Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9

    amplificatore 5.1/7.1 (domanda tecnica)


    Buon pomeriggio a tutti!
    Volevo porvi una domanda tecnica (o presunta tale, visto che non sono molto esperto).
    Avendo a disposizione 3 diffusori (2 grandi diffusori da pavimento + un centrale), questi vengono maggiormente sfruttati da un amplificatore 5.1 (5x100W) oppure da un 7.1 (7x100W)?
    Provo a spiegarmi meglio...i canali utilizzati (come detto solamente 3) ricevono anche il wattaggio dei canali non utilizzati?(quindi con il 7.1 si avrebbero circa 230w per canale in confronto ai 160w del 5.1)
    Spero di aver esposto con chiarezza la mia domanda!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    da quello che ho capito tu per avere dalla tua domanda ti posso dire che tu per avere tutta quella potenza concentrata in 3 casse dovresti collegare al frontale sinistro front, surround e back surround... (e così anche il destro). se all'almpli colleghi solo le 3 casse lui da sempre lo stesso wattaggio... e i watt delle altre casse non collegate li perdi. ok?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    ho capito...bella fregatura!
    quindi un amplificatore 7.1 non serve a nulla se si useranno solamente 5 diffusori + subwoofer (o peggio ancora un 3.0 come nel mio caso)?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Secondo me state facendo un po' di confusione.
    Ma lascio spiegare a chi è più tecnico di me
    Cominciate a guardare le prove e le misure dei vari ampli per esempio su una recensione un po' approfondita......
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se un ampli ha potenza per 55w a cassa in 7.1, non è che se ci colleghi due soli diffusori otterrai 2x200w, altrimenti esploderebbero parecchie casse collegate in 2.0 ad ampli entry level o fascia media

    il mio ampli recita 5x100 watt, secondo te se gli metto due altoparlanti da 65w dovrebbe sovraccaricarli? e invece non è così
    Ultima modifica di GrandeBoma; 25-02-2010 alle 17:17
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Prima di tutto per fare chiarezza bisogna capire che ampli è. Internamente ha dei singoli moduli per ogni canale? Se è così allora significa che ogno canale eroga singolarmente la potenza nominale ad ogno singolo diffusore. Cioè se è ad es. un 5 canali da 100W ciascuno, ad ogni diffusore sono destinati 100W di potenza. Questi ampli in genere escludono gli altri canali se funzionano in semplice modalità stereo (cioè se gli arrivano segnali stereo solo per i due canale l/r frontali classici, gli altri canali vengono tenuti spenti o in standby).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •