Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    Collegamenti audio per Home Theatre


    Ho un impianto audio/video composto dai seguenti componenti
    - videoproiettore CRT
    - scaler DVDO VP50PRO
    - amplificatore DENON 2310
    - decoder sky HD
    - blue ray panasonic
    - decoder digitale terrestre tele system
    - set di casse e subwoofer KEF 5+1 canali
    Tutto quello che riguarda l'aspetto video passa all'interno del DVDO, niente passa sul DENON. Per quel che riguarda invece la parte audio per ora va direttamente dai singoli apparecchi al DENON.
    Vorrei sapere se i collegamenti che ho vanno bene o se qualcuno può suggerirmi come migliorarli.
    Grazie
    F

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    dal lettore bluray andrei in hdmi al denon per le codifiche audio HD
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    HDMI denon

    Ma se vado direttamente al DENON per le codifiche audio, ho svantaggi per il video, non è meglio che il video vada direttamente allo scaler?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se vuoi le codifiche hd devi passare l'audio dal player all'amplificatore in hdmi a meno che non passi in analogico se il player ha le uscite multichannel
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    scaler

    Si ok, ma se entro nello scaler video con HDMI ed esco con l'uscita ottica non è lo stesso? In questo modo anche per il video è meglio.
    O sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    no perderesti dts hd master,dolby digital plus,dolby truehd
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    puoi sempre andare in hdmi dall'ampli, lo setti in pass, al processore video...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    funziona male?

    Ma se io collego tutti gli ingressi sullo scaler con HDMI e dallo scaler mediante l'uscita digitale coassiale oppure quella a fibra ottica passo l'audio al DENON funziona e funziona anche l'audio 5+1/dts. Così ho anche il vantaggio che l'audio del denon cambia automaticamente quando cambio l'ingresso sullo scaler.
    Ci sono controindicazioni per questo collegamento?
    Se pensate che vada bene, è meglio il collegamento con il cavo coassiale o quello a fibra ottica?
    Grazie
    F
    Ultima modifica di Flauto; 06-06-2010 alle 11:13

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    L'unica controindicazione è costituita dalla perdita della possibilità di riprodurre l'audio HD, nelle sue diverse declinazioni, che sono down scalate ai corrispettivi DTS e DD, seppure ad un bit rate maggiore rispetto a quello al quale ci aveva abituato lo standard DVD.
    Infatti, gli stream ad alta definizione non possono essere riprodotti tramite cavo ottico o coassiale: è necessario un interconnessione HDMI.
    L'unica soluzione, se vuoi salvare "capra e cavoli" ed ammesso che il tuo pre/ampli possa decodificare le tracce HD è: ingresso delle sorgenti in HDMI all'ampli, uscita verso il VP in pass-through HDMI (ovvero senza manipolazione del segnale). In questo caso, l'ampli ti farà da switcher tra le sorgenti.
    Ciao.
    Carmine

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    ampli

    Flexi63blu:
    ma in questo caso il passaggio del segnale video attraverso l'ampli in pass-through non produce comunque un leggero peggioramento del segnale video. E' comunque un passaggio in più del segnale video.
    Grazie
    F

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    In passthrough il segnale in uscita dovrebbe essere identico a quello in ingreso; uso il condizionale poichè anche questo aspetto può essere influenzato dalla qualità costruttiva del preampli (vedi possibili interferenze elettromagnetiche).
    Il mio consiglio è di provare le due alternative: segnale video direttamente connesso al videoprocessore o con l'intermediazione dell'ampli (in passtrough). Un altro aspetto da mettere sul piatto della bilancia è la qualità della tua catena di riproduzione audio: se non è allo stato dell'arte (ed inserita in ambiente opportunamente trattato) farai molta fatica a distinguere un segnale audio con codifica lossless da un segnale audio DTS/DD (se mai ci riuscirai...). E quindi, potresti, senza particolari rinunce, utilizzare la connessione HDMI verso il VP e la connessione coassiale/ottica verso il pre.
    Non ti rimane che fare qualche prova nelle diverse configurazioni e decidere per il miglior compromesso che soddisfi le tue esigenze/configurazione audio-video.
    Ciao.
    Carmine


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •