Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Segnale audio su HDMI, ottico o coassiale ?


    Ciao
    dal momento che è possibile far transitare il segnale audio sul cavo HDMI, vale la pena acquistare un cavo digitale dedicato?
    In caso affermativo, su quale tipologia è meglio orientarsi, ottico o coassiale?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    No, il cavo migliore da usare è l'hdmi (chiaramente se si ha un ampli con hdmi).
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Sì, certo, l'ampli ha 4 ingressi HDMI (si tratta di un Onkyo 706).
    Il mio dubbio era se collegare il segnale audio della sorgente DVD (Oppo 980) tramite l'HDMI, che già veicola il segnale video, oppure usare un cavo dedicato...

    Con l'HDMI risparmierei anche un pò di soldini.....
    Ultima modifica di wolf; 30-05-2010 alle 20:42

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Basta il cavo hdmi, al limite usa il collegamento analogico tramite gli rca per ascoltare i cd.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Meglio hdmi, anche perché i formati audio in hd passano solo su hdmi.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da maxximo69
    Basta il cavo hdmi, al limite usa il collegamento analogico tramite gli rca per ascoltare i cd.
    il cd è collegato, tramite rca, ad un ampli stereo dedicato all'ascolto della musica...

    Quindi mi sembra chiaro che sia meglio utilizzare l'HDMI: anche perchè ho visto che per prendere cavi ottici decenti (Monster, Supra, ecc.) si va dai 50 euro in su: meglio così!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •