Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82

    Consiglio aplificatore denon-yamaha


    Di discussioni come queste ne ho letto a dozzine, ma questa volta è la mia scelta e quindi apro il mio bel thread...

    Premetto che vorrei spendere una cifra INFERIORE ai 1400 euro (anche nel mercato dell'usato - non troppo vecchio però! sono sfigato con l'elettronica, va sempre in assistenza ), quindi ve lo chiedo per favore non cominciate con "fai un piccolo sforzo e spendi un po' di più": non voglio farlo!

    Dovrei pilotare un set di 7.1 casse della canton karat (frontali L800DC, centrale 755CM, posteriori S8DC, surround S1dc). Per chi non le conosce, beh, in effetti non ci sono molte recensioni, ma i frontali sono dei veri mostri da 40kg l'uno, quindi non vorrei prendere proprio un giocattolo per pilotarle. Il sub per il momento è come se non ci fosse (perchè è uno schifo yamaha da 20 euro...) ma in futuro sarà un svs, quindi una bella bestiolina.

    La destinazione dell'ampli sarà circa 90% cinema, il restante 10% musica.

    Avevo pensato ad un ampli con uno buono scaler hdmi e doppia uscita, in quanto lo vorrei sfruttare in futuro (non lontano, spero) anche per un proiettore. Dell'hdmi 1.4 e del 3d non mi può fregar di meno
    Leggendo un po' di commenti negativi su alcuni scaler, sulla carta anche buoni, mi domando se tutto sommato non convenga far fare tutto comunque al mediocre scaler del mio panasonic v10 e puntare più sulle qualità audio dell'amli.

    Quello che ho visto finora e a cui va la mia preferenza:
    denon 3310 - € 1078
    denon 4310 - € 1439
    yamaha rxv3900 - € 1197


    Ci sarebbe anche un arcam avr 300 nel mercatino a circa 700 euro, ma ho molti dubbi sull'affidabilità dell'elettronica di un prodotto ormai già vecchio e dall'usabilità un po' macchinosa (almeno per quanto ho letto nei vari forum).

    I grandi assenti:
    pioneer lx72 - €1440
    Ho letto che l'amplificazione ICE POWER ha un che di freddo, che a molti non è risultata gradita (ad altri sì)

    onkyo 3007 - € 1220

    Dovrebbe essere il primo della lista, eppure....
    Tre fattori mi danno da riflettere:
    1. Affidabilità - ho letto diversi thread con problemi all'elettronica
    2. Surriscaldamento - cosa che probabilmente causa il punto 1...
    3. Bug - molti, troppi problemi con il software. Non ho voglia di smanettare anche su un ampli per farlo funzionare, desidero solo qualcosa che funzioni bene senza dover fare i salti mortali!

    Ultima cosa, non chiedetemi per cortesia di ascoltare gli ampli per decidere, per un semlice motivo: per contenere i costi ho intenzione di acquistare su internet, e sinceramente non mi sembra corretto importunare venditori professionisti per poi non acquistare la loro merce. Inoltre per apprezzare le differenze tra un ampli e l'altro dovrei poterli ascoltare con lo stesso identico set di casse e software, cosa ben difficile visto i prodotti in gioco...

    Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio, aggiunta, considerazione a quanto sopra esposto!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    se la cifra è quella e nn ti interessa 1.4 (ne sei sicuro?)
    vai di 4310, abreve uscirà la serie xx11 quindi un pò potrebbero scendere...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82
    Sono sicuro che non mi interessa l'1.4 per un semplice motivo: dovrò collegarlo al mio panasonic v10, che ovviamente non è 3d e che mi dovrà durare ALMENO 10 anni.
    Il tuo consiglio di prendere il 4310 al posto del 3310 su cosa si basa: prove d'ascolto, lettura di recensione oppure il vecchio detto "più costa meglio è"?

    Leggendo un po' di recensioni l'unica cosa che mi farebbe propendere per il 4310 è l'Audyssey DSX, che mi consentirebbe di usare sempre 7 casse anche con tracce 5.1....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    di certo, più l'amplificatore ha una buona sezione di alimentazione per diffusori, che necessitano di tanta erogazione di corrente meglio è.
    Per quanto concerne i miei gusti con diffusori carat il denon non mi garba per nulla.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82
    Ok, quindi cosa consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    io ti direi anche il cambridge azur 650R che di potenza ne ha tanta, e sopratutto a livello musicale è na bomba... ma anche in ht.... non ha il processore video, ma a me non n interessava... e una sola uscita hdmi.. soprattutto gestisce carichi difficili come quelli a 4ohms
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82
    Allora studio la discussione (aperta da te, peraltro)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da hereticmax
    .. soprattutto gestisce carichi difficili come quelli a 4ohms

    mi sono perso la rece su AF
    rispetto al "vecchio" 640 i valori misurati che dicono? Il 640 lo avevano provato solo in 2 canali (mi pare di ricordare 2x135 su 8ohm e 2x185 su 4) il nuovo lo hanno testato in multichannel?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407

    c era un thread sulle potenze degli ampli qui prova a cercarlo, avevo postato i risultati del 640r e verosimilmente quelle del 650r, visto che cambia solo la parte HD
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •