Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64

    Denon AVR-2310 con B&W 685 ? Mi serve l'Audyssey!


    Buonasera a tutti,
    mi trovo a dover acquistare un amplificatore multichannel per il mio impiantino casalingo, al momento così organizzato:

    HTPC (audio integrato) => Coaxial => Denon 1800 =>
    B&W 685 (Front) - B&W HTM 62 (Center) - B&W M-1 (Rear) - ASW 608

    Ascolto 65% Hometheater e 35% Musica.

    Nel mio salottino, 4m x 3m, ho discreti problemi di risonanza sulle basse frequenze che non sono riuscito ad eliminare intervenendo sull'ambiente (nei limiti imposti da mia moglie!) e che ho quindi dovuto "ridurre" tagliando un po' di bassi dall'equalizzatore sul mio pc.
    Per questo dovendo cambiare amply mi sto orientando all'acquisto di un sistema che abbia integrati dei sistemi di correzione ambientale quale l'Audyssey Dynamic Volume and Dynamic EQ + Audyssey MultiEQ presenti sul Denon 2310.

    Ho letto il thread sull'Audyssey (tutte e 50 le pagine) e riscontro tanti pareri discordanti e alcuni concetti che per ignoranza non riesco a capire, quindi volevo sapere da voi:

    E' un sistema che funziona ? Potrebbe (indicativamente) migliorare la risposta dell'impianto nel mio ambiente ?
    Avreste dei suggerimenti per altri Amply che abbinati alle mie casse potrebbero regalarmi capra e cavoli (correzione ambientale + suono migliore) ?

    Rimarrei sullo stesso budget, quindi sotto i 900 euro, e mi piacerebbe poter aggiungere in futuro un integrato per ascolto 2ch (quindi mi servirebbero le preout).

    Attendo fiducioso suggerimenti dai più esperti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me hanno consigliato di operare le regolazioni manualmente

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Se cambi amplificatore nella speranza che l'Audyssey faccia il miracolo, io ti dico che puoi tranquillamente lasciar perdere.

    Può fare la rifinitura in una stanza con pochi problemi, ti mette in fase il sistema in un modo che è manualmente impossibile, ma non fa suonare bene in basso una stanza che ha "discreti problemi di acustica".

    Lì ti ci vuole il sub equalizer e forse non basta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    64

    Grazie annamario e grazie iaiopasq_,
    l'amply devo assolutamente comprarlo perchè il Denon che ho utilizzato fino ad ora era in prestito, e devo renderlo: quindi nel bene o nel male un amplificatore Mch DEVO acquistarlo .

    Grazie per il consiglio sul Sub Equalizer ma il problema non è dato dal sub ma quasi esclusivamente dalle 685 frontali che sono infilate all'interno di una libreria. Per chi avesse voglia di leggere, ne avevo già parlato tempo fa qui.

    Oggi, grazie a dei campioni di frequenze, credo di aver individuato ad orecchio quelle che vengono eccessivamente enfatizzate dalla libreria causando risonanze al punto d'ascolto (e non in tutta la stanza).
    Sono: 50hz 80hz 101hz 127hz 202hz

    Detto questo, se esistesse un equalizzatore software con almeno una 30ina di bande per PC, proverei a smanettare per abbassare tali frequenze ma non essendoci (o non trovandolo io) non posso fare queste prove.

    Quello che vorrei è una sistematina che mi riduca le risonanze sui bassi al punto d'ascolto (nel miglior modo possibile, non pretendo lo stato dell'arte ma una situazione di compromesso ).
    Qual'è l'amply che fa meglio questo lavoro ? C'è qualcosa di meglio dell'audyssey integrato sui Denon ?

    Grazie mille a chi vorrà continuare ad aiutarmi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •