Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    pioneerLX52 - yamahaRXV1900 - Marantz6004 - denon2808


    Ciao a tutti, sono proprio indeciso su questi 4 ampli!
    su tutti mi paice il pioneer e il marantz, la differenza secondo Voi dove mi deve portare la scelta per usarlo al 90% in HT con diffusori KLIPSCH RF-62

    per quanto posso ascoltarli su negozi mi sembrano tutti buoni, la vera scelta la si fa solo usando il telecomando, la funzionalità Audio video e che non ci siano inghippi sullo sfruttare tutto senza 4 telecomandi sul divano, potendo usare tutto quello che vi voglio collegare, BD,PS3 Xbox, PC, SkyHD...

    ormai piu' leggo il forum, meno capisco... sono saturo.. consigliatemi un po' voi su come vi trovate a livello d'interfacciamento con tutto quello che usate.

    Grazie!!!!!!!
    Igor

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    puntualizando quello che non mi convince del pioneer pero' è che dichiarano 150w rms per canale a 6 ohm
    mentre il yamaha 130w rms a 8 ohm

    il pioneer lo trovo a 1126 euro mentre yamaha 912 euro

    inoltre lo yamaha pesa 17 kg e il pioner 13kg, che sia piu consistente il yamaha? dopo tutto il peso puo' essere anche fattore di consistenza per il raffredamento interno...

    il marantzsr6004 110w rms a 8ohm e pesa come il pioneer

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    In ordine di preferenza:
    Pioneer perfetto in HT buono in ambito 2CH
    Marantz ottimo in ambito 2CH bene in HT
    Yamaha ottimo in HT grazie agli eccellenti DSP discreto in ambito 2CH
    Denon buono nel complesso anche se a me personalmente non mi piacciono.
    Ciaoooo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Io preferirei:
    yamaha v1900 fascia medio-alta tiene bene in potenza suono non dettagliato come denon, spettacolare con gli effetti surround!! amplificazione meno di denon e marantz però è il migliore in ht anche se nel 2 canali perde rispetto agli altri.
    Denon 2310 di fascia media (e non 2808 meglio 2310 o addirittura 3310) molto buono sia in ht che in musica tiene bene in amplificazione con qualisiasi diffusore a 6-8 ohm no 4 ohm suono preciso e dettagliato ma tendente al morbido!!!
    marantz 6004 di fascia media ottimo in musica buono in ht tiene bene in amplificazione con qualsiasi diffusore in 6-8ohm.
    Pioneer lx52 ottimo in ht buono in musica ma non tiene un'amplificazione adeguata per diffusori che richiedono tanta corrente suono pulito e dettagliato ma in potenza meno di tutti!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    @Martux
    da qua a dire che lo Yamaha regge meglio del Pioneer c'è ne passa,con questo non voglio dire che Yamaha non suoni bene anzi tutt'altro pero' come erogazione di potenza e tenuta e' sicuramente un gradino sotto sia al Denon e sia al Pioneer....ciaoooo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Martux77
    Pioneer lx52..... non tiene un'amplificazione adeguata per diffusori che richiedono tanta corrente suono pulito e dettagliato ma in potenza meno di tutti!!!!
    Va bene i gusti personali, ma mi chiedo che prove tu abbia fatto per aver tratto una conclusione del genere
    Alla faccia di qualsiasi dato dichiarato, quello che soffre di più la potenza è proprio lo Yamaha (e alzando il volume ce ne si accorge subito) seguito da Denon e vicini poi Marantz e Pioneer.

    Per quanto riguarda il consiglio sull'acquisto mi sento di dirti:

    1- Pioneer Ottimo in Home Cinema, Molto Buono in Musica
    2- Denon Molto Buono in Home Cinema, Molto buono in musica.
    3- Yamaha Molto buono in Home Cinema, discreto in musica.
    4- Buono in Home Cinema, Otttimo in musica.

    Percui se l'utilizzo (come mi pare d iaver capito dal 80% che hai scritto) è prevalentemente per un uso "cinematografico" vai su Pioneer, mentre nel caso opposto (musicale) Marantz senza dubbi.
    Tra l'altro in ambito Home Cinema l'accoppiata Klipsch e Pioneer è a mio giudizio al limite della perfezione

    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tra l'altro in ambito Home Cinema l'accoppiata Klipsch e Pioneer è a mio giudizio al limite della perfezione

    Saluti
    è proprio l'accopiata klipsch che vorrei azzeccare!!!
    in effetti quado tutti in firma cosa hanno e mi sembra che pioneer/klipsch non sia poca

    per la poca musica che ascolto penso che nessuno sfiguri e in ogni caso, la musica viene sempre dai canali TV (quindi concerti in dvd, bd , e concerti su sky) quindi magari non ascoltati sempre in 2CH ma riprodotti in un ambiente originale di ripresa. poi il Cd fine a se stesso penso non lo si ascolti molto seduti in poltrona guardando in giro per la stanza. il cd ormai è un qualcosa da ascoltare in macchina oriversato in mp3 su un ipod.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo che allora Klipsch+Pioneer possa proprio fare per te.
    Anche musicalmente il comportamento non è per niente male ,anzi (anche se in questo caso il merito è dell'ampli più che dei diffusori).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    [QUOTE=55AMG]Va bene i gusti personali, ma mi chiedo che prove tu abbia fatto per aver tratto una conclusione del genere
    Alla faccia di qualsiasi dato dichiarato, quello che soffre di più la potenza è proprio lo Yamaha (e alzando il volume ce ne si accorge subito) seguito da Denon e vicini poi Marantz e Pioneer.

    Infatti io non intendevo i dati dichiarati ma quelli misurati, con me presente, in erogazione di corrente dai cavi dei diffusori e anche se i pioneer tengono bene da 8 a 4 ohm l'erogazione del lx52 è sempre bassa 5x46ww-5x86w rispetto a denon 3310 che ha 5x100w-5x115w!!!!!!!
    Mi dispiace ma i dati che esprime il pioneer lx 52 non so gli altri sono molto più bassi rispetto a denon e marantz forse per lo yamaha 1065 e 2065 siamo daccordo in quanto a perdita di potenza alzando il volume ma non per la serie v1900 e v3900 che tengono molto meglio!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    quando parlo di prove, non riferisco a quelle misurate ma semplicemente a quelle ascoltate con un semplicissimo film a diversi livelli di volume.
    Se le misure danno certi dati, mi spieghi perchè la potenza percepita (e non solo da me) è superiore nei Pioneer?
    Ed aggiungo che superati certi limiti elevati, il Pioneer è l'ampli che tiene di più senza storcere o andare in crisi a differenza di altri.

    Basta fare qualche prova personale, non serve nemmeno esperienza per percepire queste sensazioni.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da digital70
    @Martux
    da qua a dire che lo Yamaha regge meglio del Pioneer c'è ne passa,con questo non voglio dire che Yamaha non suoni bene anzi tutt'altro pero' come erogazione di potenza e tenuta e' sicuramente un gradino sotto sia al Denon e sia al Pioneer....ciaoooo
    Assolutamente non in questo caso
    prima perchè l'ho provato ieri e mi ha davvero impressionato
    questi dati che ho trovato con 5 canali in funzione
    rx-v1900


    Continui 8 Ohm stp 103 W
    -------- 4 Ohm stp 153 W
    Impulsivi 8 Ohm stp 130 W
    -------- Surround 4 Ohm stp 150 W

    Non sono un fan Yamaha ma ci sono modelli e modelli di Yamaha
    anche avr 355 è stato nettamente sorpassato


    8 Ohm stp 71 W
    4 Ohm stp 101 W
    8 Ohm stp 76 W
    4 Ohm stp 106 W
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •