|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
13-06-2013, 15:26 #1156
A proposito... Trascuravo di chiedere come l'hai collegata l'xbox al 667?
-
13-06-2013, 21:25 #1157
Collegata in HDMI.
Sulla console ho impostato stereo e poi di nuovo Dolby e il centrale si è attivato.
TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
13-06-2013, 21:47 #1158
Ah, quindi ora hai risolto...
Forse si era "inceppata" l'xbox
-
24-06-2013, 09:15 #1159
Più che "inceppata" ho verificato che se accendi prima l'amplificatore e poi la console, tutto ok.
Se invece accendi prima la console e poi l'amplificatore, il centrale non viene attivato e occorre impostare stereo e poi di nuovo Dolby sulla console.TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
17-07-2013, 16:22 #1160
Salve a tutti.
Avrei bisogno di una vostra preziosa consulenza.
Sto ristrutturando casa e vorrei, visto che avrò i muratori dentro per diversi mesi, effettuare ogni predisposizone possibile per sfruttare al massimo questo bellissimo amplificatore. Vorrei passare tutto incassato a muro e quindi sono costretto a progettare ogni singolo particolare prima che inizino i lavori.
Avevo quindi pensato di fare alcune cosuccce, ma non so se queste sono del tutto possibili.
Oltre alla sala cinema dov'è posizionato l'amplificatore (main), vorrei servire pure altre due zone della casa. Ho letto che le zone che questo amplificatore può servire sono sostanzialmente tre (compresa quella in cui si trova l'amplificatore). Non so se dico correttamente.
Dunque predisponendo, con apposito tubo corrugato, il passaggio dei cavi di potenza in direzione delle stanze interessate.
Considerando che uso i diffusori frontali in modalita Bi-Amp posso ugualmente disporre delle uscite sufficenti per i cavi di potenza per servire pure le atre due zone?
Posso fare tutto questo e nel contempo fare il 7.1?
Ricapitoliamo cosa vorrei fare contemporameamente:
Collegamento Bi-Amp nella zona Main;
7.1 nella zona Main;
Zona 2 (stereo);
Zona 3 (stereo);
Mi pare che per fare il 9.1 devo dotarmi di un secondo amplificatore da collegare nel 3067 tramite l'ingresso PRE-OUT. Giusto?
per fare tutte queste cose qual è il massimo che posso ottenere che va dal 5.1 al 11.1?
Scusate la confusione che mostro.
Saluti.Ultima modifica di felixman; 17-07-2013 alle 16:24
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
24-07-2013, 11:51 #1161
Ma non ci siete più nessuno? Un aiuto per cortesia. Grazie.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
04-10-2013, 10:59 #1162
Vorrei chiedere aiuto per un problema: quando avevo un ampli precedente e mettevo un film in bluray sentivo molto la differenza , in meglio, della codifica dolby true hd rispetto ad un semplice dolby digital, ed inoltre si accendeva una spia sul display che mi avvertiva; ora invece che possideo uno yamaha 3067 non solo non ho la spia, ma con lo stesso blu ray non mi sembra di sentirlo in lossless bene come prima, ho forse dimenticato di attivare qualche settaggio sui menu ?
-
04-10-2013, 13:16 #1163
Cosa leggi sul display del sinto?
-
04-10-2013, 15:45 #1164
sul dislpay nulla se non premo info sul telecomando, quando lo faccio dolby true hd mi pare. Ma all'ascolto non e' come col vecchio amplificatore denon..
-
04-10-2013, 16:11 #1165
Prova a verificare se nelle impostazioni del lettore BD hai attivato il bitstream per le varie codifiche. Inoltre prova a premere il tasto Straight sullo Yamaha. Mi sembra strano che sul display non appaia la codifica. Vediamo se interviene qualche possessore...
-
09-10-2013, 10:50 #1166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Ciao,
Io ho il RX-V667, e ti confermo che sul DISPLAY NON TI APPARE QUALE CODIFICA AUDIO sta ricevendo il Sinto!!
Lo vedo solo verificando nelle informazioni del dispositivo sorgente audio/video che sta mandando fuori un DTS-HD tramite uscita HDMI. La conferma è che "ad orecchio" la differenza effettivamente anche con un impianto come il mio la senti eccome!!
Il problema è che ci sono pochissimi film in italiano DTS-HD
ciaoVpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
14-11-2013, 14:32 #1167
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Firmware 2.12 per Yamaha RX-V667 ??
Sul sito ufficiale yamaha da come ultimo firmware per questo sinto la versione 2.05.
In internet, su forum esteri, ho visto che hanno installato il 2.12.
ne sapete qualcosa??
IL vostro che versione ha???Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
23-11-2013, 21:17 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Ciao a tutti,
torno a scrivere qui perché il mio Yamaha 667 sembra essere morto da un giorno all'altro.
In pratica si accende e sembra funzionare perfettamente, ad eccezione del fatto che non vede alcun segnale in ingresso (nemmeno dalla radio integrata) e non vede le casse che ci sono collegate.
Praticamente questo senza alcun avvertimento, da una sera all'altra... non so che fare perché non avendo toccato nulla sono certo che i cavi sono collegati correttamente...
Spero mi possiate aiutare perché purtroppo la garanzia è scaduta ormai da 2 mesi
Grazie mille!
CiaoPlasma: Panasonic Viera 50V20E # HomeTheater 5.1: Yamaha RX-V667 & JBL SCS 178 # BD Player: Sony BDP-S380
-
12-12-2013, 12:46 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 195
Buongiorno,
ho invece cercato un aggiornamento firmware per il mio RX V3067 ma non sono stato in grado di capire quale sia l'ultimo...
Qualche anima pia avrebbe un link per poterlo fare con usb? ☺️
Ringrazio anticipatamente.
Ps per le precedenti richieste,domande purtroppo non so darvi aiuto da neofita quale sono...
-
19-12-2013, 07:11 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 195