Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il Pre+Finale Onkyo è di sicuro superiore al 5007...anche nel prezzo eheheh!

    Io collego l'Iphone al CD6003 tramite il cavetto in dotazione dell'Iphone direttamente all'ingresso USB del lettore.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Ciao,

    se posso, ti consiglierei di ascoltare L' Audio Analogue Verdi 100, l'ho sentito collegato alle CM7 (che timbricamente son simili alle CM9 ma un gradino, anzi due sotto) ed era fantastico.
    Certo anche il Denon PMA2000 abbinato alle tue casse non è mica da buttare , ma se puoi ascolta anche l' AA verdi 100 e poi mi dici.

    Ciao
    Angelo
    TV Plasma : Panasonic TXP46G10 SintoAV : Marantz SR6003 BD : Philips BDP3000 Diffusori A/V : F=Dali Suite 2.8 , C=Dali Suite C0.8, Surr+SurrBack=JBL Control-1, SW=Velodyne CHT10Q
    Ampli2ch : Antique Sound Lab AQ 3001MKII (Valvolare) CD : Marantz SA8003 Diff-2ch : Sonus Faber Venere 1.5
    H.T.T. HiSound.Theater.Tavernetta --> http://www.avmagazine.it/forum/showt...79#post3359279

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'accoppiata pre+finale Onkyo si annuncia veramente ottima, sotto ogni punto di vista. Un vero best buy nelle amplificazioni di alto livello, imho.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Certo per una sala votata e dedicata solo ed esclusivamente all'HT.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @ultraviolet ma di che prezzi si parla per quel finale?? non ho trovato nulla nei negozi neanche on line...

    @Ziggy ma un pre+finale anche in ambito musicale non sono una buona accoppiata?a parità con il denon pma 2000? xò on fare troppo il furbetto la mia conversione è ancora abbastanza lunga e l'ht è ancora la mia passione principale.. questa scelta era solo per dare più potenza alle cm9 e non cambiare l'ampli ma visto il prezzo e considerando il ritiro del mio mi sembra zhe anche il 5007 sarebbe al pari come alternativa..

    Traduco
    onkyo 806+ denon pma 2000 = 1200 euro circa
    onkyo 5007 - onkyo 806 = 1300 circa quello che mi ha chiesto il mio negoziante..

    Come sempre 100 euro piu o 100 euro meno indovinate un po siamo alla pari come cambio.. Considerando ht prevalentemente e musica un 30% quale accoppiata mi conviene?

    Grazie a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'accoppiata Onkyo è già ordinabile su alcuni store tedeschi ad un prezzo di poco superiore ai 3200 Euro.
    Tra le 2 opzioni da te ventilate, propenderei cmq maggiormente per il 5007, anche in considerazione dell'utilizzo che intendi farne (principalmente ht).
    Ad ogni modo credo che, anche in questo caso, un ascolto (ed anche più d'uno) sarebbe sicuramente consigliabile.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 18-02-2010 alle 13:40
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come già ti dissi l'806 va già più che bene per le CM9, poi se è per la voglia di cambiare allora non ci sono parole che possan bastare.
    Il mese scorso sentii un Denon 1910 pilotare egregiamente delle ProAc D28 in Ht.
    Certo la soluzione due telai è sempre da preferire sia in HT che in hi-fi ma...a condizione di avere un ambiente tale che ti permette di scaricare tutta sta potenza richiesta e in hi-fi..vorrei tanto avere le capacità tecniche per realizzare una bella accoppiata pre+finale con relativi cablaggi (semplici rca o xlr?), ma pur di non avventurarmi in mari oscuri mi rifuggo in un ottimo integrato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    se l'uso è esclusivo HT allora prenditi il pre + finale onkyo ma se invece utilizzi il tutto anche per ascolto hi-fi tieniti l'806 ed abbina un bell'integrato stereo che è un altro mondo. Io sarò forse di parte xchè l'ho scelto io ma ti consiglio audio analogue puccini 70 o verdi 100.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @tony scusa la mia ignoranza ma mi spieghi le connessioni come le hai fatte? sono un grande ignorante in materia

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    i diffusori frontali (ossia la coppia di cm9) li colleghi direttamente all'amplificatore stereo che andrai a scegliere tra quelli che consentono l'esclusione della sezione pre (tra i principali Marantz 8003, Denon 2010, Arcam FMJA18/28/38, Cambridge Audio 740/840, Audio Analogue Puccini 70, Audio Analogue Verdi 100, Audio Analogue Maestro 70...)
    tienti conto che a tal proposito nel forum c'è un'apposita discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655

    quindi all'onkyo 806 non colleghi tali diffusori !

    Poi con un cavo rca colleghi l'uscita pre out dell'806 dei canali frontali all'ingresso main in dell'amplificatore stereo in questione. (a seconda del modello dovrai effettuare dei settaggi come indicato dalle relative istruzioni, ad esempio sull'arcam devi entrare nell'ingresso AV e settarlo in modalità processor mode, nell'audio analogue devi effettuare tale settaggio su di un ingresso a tua scelta).

    Il lettore cd o le altre sorgenti audio le colleghi con i cavi digitali (HDMI, Ottico, coassiale) all'Onkyo per gli ascolti multicanale e con i normali cavi rca all'amplificatore stereo.

    Quando devi ascoltare in stereo, accendi il solo ampli stereo e sei a posto, con una qualità - credimi - incomparabile (anche ad un ascolto inesperto... ho fatto le prove con i miei parenti non audiofili) rispetto agli amplificatori HT.

    Quando devi ascoltare HT accendi entrambi gli ampli ed imposti l'amplificatore stereo con l'esclusione della sezione pre. in tal modo l'ampli stereo diventa un semplice finale per l'amplificazione dei frontali gestito dalla preamplificazione del sintoampli HT.
    La prima volta che fai i collegamenti fai la calibrazione dei livelli che l'onkyo ti fa con il suo microfono. comunque non ho ravvisato rilevanti differenze nei livelli che tendenzialmente sono determinati dalla sezione di preamplificazione.
    Oltre a sentire divinamente in stereo, avrai il vantaggio di avere maggiore erogazione di corrente sia per i frontali pilotati da un finale a parte che per il centrale ed i posteriori in quanto l'onkyo a fronte di 7 canali disponibili dovrà lavorare solo con tre.

    spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure ancora

    PS: prenditi Audio Analogue... rispetto ai denon, marantz... è un prodotto quasi artigianale di qualità hi-end e secondo me la differenza si sente.. poi ognuno qui ha le sue opinioni personalissime. Insomma se puoi fai degli ascolti con le cm9 prima di scegliere.

    Aggiungo che questa soluzione non ti preclude in futuro di prendere un + buono preamplificatore HT (come l'onkyo 5507) in quanto gli potrai sempre collegare l'integrato stereo di qualità per pilotare i frontali (in modo da avere un ascolto stereo davvero di qualità) ed un altro finale (a 3 o 5 canali) per pilotare centrale e surround !
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' da un pò che consiglio di ascoltare gli Audio Analogue con le CM....e vedo che alcuni dopo qualche ascolto si sono convinti, bravi .....diamo più spazio al Made in Italy soprattutto quando un prodotto merita davvero.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    ma per un uso prevalentemente HT per le CM9 + CM Center 2 + CM5 + sub serve un onkyo 5007 visto che è torroidale o serve meno? o è da pazzi usare le CM9 per HT?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da borghez
    o è da pazzi usare le CM9 per HT?
    No se ti piacciono non è da pazzi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Ho recentemente sentito due CM9 abbinate ad un McIntosh 6900 e non mi sono affatto dispiaciute, ma forse sono di parte.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •