Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12

    Scelta Ampli Denon 1610/1910 e dubbio potenza Watt...


    Salve,
    Sto per acquistare un sintoampli Denon tra ( 1610/1910 ) con la seguente configurazione di 5.1
    frontali: indiana line TESI 204
    centrale: indiana line TESI 704
    subwoofer:indiana line TESI 810
    surround: indiana line NANO ( da mettere a parete e problema di spazio )

    Ma da inesperto mi sorge un dubbio:
    Se il sinto ha questa caratteristica ( potenza uscita per 1910 = 125W x 7 e potenza di uscita per 1610 = 110W x 5ch )
    e le seguenti casse hanno questa caratteristica ( indiana line NANO = 20÷60 watt rms suggested amplifier ) e ( indiana line TESI 204 = suggested amplifier : watt 30 ÷ 80 ) sono fuori parametro? Cioè se l'ampli eroga 110/125w e le casse sopraindicate rchiedono max 60/80 posso avere qualche problema?

    Poi secondo voi, considerato che farò un 5.1 e non 7.1 conviene il 1610 invece del 1910? O ci sono ulteriori differenze sostanziali trà i due ampli?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Da possessore dell'accoppiata 1910 tesi posso dirti che non ci sono problemi assolutamente.
    Il 1910 ha una potenza nominale di 125w per canale a 6 ohm e 90 w a 8 ohm.
    Dalla prova fatta da una rivista del settore inoltre è consigliato l'utilizzo di diffusori a 8 ohm, inoltre la potenza effettiva erogata a 8 ohm è circa 60 w per canale.
    In conclusione i valori di potenza erogati sono legati al valore di impendenza e i dati di potenza nominale indicata sono sempre da considerare (tranne in pochi casi) molto ottimistici.
    Quindi la configurazione di diffusori da te incata va benissimo per il 1910 e sicuramente anche per il 1610.

    p.s.: da poche settimane sono uscite le nuove tesi 260 e 560, dagli un'occhiata.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    degli ampli citati se raggiungono i 40w a canale effettivi, ma pregando in tibetano e già tanto.Quindi le tesi le piloti adeguatamente
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    12
    grazie per le risposte. Siete gentilissimi

    X Luca D.
    che dici mi conviene prendere il 1610? Faccio un 5.1 e non userò il processore video dell'ampli quindi niente codifiche HD. 100 euro sono semrpe 100 euro magari da investire nelle Tesi 260. Pensi che con le piccole nano avrò dei surround adeguati?

    grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    degli ampli citati se raggiungono i 40w a canale effettivi
    in realtà il 1910 ha prestazioni nell'ordine dei 60w effettivi:

    5ch driven: 66,6W into 8Ω
    5ch driven: 61,2W into 4Ω
    FONTE --> AF Digitale

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da DGLAB1
    che dici mi conviene prendere il 1610? Faccio un 5.1 e non userò il processore video dell'ampli quindi niente codifiche HD.
    Aspetta le codifiche HD (se ti riferisci al Dolby True HD e il DTS Master audio) sono audio e non c'entrano niente con il video.
    La differenza fondamentale tra i 2 sta nel numero dei canali e nella potenza erogata. Io ho scelto il 1910 nella speranza che possa essere una scelta più duratura nel tempo.
    Per i diffusori, le Nano non le conosco ma penso che puoi anche valutare le nuove Ego o le tesi 104.
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •