|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Piccolo amplificatore con uscita ottica?
-
06-03-2010, 15:22 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 48
Piccolo amplificatore con uscita ottica?
Ciao a tutti, spero possiate consigliarmi: qualcuno sa se esiste un piccolo amplificatore con uscita ottica?
Mi piacerebbe una cosa del genere: Onkyo
per poter realizzare questo sistema:
Qualche consiglio?
-
07-03-2010, 19:06 #2
Perchè vuoi utilizzare un ampli separato per le cuffie e non sfruttare l'uscita Headphone dell'ampli stesso ?
Inoltre, a cosa ti serve il collegamento optical di pc e ps3 se li colleghi in hdmi ?
-
07-03-2010, 19:21 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Parsifal
Allora, le cuffie sono queste: http://www.astrogaming.co.uk/products.asp?id=2668
Sul sito dice: **Most importantly, the A40 MixAmp (part of the A40 Audio System) MUST be purchased in order to use Xbox Live voice communication and enable Dolby Surround in your A40 Headset.**
Dunque credo sia necessario.
PC e PS3 li collegherei in HDMI perché ci sono quelli di ingressi sull'ampli.
L'audio separato mi serve per forza: il mic del PC e della PS3 non posso farlo passare dall'HDMI, giusto?
-
07-03-2010, 23:34 #4
Ho capito.
Secondo me, poichè la tua esigenza è di splittare l'audio digitale sia sull'ampli che sul mixamp (quest'ultimo è meglio che riceva il segnale direttamente dalla sorgente), potresti utilizzare uno plitter tipo quello di questo link:
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=311
Colleghi l'uscita digitale della ps3 a questo aggeggio e ti ritrovi il segnale duplicato su due uscite differenti di cui una la collegherai all'ampli.
Con un altro splitter fai la stessa cosa per quanto riguarda il pc.
Infine, poichè lo splitter è bidirezionale, questa volta collegherai le seconde uscite dei due splitter (ps3 e pc) su un terzo splitter che collegherai al mixamp.
In pratica dovresti fare un collegamento di questo tipo (spero si capisca):
ps3---->I-1-I---->ampli
............I---I---->I-3-I----->mixamp
pc----->I-2-I---->I---I
............I---I---->ampli
Io non li ho mai provati, ma per il prezzo che costano credo valga la pena tentare.
Ciao
-
08-03-2010, 09:08 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 48
Ciao! Grazie per l'idea: sembra niente male.
Ho un dubbio però: lo splitter non ha uno switch, infatti nella descrizione dice: "Please note that only 1 of your components should be powered on at a time to send a signal through this splitter. In other words power down the unit you are not using. If you don't do this your stereo will get 2 separate signals combined into 1 input and will have trouble playing the sound."
Perciò quando voglio usare le cuffie dovrei tenere spento l'ampli, ma se tengo spento l'ampli come faccio a far funzionare l'HDMI? Oppure si può far spegnere all'ampli l'entrata ottica?
O magari, esistono splitter con switch fisici?
Grazie ancora per questa soluzione: ora spero tu riesca a chiarire anche questo dubbio!
Ciao
EDITO
Io ho trovato questo:
Piuttosto costoso e addirittura necessita alimentazione esterna (vorrà dire qualcosa?).Ultima modifica di rvb3n; 08-03-2010 alle 09:20
-
08-03-2010, 10:42 #6
Originariamente scritto da rvb3n
Nella peggiore delle ipotesi, se proprio non vuoi staccare manualmente il cavo ottico ogni volta che non serve, puoi sempre inserire uno switch manuale tra i due splitter che vanno all'ampli e l'ampli stesso.
Per esempio, se utilizzi questo switch a 3 ingressi/un'uscita ( http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...oducts_id=213), puoi selezionare l'ingresso 1 per la ps3, l'ingresso 2 per il pc e l'ingresso 3 quando non vuoi il segnale sull'ampli.
Con tutti questi splitter, switch e cavi, però, valuta se non è meglio fare stacca/attacca manualmente, quando serve.
Ciao