|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
26-02-2010, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
acquisto sintoamplificatore, primo passo del salotto multimediale?
avrei in progetto di risistemare il salotto per ciò che riguarda l'audio video
la situazione attuale è TV CRT da 32, un home theatre integrato della irradio con 5 casse annesse la cui qualità non so valutare, un kiss dp 558, un hd multimediale (medley), un vhs e un paio di orribili switch scart, divano a circa 2,5 metri
l'idea sarebbe di prendere un sintoamplificatore, un lettore blu ray (o ps3?) e un tv full hd, budget totale 1000-1500
utilizzo:
60% x digitale terrestre (disney channel x figlie+ partite x me)
30% x dvd originali e divx su hd multimediale (poi anche bluray)
10% musica / radio
la prima domanda è appunto da che componente partire? io pensavo il sinto, è giusto?
secondo voi in percentuale quanto budget deve essere assegnato al sinto e che caratteristiche irrinunciabili deve avere per far parte del mio progettino? se non chiedo troppo qualche modello indicativo
infine una nota sulle casse, ogni tanto leggo nelle vostre discussioni che le casse da 4 o 8 ohm non vanno bene per questo sinto
probabilmente le mie 5 casse sono dei catorci ma per sicurezza che devo guardare per capire se vanno buttate subito o se inizialmente possono far parte del progettino
ok ho fatto mile domande, scusate ma mi affido a voi
-
26-02-2010, 18:03 #2
Mah, ipotizzando quindi un budget di circa 1300/1500 potresti suddividerlo così:
- 150 euro lettore blu ray
- 350 euro amplificatore
- 800/1000 euro televisore
Con una distanza di 2,5m almeno un 40 pollici ti serve; se poi vuoi un bell'oggetto, prendi un lcd led, però con 1000 euro probabilmente resti sul 32". Amplificatori su quella cifra: denon 1610, onkyo 507, pioneer 819. Il lettore blu ray, quello che trovi.
Io partirei col televisore, poi lettore e amplificatore.
Per le casse: da quanti watt sono? Puoi vedere che frequenze coprono? A quante vie sono? Comunque penso tu le possa tenere. Attenzione però: quando avrai un nuovo tv, un nuovo amplificatore, un lettore blu ray, ti verrà comunque voglia di cambiare anche le casseAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
26-02-2010, 19:19 #3
A parte la distanza dal divano (che vale solo per la TV) quanto e' grande la stanza in cui andra' l'impianto? Andare a spendere 300-400 euro per un sinto nuovo con codifica HD e poi utilizzarlo magari per l'80% con segnali stereo o SD puo' non essere la scelta migliore, puoi prendere con lo stesso prezzo modelli usati con caratteristiche di erogazione nettamente superiori, soprattuto a livello musicale.
Per le casse prova da passare marca e modello o caratteristiche tecniche ma di solito i sistemi all in one non permettono buone prestazioni, anche se di marca come nel caso di Bose, il tutto dipende anche da quello a cui sei abituato TU.
-
27-02-2010, 13:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
grazie per le risposte,
la sala è circa 7,5 x 5, ho il mobile con tv,casse frontali e subwoofer ad una parete, il divano di fronte e poi sulla parete opposta, quindi a circa 7,5 metri, ho le due casse posteriori
le casse sono marcate irradio, di legno e l'unica indicazione è l'impedenza, 6 ohm per il centrale e 8 ohm per le altre 4
il kenwood KRF-V9300 può essere adatto per la mia situazione ?
aggiungo una domanda da super neofita, con questi sintoamplificatori c'è la possibilità di inviare alle casse posteriori il segnale delle due anteriori? questo perchè dalle casse posteriori parte un cavo che mi arriva in cucina e bagno e lo utilizzo per ascoltarmi la radio in giro per la casaUltima modifica di medolake; 27-02-2010 alle 13:55
-
27-02-2010, 17:36 #5
Originariamente scritto da medolake
Ma come gli arriva il segnale adesso, ai posteriori?
Puoi prendere un amplificatore multizona (usi le uscite delle due casse in più del 7.1 per creare una zona stereo indipendente in un'altra stanza).
Il kenwood che scrivi potrebbe essere un buon acquisto (non mi sembra però che supporti il multizona, ma ho dato un'occhiata alle specifiche veramente al volo)Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
27-02-2010, 20:51 #6
Sono quasi 40 metri quadrati e quindi non sono pochi, inizi a necessitare di un ampli in cui il fattore potenza e' da tenere in considerazione se vuoi sonorizzare tutti i canali come si deve, il dato di impedenza senza altro delle casse non serve a molto, non conosci almeno il modello?
Per il discorso multizona ti hanno gia' risposto ed effettivameten e' quello che a te serve ma forse dovresti spiegarti meglio su cosa intendi per segnale in altre stanze, il discorso "cavo alle casse posteriori" non lo comprendo appieno.
Per il Kenwood non ti saprei dire, come caratteristiche puo' andare bene ma come marca gli preferirei altri modelli nella stessa fascia di prezzo, tipo l'Onkyo 607 o l'HK 255 o il Denon 1910
-
27-02-2010, 21:33 #7
Forse sono anche quasi insufficienti quei modelli per insonorizzare adeguatamente una stanza cosi' grande,ovviamente imho
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
27-02-2010, 22:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
post errato
Ultima modifica di R!ck; 27-02-2010 alle 22:23
-
27-02-2010, 22:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Forse sono i diffusori ad essere insufficienti per 40 metri quadri...mettere un ampli più potente su casse irradio potrebbe non avere molto senso visto che le casse dei compatti normalmente non reggono più di 20/30 watt sempre IMHO.
Almeno i frontali vanno considerati insieme al sinto...poi il resto, (ammesso che serva realizzare un 5.1 visto che il 70% delle sorgenti che usa sono in 2.0)Ultima modifica di R!ck; 27-02-2010 alle 22:27
-
27-02-2010, 23:32 #10
Ragazzi, avete entrambi ragione ma con il budget proposto per tutto il salotto, volendo fare le cose per bene,ovvero ampli di livello superiore tipo la vecchia serie 8xx di Onkyo o il nuovo 1007 o il 3310 di Denon e anche solo un gruppetto di Indiana Line Tesi non resta nulla per il resto. Sulle casse non mi esprimo ma sono probabilmente da cambiare, gli ampli nominati andrebbero meglio in ambienti fino a 25-30 mq ma se non ci sono gli sghei...
-
28-02-2010, 09:40 #11
Probabilmente la soluzione ideale è un acquisto per gradi, ogni tot mesi. Spendendo di più ma su piu tempo.
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
28-02-2010, 11:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
vi ringrazio tutti, in effetti volevo far le cose nel modo giusto e anche procedere per gradi mi può star bene, l'importante è comprare singoli pezzi adeguati al progetto che può essere terminato anche in più mesi
per quanto riguarda i collegamenti ai posteriori e alle altre stanze la situazione attuale è questa: il compatto che ho adesso ha le uscite delle 5 casse, le tre uscite frontali vanno direttamente alle casse, poi ho una presa che tramite un cavo nell'impianto elettrico mi porta il segnale alle due casse posteriori, e fin qui è semplicepoi ho uno switch autocostruito che riceve in entrata il segnale delle anteriori e delle posteriori, l'uscita di questo switch va nella presa che mi porta il segnale dietro, quindi se voglio il 5+1 metto lo switch in un modo se voglio che dalle casse dietro esca il segnale delle casse anteriori metto lo switch nell'altra posizione, il cavo che arriva alle posteriori poi prosegue in casa verso la cucina e il bagno quindi anche in questi locali arriva il segnale delle casse anteriori o posteriori in base allo switch
sarei curioso di capire se il multizona ( di cui non sapevo niente fino a mezz'ora fa) possa essere utile per ottenere questo risultato che adesso ottengo in un modo un po' artigianale
comunque ho capito che forse devo alzare un po' il tiro sul sinto
-
28-02-2010, 13:14 #13
Per il sinto se ti e' possibile, anche in considerazione della dimensione della tua stanza, e' meglio stare sui modelli intorno ai 1000 euro o un buon usato (la marca non te la consiglio, meglio che li ascolti con le tue orecchie prima e poi sono sempre le solite che girano sul forum), sui diffusori ci sono molti modelli economici ma validi come le Indiana Line (hanno buoni modelli da scaffale ad un centinaio di euro a diffusore) o varie offerte nell'usato.
Il discorso multizona di fatto per te dovrebbe essere adatto dato che hai gia' i cavi installati, in pratica l'ampli utilizza due stadi finali (di solito a scapito dei canali disponibili, tipo un ampli 7.1 diventa un 5.1 + una seconda zona stereo) per amplificare due diffusori in un'altra stanza. Poiche' l'approccio varia da ampli a ampli ti consiglio di verificare prima le caratteristiche.
-
28-02-2010, 13:17 #14
Dipende anche a che volumi puo' ascoltare o vuole usare.
Possono andare ben anche ampli entry level in certi casi.
Poi ovvio che più puo' spendere meglio è.
Credo sia importante consigliare anche un cambio diffusori, ovviamente con un altro budget.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-02-2010, 13:27 #15
Concordo pero' in tutte le prove lette gli ampli Multicanale sui 400 euro (quindi nemmeno gli entry level, quelli immediatamente dopo) sono risultati un po' "anemici" e 40 mq sono davvero tanti, se poi l'ambiente e' anche assorbente il problema diventa piu' consistente. Potrebbe risparmiare sui diffusori abbinandsogli un bel subwoofer come si deve ma sull'ampli io personalmente non lesinerei troppo, piuttosto un ampli usato tipo un Onkyo 805 o una serie xxx8 di Denon, pentirsi dell'acquisto dopo pochi mesi e' davvero fastidioso (e parlo per esperienza) e ha mostrato intenzione di fare le cose nel modo giusto.