Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27

    Consiglio per acquisto sintoampli + diffusori adeguati


    Buon giorno, sto per acquistare un sintoamplificatore piu' dei diffusori per il mio nuovo soggiorno e volevo da voi un consiglio per evitare acquisti scellerati.
    Allora leggendo e rileggendo decine di pagine del forum mi sarei orientato verso l'onkyo 875 e come diffusori le IL tesi 504 ambi e due neri.
    Ora pero' volevo chiedere a qualche possessore dei due prodotti qualche lume.
    Ad esempio tra l'onkyo 875 e il fratello maggiore onkyo 876 quest'ultimo ha in piu' l'ISF calibration. Ora io ho scelto questo tipo di sintoampli sopprattutto per il reon di cui si parla un gran bene per dargli in pasto i canali di sky in sd. Quindi volevo sapere in soldoni intanto cosa sia questo ISF calibration e se vale la differenza di prezzo di 100 sterline tra un modello e l'altro.
    Poi veniamo ai diffusori, non essendo un appassionato ma volendo mettere un prodotto diciamo medio avrei optato per le Indiana Line tesi versione da pavimento. Volevo chiedere a voi la differenza e un consiglio tra le 504 e le 560. (scusate l'OT)
    Molte grazie
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Non tutti assieme!!!!
    Scherzo!!!! aspetto con ansia le vostre opinioni
    grazie!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Oggi ho sentito le 504 e le 560 in saletta dedicata, proprio per capire quale delle 2 fosse meglio per le mie orecchie. Ho trovato le 560 superiori anche abbastanza nettamente alle sorelle minori. Da neofita non so usare termini corretti per spiegarti la differenza ma mi sono sembrate più "ampie" e più "presenti", ho ascoltato 2 cd che mi ero portato dietro "La canzone di Marinella" cantata da Mina e De Andrè e "Money for nothing" dei Dire Straits e tutte le voci, in particolare quella non bellissima di Mark Knopfler, ne guadagnavano in qualità. Dello stesso parere era anche l'addetto del negozio. Ora mi piacerebbe confrontarle con le Monitor Audio BR5 ascoltate in altro negozio che mi erano piaciute, anche se più care, per decidere quali acquistare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Molto gentile! e grazie per il consiglio anch'io pensavo di scegliere quelle anche senza averle sentite visto che differenza di prezzo non è molta.
    Ora aspetto delucidazioni sull'ampli ......
    grazie tante

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    direi che potresti valutare i nuovi modelli, magari il 3007
    Come abbinamento ti consiglio la nuova serie Diamond10 di Wharfedale

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Ci ho pensato ...... ma alla fine costano il doppio del 875 che anche se è uscito dalla produzione ha tutto quello che serve a me.
    l'unico dubbio era se la differenza tra l'875 e l'876 ossia l'ISF calibration poteva valere la differenza di prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    Oggi ho sentito le 504 e le 560 in saletta dedicata,...
    io ho potuto ascoltare solo le 504, ma ho preso le 560 e tra le due ti consiglio senz'altro le 560 (anche x me valgono le considerazioni di Marpes).
    Io le ho abbinate a un sinto Marantz SR 5004 (ascolto + musica che HT) e sono molto soddisfatto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27

    quindi 2 a 0 e palla al centro per le 560!!!!
    delucidazioni sulla differenza tra i 2 ampli?
    l'876 vale la differenza di prezzo con l'875 per l'ISF calibration????????
    0 a 0 e inizio partita.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •