Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Denon 1610 o H/K 255

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    grazie 3lux per la dritta, ho visto le caratteristiche dell'ampli e in effetti mi andrebbe bene, ma avrei preso il 255 perchè in offerta (fino a ieri, azzzzz)

    quindi prenderò il 1610 che dovrebbe cmq soddisfare le mie esigenze

    peccato per il 255

    stupida MW

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da coach
    quindi prenderò il 1610 che dovrebbe cmq soddisfare le mie esigenze
    Ma il pioneer vsx 919 non lo hai proprio preso in considerazione? E' un vsx 1019 senza processore video, parecchi sono soddisfatti e visto l'uso che faresti tutto ht a 360 euro non è male.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Ma il pioneer vsx 919 non lo hai proprio preso in considerazione?
    ho perso nella discussione il tuo suggerimento, vado alla ricerca del topic ufficiale

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Il pre lo salti usando o un cdp dedicato per la musica ( nei mercatini dell'usato ne trovi a iosa di ottimi) oppure un lettore bdp con uscita stereo analogica separata da collegare all'integrato stereo, mentre l'audio multicanale va al sintav tramite hdmi o le uscite analogiche. Quando vuoi sentire musica stereo riattivi tramite telecomando il pre dell'integrato stereo.
    Caspita, hai ragione, non ci avevo mai pensato.
    Geniale. Grazie della dritta, ci farò un pensierino.
    Quasi quasi mi riprende quota il Cambridge 540Rv.3, che avevo trascurato in favore del Marantz 1501 per via dell'audio via HDMI.
    Non posso prendere in considerazione altri ampli per i limiti di altezza della mesola del mobile porta TV (14 cm. max).
    Magari comincio con il sinto e poi ci metto un bell'integrato stereo sempre Cambridge (devo controllare quali modelli hanno il tastino magico).
    Grazie ancora della chiarissima spiegazione.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •