Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Preamplificatore audio multicanale


    Un saluto a tutti.
    E' venuto il momento di sostituire il mio pre HK Citation con qualcosa di più aggiornato.

    Non m'interessa che tratti il segnale video.
    Non m'interessa che abbia il sinto.
    E mi piacerebbe che non effettui alcuna conversione A/D sui segnali analogici, almeno in stereo.

    Le poche macchine che rispondono a queste caratteristiche sono Bryston SP2 (ma è aggiornato sui nuovi formati?), NAD M15 HD (ma c'è tutta la parte video), LINN Akurate (che non ho capito come tratta l'analogico).

    Inoltre, tutti e tre credo siano abbondantemente oltre i 2.500 euro (3.000, toh!), che è la cifra che vorrei spendere.

    Vi sarò grato per eventuali suggerimenti. Grazie.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Provo a rilanciare la mia richiesta facendo leva sul vostro buon cuore ...

    Il preamplificatore devo per forza sostituirlo. Ma il dilemma è molto più profondo, perché dalle vostre eventuali indicazioni dipenderà se mi evolverò verso il multicanale oppure resto sullo stereo di buona qualità!

    Ho verificato che il Bryston SP2 è aggiornato sui nuovi formati, pertanto è sicuramente quello il mio riferimento. Solo vi chiedo se esiste qualcosa che, con la stessa filosofia e impostazione progettuale, abbia un costo più abbordabile.

    Grazie ancora.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •