le regolazioni e prima di trovare il giusto equilibrio ce ne vorrà!!! spero nel prox week end di avere piu tempo!!!
 
Top