Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: ONKYO 601 impressioni

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83

    ONKYO 601 impressioni


    Vorrei avere impressioni su chi ha questo ampli.
    A me pare un buonissimo prodotto e di facile installazione.
    Telecomando che si 'impara' altri telecomandi, di 3 ne ho fatto 1 !!!

    Solo un pò basso sul canale centrale.

    Buono anche in stereo.

    ciao A tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    anche io ho questo ampli e devo dire che sono rimasto sorpreso!!
    sono passato dalla Hi-end stereo ad HT e questo ampli non mi fa rimpiangere i miei passati!!
    CIAO!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83

    Finalmente qualcuno che risponde.
    Pare che Onkyo non goda dei favori di molti, non so per quale motivo.
    Mi è sembrato un prodotto robusto e potente, forse un po troppo spartano ma comunque di facile utilizzo e facile regolazione.
    Lo uso in abbinamento a delle vecchie AR come frontali in bi-wiring e ti garantisco che sono ancora ottime come resa.
    Ha pochi effetti DSP che comunque non sfrutto in quanto mi pare che in generale siano sempre e comunque troppo artificiosi, meglio stereo normale o HT 6.1 (ho aggiunto il back central)

    Peccato per il telecomando non retroilluminato, che comunque mi ha risolto il problema dei troppi tele in quanto essendo programmabile ha acquisito le funzioni del vpr e del dvd.

    Purtroppo, venendo da un modesto TECHNICS SA-DX940 non ho avuto molti termini di paragone.....

    ciao
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •