|
|
Risultati da 46 a 60 di 99
Discussione: [Onkyo PA-MC5500] Finale 9 canali
-
04-04-2010, 22:17 #46
Originariamente scritto da ronny06
-
04-04-2010, 22:44 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Originariamente scritto da Dakhan
Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
04-04-2010, 23:03 #48
Benissimo ma parliamone nel thread dedicato
-
04-04-2010, 23:25 #49
Per il collegamento pre-finale, io opterei per questi cavi bilanciati..
http://www.cavionline.com/cavo-metri...0b-p-3075.html
Ottimo rapporto q/p.
Tornando in topic, mi sembra strano che, al momento, non ci sia ancora alcuna recensione sull'accoppiata Onkyo...(sul finale in particolare).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-04-2010, 23:41 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Ciao Ultra, che ne pensi di questi?
Quelli che hai indicato sono consigliati per collegamento microfonico anche se dovrebbero andar bene lo stesso.Ultima modifica di ronny06; 04-04-2010 alle 23:45
Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
05-04-2010, 09:12 #51
Avete finito? Per parlare di cavi la sezione e la discussione NON sono queste. Siete OT.
Ultima modifica di iaiopasq_; 16-04-2010 alle 07:31
-
15-04-2010, 21:03 #52
Qualcuno ha notizie su eventuali test svolti anche all'estero?
-
16-04-2010, 23:40 #53
Ho letto (acquistato
) l'articolo di audiovision, queste sono le misurazioni effettuate:
7.1 multi-potenza (128 watt 8Ω 1 kHz sinus) voto 5/5
5.1 multi-potenza (128 watt 8Ω 1 kHz sinus) voto 10/10
stereo (241 watt 4Ω 1 kHz sinus) voto 5/5
Nessuna misurazione in regime 9.2, ma in tutte le prove il finale non ha mostrato nessun cedimento, tanto che fra 5.1 e 7.1 l'erogazione è identica, immagino cosa può venir fuori con un 5.1 con i frontali in bi-amp.
La rivista insieme al suo pre gli attribuisce un voto 95/100, paragonandolo all'Anthem Statement D2v/A5 recenzito qualche numero prima (costo € 14000), lo trovano molto simile con qualche punto in più per l'Anthem sui volumi sostenuti, ma trovano l'Onkyo pre abbastanza più versatile per le innumerevoli funzioni offerte. Dal punto di vista puramente stereo ne parlano in modo entusiasta, in ogni caso l'accoppiata pre/finale (specie il finale) offre un rapporto qualità prezzo straordinariamente elevato, tanto da portarlo in competizione con i top di gamma dei concorrenti giapponesi.
Ho anche le foto interne del finale, ma per uno strano motivo (forse criptate) non è possibile postarle.
Ah dimenticavo, domani vado ad ordinarlo
-
17-04-2010, 08:36 #54
Complimenti per l'acquisto a questo punto e non dimenticare di postare le tue impressioni, buon ascolto
-
17-04-2010, 10:11 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Anche io sono andato di accoppiata Pre 5507 + Finale 5500.
Spero di averli per il prossimo venerdì e sarà mia premura inviare i risultati dei primi test.
Oltre tutto, se a qualcuno potrà interessare, sarò nelle condizioni di effettuare il confronto con il sinto ampli Pioneer LX82 che ho in firma, apparecchio di tutto rispetto e dalle grandi qualità audio.Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
17-04-2010, 10:23 #56
Non ho modo di postare l'immagine a comperchio aperto del finale ma voglio comunque dare una descrizione, la cosa che salta subito all'occhio è la similarità dei moduli utilizzati nel sintoAV top di gamma Onkyo, anche la disposizione interna lascia trasparire una scelta abbastanza simile, infatti, al contrario della maggior parte dei finali, le schede di potenza sono tutte posizionate sulla parte centrale del case, appoggiate su di un grosso dissipatore che copre tutta larghezza del finale, esattamente (guardandolo dall'alto) 4 a dx e 5 a sx, un grosso trasformatore totidale si trova posizionato sulla parte centro/frontale, subito dietro 2 grossi condenzatori customizzati per questo finale molto grossi, immaginate che sono talmente alti che dal fondo arrivano quasi al coperchio, segnalo la presenza di un'altro alimentatore a lamelle posizionato accanto al toroidale, ovviamente è molto più piccolo, quest'ultimo non sono riuscito a capire cosa è destinato ad alimentare, trattandosi di un finale analogico dovrebbe averne solo uno, evidentemente è destinato ad alimentare una scheda di controllo
.
E' chiaro che l'onkyo ha dovuto economizzare per rimanere dentro certi range di prezzo, credo che la scelta di utilizzare i moduli finali già in produzione abbia lascito margine per utilizzare dei componenti di qualità come i condensatori customizzati, la struttura del case sembra parecchio robusta i rivestimenti in rame (tipo marantz) dovrebbero graranti un certo tipo di isolamento
Dimenticavo, dalle prove fatte il pioneer lx91 (meglio noto come Susano) ne esce perdente.
Ovviamente tutto quanto è quanto letto dalla rivista e dalle foto riportarte, fermo restando che non conosco l'attendibilità dei test effettuati da audiovision, ma di scuro in Germania certe cose funzionano in modo diverso dall'Italia.
-
17-04-2010, 10:48 #57
Originariamente scritto da dimax
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-04-2010, 10:57 #58il pioneer lx91 Susano ne esce perdente
-
17-04-2010, 11:03 #59
Infatti, forse mi sono spiegato male, è il susano che ne esce perdente, di mio considero la classe D uno svantaggio e non un vantaggio, forse è una questione di gusti, stà di fatto che quelli di audiovision sembra che la pensino come mè.
Altra riflessione da fare, ho notato che Onkyo mantiene i prezzi a livello mondiale abbastanza allineati, un susano in usa costa € 3000, in italia € 6000, per favore non ventite a dirmi che è una coseguenza euro/dollaro o altro, questo uno di quei rari casi dove noi italiani non siamo assolutamete penalizzati, quindi il susano perdente ci può stare.Ultima modifica di dimax; 17-04-2010 alle 11:27
-
17-04-2010, 11:27 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
è la conseguenza forse che in Italia alcuni marchi sono da fenomeno per noi e per chi li distribuisce e vende