Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63

    Sinto HT - Yamaha RX-V1065 o Pioneer VSX-1019


    ragazzi basta non ne posso piu di leggere di tutto in giro per la rete, domani vorrei fare l'ordine! la scelta dei diffusori si è fermata sulle Indiana Line Tesi che mi hanno consigliato qui sul forum, e fin qui ci siamo, il giusto rapporto qualità/prezzo.

    per quanto riguarda il sintoamplificatore, sono indeciso tra il pioneer vsx-1019, e la controparte yamaha rx-v1065 (o rx-v765)
    l'utilizzo principale è abbinato a film in bluray e videogames

    per "concludere" il tutto penso che comprero un cavo bipolare normale 2x2.5 o se lo trovo ad un prezzo decente anche un 2x4.00mm
    e un cavo RCA per il sub

    attendo con ansia succose risposte

    PS: bi-wiring con una coppia di cavi di 2x2.5 (o 2x.4.0) ? o uno solo da 2x4.00 ?
    spero di essere stato chiaro grazie
    Ultima modifica di PraetoriaN; 21-01-2010 alle 22:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Stesso mio dubbio anche se ultimamente mi sono quasi convinto per lo Yammy 1065.
    Settimana prox dovrei riuscire a provarli in contemporanea.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì giusto meglio provarli, in quanto in Home Cinema sono entrambi validi.
    Io prediligo di più il Pioneer come resa complessiva sonora e si abbina molto bene con le Indiana Line.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    il mio dubbio nasce dal fatto che continuo a leggere di gente che si entusiasma del DSP cinema degli yamaha, che rende molto bene...

    mi sa che li devo andare a provare, solo che i modelli specifici non li ha nessuno T_T

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì provarli di persona sarebbe la scelta ideale ma ricorda queste cose:

    1- Devi provarli tarati decentemente o tanto vale. Possono altrimenti esserci differenze sostanziali e importanti.

    2- Devi provarli in una saletta dedicata (anche se purtroppo poi la resa a casa tua subirà delle variazioni).

    3- Devi provarli coi diffusori che hai o che intendi acquistare, altrimenti la prova perde di molto (se non del tutto) l'importanza per una scelta mirata e personale.

    I DSP Yamaha sono coinvolgenti (parli con uno che li adorava, vedi 4600 in firma) ma alla lunga tendono a stancare perchè snaturano il suono a mio giudizio.
    Ad esempio ora prediligo sentire le tracce audio HD dei BluRay così come sono, senza alcun DSP (tranne casi rari).
    Resta il fatto che anche Pioneer ha dei DSP anche se forse (per fortuna?) non esasperati e "invadenti" come Yamaha.

    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    dato il prezzo di quasi 800€ dello yamaha che mi interessa, e dati i 620€ del (a quanto leggo) ottimo pioneer, la scelta mi sa che sarà obbligata

    poi c'era la funzione silent cinema dello yamaha che mi interessava, ma ho letto che c'è l'omonima della pioneer quindi ok e sia

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe dai resta il fatto che qualunque dei due tu scelga, faresti in qualsiasi caso un buon acquisto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Come detto dall'amico 55AMG i dsp Yamaha sono belli ma per chi vuole un suono pulito e diretto sono alquanto sconsigliati anche perché IMHO snaturare un Dtshdma o un Pcm francamente non e' consigliabile.Poi ovviamente i gusti sono gusti pero' io personalmente se fossi in te comprerei Pioneer e sei a posto...ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •