Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Concordo su Denon, Pioneer o Yamaha usati magari.
    Restano pero' importanti anche i diffusori se no tanto vale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da medolake
    in effetti volevo far le cose nel modo giusto e anche procedere per gradi mi può star bene, l'importante è comprare singoli pezzi adeguati al progetto che può essere terminato anche in più mesi
    Queste parole mi piacciono molto
    Allora prima di tutto il "piano di battaglia".
    Potresti fare così
    Passo 1: televisore lcd full HD da 800 euro (vai in negozio, guarda un po', segnati i modelli che ti interessano, torna qua che ne discutiamo ) + lettore blu ray sui 150/200 euro (i samsung costano poco ma fanno un po' penare). Questo ti permette di ottimizzare la parte video.
    Passo 2: sintoamplificatore della fascia 400/500 euro (denon 1910, onkyo 607, pioneer 919, harman kardon 255) che ti permette di personalizzare molto la tua configurazione
    Passo 3.1: prendere due diffusori a torre (ottimi per l'impiego stereo) da usare alternativamente al 5.1 che hai e come base per quello futuro
    Passo 3.2: completare il set di diffusori (totale diffusori sui 600 euro)

    Il multizona è una funzione che ti permette di usare le due uscite del 7.1 per portare due casse da un'altra parte della casa, facendole funzionare a parte. Dipenderà dall'amplificatore, ma alcune funzioni della zona principale non te le fa (il denon ad esmpio ha bisogno di sorgente analogica per la zona 2; ma basta mettere un cavetto stereo dal lettore e il gioco è fatto). Poi c'è anche un'altra possibilità, ovvero gli speaker B: ti viene data la possibilità di usare altre due uscite per i frontali dove attaccare altre due casse, che volendo puoi portare dove ti pare, e decidere quando vuoi usare quelle. Questo è un ottimo accorgimento per sentire la musica, usando due casse apposite (io ho fatto così ed è quello che ti consiglio nel "Passo 3.1").
    Se poi dividi il segnale con gli swith è un altro paio di maniche, ma non me ne intendo molto!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Concordo pero' in tutte le prove lette gli ampli Multicanale sui 400 euro (quindi nemmeno gli entry level, quelli immediatamente dopo) sono risultati un po' "anemici" e 40 mq sono davvero tanti...
    Dipende dagli abbinamenti...io ho delle klipsch f3 (solo frontali al momento) con un h/k su 45 mq...e non riesco ad alzare il volume oltre a
    -15db se voglio mantenere i timpani intatti... con il centrale e tutto il resto dubito che potrò tenere questo volume...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A parte che delle marche citate Harman Kardon e' quella che mantiene piu' le promesse delle schede tecniche ma pilotare 2 diffusori e pilotarne 5 non e' la stessa cosa e non e' solo una questione di volume ma di resa, dinamica, riproduzione delle basse frequenze etc. etc., diffusori molto sensibili aiutano, diffusori da scaffale aiutano ma il tutto fino ad un certo punto anche con le mie casse da Pc da 20 euro non posso andare oltre un certo livello di volume ma e' solo rumore...
    Ultima modifica di Dakhan; 28-02-2010 alle 16:46

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Mi pare che stiamo parlando di diffusori da 400/500 euro quindi iniziano ad essere abbastanza "seri" e non casse da pc. Se fosse per quello gli basterebbe il kit della creative. Se usi delle klipsch che per dinamica, impatto, dettaglio, resa delle basse frequenze non sono seconde a nessuna marca (che quindi in Ht ma non solo sono eccellenti imho )se avessi casse da 87db con gli stessi metri quadri i 50 watt reali h/k non basterebbero.
    A prezzi buoni si trovano anche le wharfedale 9.6 /10 ( che sono sulla fascia di prezzo dei 400/500 euro molto buone imho) ma sono un pò più durette da gestire con gli ampli menzionati per quei metri quadri.
    Ultima modifica di R!ck; 01-03-2010 alle 14:49


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •