|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: urge consiglio x "nuova" amplificazione ht (usato)
-
01-06-2010, 16:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
non ho messo i prezzi perchè volevo una valutazione solo sulla qualità sonore di queste elettroniche.
però giustamente se non sapete anche i prezzi è un pò difficile dare una risposta ponderata
i prezzi sono i seguenti:
pre roksan+finale monrio =650+500
pre lexicom mc1=600
pre myriad mxd6000= 500
pre ead ovation+telecomando univ.=1000
pre+finale audiolab =1500 (un pò fuori budget)
integrato denon avx a11 xva=1600 (un pò fuori budget)
integrato denon avc a1d =690
ovviamrnte stiamo parlando di usato
come già detto ,attualmente mi servirebbe solo per la visione di film in dvd e molto raramente qualche concerto in dvd, audio 5.1 decodifiche base d.d dts
non possiedo ne lettore blu ray ne un monitor full hd(la lampada del mio proiettore ha ancora il 50% di vita,finche non "muore" non lo cambio)
ciao e grazieUltima modifica di zebrano; 01-06-2010 alle 17:57
-
01-06-2010, 20:10 #17
Il lexicom a quel prezzo mi sembra un'ottimo affare, per il finale se riesci a prendere il monrio ha chiuso il cerchio, con questa cifra difficilmente potresti ottenere di meglio.
-
02-06-2010, 07:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
grazie per il consiglio,il myrad com'è?
il myrad in esame è del 2007(così mi ha detto)il lexicom mi pare si di qualche anno prima
sia il lexicom che il myrad sono a "pochi" chilometri da casa mia
e il denon a 690 regge il confronto con la coppia che mi consigli?
con il tuo ex denon per ascoltare traccie mch in hd devo far fare la decodifica al lettore blu ray?(quindi devo comprarne uno di buona qualità e quindi costoso)
ciao e grazie
-
02-06-2010, 10:07 #19
Il denon rispetto a quelli citati è quello più recente, ha ingressi hdmi e può accettare segnali lpcm da un lettore bluray qualsiasi (ad esempio ps3 slim), non occorre spendere parecchi soldi, inoltre ha il bass management che permette la correzione/taglio delle frequenze, se ne parla abbondantemente nel 3D "ampli future prof", in più nella resa a 2 ch è eccellente, lo staff di questo forum ha un avc-a11xv per fare i confronti con gli ampli in prova, e molto spesso difficilmente i nuovi riescono a tenergli testa, bisogna tenere anche conto che ha tutte le vecchie codifiche, ma propio tutte.
La sorgente di qualità invece è d'obbligo se utilizzi gli ingressi analogici dei pre citati, sono conti a farsi, sono tutte ottime soluzioni, qualsiasi scelta tu faccia avrai poco da pentirtene.
-
02-06-2010, 15:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
scusa ma non ho capito perchè con l'avc-a11xv posso ascoltare le tracce audio hd da un lettore blu ray economico
visto che,se non ho capito male,non fa le decodifice hd
se collego in digitale un blu ray a una qualsiasi delle altre elettronice citate e cerco di riprodurre una traccia audio hd cosa sucede?
nessuno conosce questi pre?
posso considerare l'avc-a11xv definitivo?oppure per godere al massimo dei formati audio hd mi servirà un'altro prodotto
considerando che la copia pre+finali più economica costa 1000,considerando che utilizzerò (ancora per un bel pò)la nuova amplificazione solo con i dvd,vale la pena puntare al denon ?
grazie
-
02-06-2010, 16:06 #21
Puoi mandargli via hdmi un segnale pcm fino a 7.1 in alta definizione, è come avere 8 coassiali collegati.
-
02-06-2010, 16:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
quindi secondo te vale la pena spendere quei 600 euri in più?
o meglio aspettare e vedere come si evolve il blu ray
mi ricordo che quando uscì il dvd si parlava che il formato avrebbe sempre avuto molti contenuti speciali,molte lingue ,sempre dd5.1 poi dts poi dts full rate (o come si dice)poi uscirono le versioni d.d dts ex,ma alla fine non è andata propio così.
guardando adesso nella sezione blu ray del sito ho visto che in alcuni dischi si parla ancora di d.d e dts normali
il dubbio mi resta: cosa prendo?
comprare subito il denon a 1600,comprare pre e finale a1100 aspettare qualche anno e poi cambiare il pre ,o alla peggio tenermi il pre e finale e usarlo come secondo impianto (con 1000 euro credo sia difficile comprare un'amplificazione nuova ,anche stereo,altrettanto valida,o sbaglio?)
ciao
-
02-06-2010, 18:33 #23
Non mi pare che siano all'orizzonte nuovi formati audio hd, l'unica novità riguarda il 3d e non credo avrà lunga vita, in ogni caso dagli ingressi analogici puòi rianimare ampli ormai obsoleti semplicemente affiancandoci un lettore provvisto delle nuove codifiche, la scelta di far transitare i vari segnali audio/video da hdmi è indubbiamente una grossa comodità, il denon in questione ha tutto quello che ti serve per affrontare eventuali sviluppi futuri, io lo usavo con un oppo bd83 collegato in hdmi lpcm 5.1, a detta di molti (lo dico pure io) non ci sono vantaggi nel far decodificare il segnale hd all'ampli, con questo collegamento l'unica cosa che generalmente si perde è la possibilità di attivare i dsp (tipo THX ultra) o di applicare i benefici della calibrazione automatica (Audissey) ma non nel denon in questione.
Quasi quasi è come se te lo dovessi vendere io, mi spiace solo che il tizio a cui l'ho venduto non lo utilizzerà, mi ero affezzionato a quell'ampli, l'ho venduto solo perchè me l'ha pagato per quello che vale (cosa difficile per gli ampli multicanale), altrimenti non lo troveresti in vendita, l'avrei tenuto almeno altri 3/4 anni. Non è facile trovare un ampli del genere, è molto più facile da trovare l'AVC-A11XV (quello in questione ha la A finale), infatti la versione A scala e permette il transito di segnali 1080p, ha internet radio ed è certificato DNLA.
-
02-06-2010, 20:39 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
lo so che non me lo vendi tu
,ma sei l'unico che mi ha risposto ,e quindi
ti ringrazio
apparte il mio interesse per questi oggetti ,per motivi che ho già spiegato,
ma credevo che fosse un argomento abbastanza interessante il vintage mch.
ho visto su questo e altri forum ,continue domande su quale integrato nuovo da 200 euro scegliere ,quando magari basterebbe dare uno sguardo all'usato per poter comprare con la stessa cifra macchine ben più performanti,sicuramente meno aggiornate ma musicalmente(e questo credo sia la cosa più importante)superiori.
sicuramente anche l'usato ha i suoi svantaggi, principalmente la mancanza di una garanzia a fronte di una spesa fatta.
poi ogniuno è libero di fare quello che vuole ,anch'io ho comprato quasi tutto nuovo per cominciare,ma in un mercato così vorace di novità e veloce nel far diventare obsoletei apparecchi con pochi anni alle spalle,credo che un soluzione stia propio nell'usato.
Scusa ma volevo chiederti ancora una cosa,tu hai scritto che: a detta di molti (lo dico pure io) non ci sono vantaggi nel far decodificare il segnale hd all'ampli.
(letta così mi dai ragione sull'idea di puntare sull'usato)
perchè sui segnali hd non da vantaggi?
ciao.
-
02-06-2010, 22:10 #25
Intendo dire che non è affatto una scelta obbligata, non devi per forza cambiare ampli ogni volta che esce una nuova codifica, esiste l'alternativa degli ingressi analogici e ancora meglio lpcm, l'unico problema in genere, è l'impossibilità di applicare i dsp e la calibrazione automatica, nel caso del denon, come già detto, invece è possibile applicarli sui segnali lpcm.
Io ho da poco preso pre/finale onkyo, l'ho appena acquistato ed è già vecchio, siamo già tutti pronti per il 3d, io invece non ci ho pensato, al momento il 3d non mi serve e ammesso che un domani mi serva non devo fare altro che acquistare uno swicth hdmi con un ingresso e 2 uscite, la verità è che alla fine un amplificatore è sempre un amplificatore, le case costruttrici hanno pensato bene di adottare la politica dei telefonini, appena esce un modello nuovo noi corriamo a comprarlo, mi spiace ma io non ci stò, nel 2 ch funziona in modo diverso, è giusto che chi acquista un'amplificatore debba goderselo per qualche anno, in questo modo diventanto più esigente sarà lui a decidere se è giusto sostituirlo o meno, se diventa una rincorsa all'aggiornamento diventa impossibile starci dietro.
-
03-06-2010, 17:33 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
visto che è una conversazione a due.
come avrai capito è da un bel pò che non seguo le evoluzioni in campo mch,ho altri hobby da seguire e mantenere,dunque se ho capito bene per collegarsi all'amplificazione con un blu ray oggi si usa l'hdmi con il quale si può inviare un segnale mch da decodificare oppure un segnale lpcm già mch(al quale si può applicare i vari dsp ecc..) solo da amplificare?
i collegamenti ottici e coassiali non si usano più?
se invece scegliessi un pre usato il blu ray potrei collegarlo solo tramite ingressi analogici? e da qui la neccessità di un lettore di ottima qualità?
scusa ma sono un pò duro
ciao
-
03-06-2010, 17:55 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
qualcuno conosce il pre myriad mxd 6000?
oppure come vanno i myriad? come suonano?( astenersi battute tipo collegandoli alle casse)
260 visite e solo il signordimax
mi risponde?
coraggio
ciaoUltima modifica di zebrano; 03-06-2010 alle 18:05
-
03-06-2010, 18:00 #28
Hai centrato il punto, nel mio oppo posso scegliere di mandare il segnale audio HD in 3 modi:
A) dalle uscite analogiche multicanale
B) demandare la codifica all'ampli inviando un bitstream da hdmi
C) mandare all'ampli da hdmi un flusso lpcm fino a 7.1 canali in alta definizione, in questo caso l'ampli deve accettare flussi a 96mhz.
attenzione, non tutti gli ampli dotati di hdmi accettano tale segnale e non tutti i lettori generano lpcm multicanale, il denon in questione li accetta, per il lettore una ps3 slim è più che sufficiente.
-
04-06-2010, 18:18 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
nel "dubbio" scelgo la soluzione meno costosa e cioè pre+finale
se comprassi il denon ora non lo sfutterei al massimo avendo solo il dvd e un proiettore a risoluzione normale ,e al momento di cambiare non ci penso
quindi devo scegliere un pre tra roksan lexicon e myriad ,le altre soluzioni le abbandono
il più vicino a casa mia e il più recente(dovrebbe essere addirittura un avanzo di un negozio che ha chiuso,quindi quasi nuovo) è il myriad
però a quanto pare nessuno lo conosce
come finale solo il monrio mp5 ,ho trovato un'altra soluzione ma più costosa anche se non è propio un finale puro e sarebbe un dussun d9 a 780euro (questo lo trovo a pochi km da casa mia)
cosa prendo ?
purtroppo il tempo stringe e devo dare delle conferme alle persone contattate
grazie
-
05-06-2010, 08:11 #30
Non concosco il myriad in questione, non ho neanche trovato info sul web, ma sei sicuro che il nome del modello sia quello?
In ogni casa la myriad ha sempre fatto elettroniche hi-end, quindi dovresti stare tranquillo su questo, in ogni caso è strano che non si trovino caratteristiche da nessuna parte, se riesci a trovarle tu postale che gli diamo un'occhiata.