• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto Sinto-Ampli Hi-end budget +/- 3.000 euro

ronny06

New member
Posseggo un Pioneer LX-52 ma mirerei a qualcosa di più soddisfacente.
Ascolto tutti i tipi di musica e devo farne anche uso HT con i diffusori in firma.
Amo toni decisi e bassi potenti seppure accompagnati da un' ottima musicalità.
Avevo pensato ad un Hi-end Marantz o ONKYO ma vorrei affidarmi, oltre che alle mie orecchie, ai vs. consigli.
 
Mah ,per stemperare i tuoi diffusori che con la musica secondo me ci azzeccano poco,direi harman kardon 760
Ovviamente rigorosamente Imho
 
Se l'Arcam AVR 600 è un pò fuori budget, magari potresti aspettare l'uscita del AVR 500 che nella sezione audio e video dovrebbe essere uguale al fratello maggiore, fatta eccezione per alcune option, ed andarlo a sentire.
 
Concordo. Anche secondo AF l'Arcam AVR 600 è probabilmente l'integrato multicanale più musicale. L'AVR 500 pare sia fondamentalmente un AVR 600 spogliato di alcune funzionalità (niente uscite preamplificate, controllo remoto, streaming audio e possibilità di ascoltare la radio via internet) e con qualche Watt in meno. Queste le ultime immagini dal CES:
http://blog.hometheatermag.com/ces2010/010910arcam/
Credo poi che lo street price dell'AVR 500 sarà sicuramente inferiore ai 3000 Euro, considerato che ci si può assicurare il fratello maggiore per circa 3700 Euro
 
Ultima modifica:
Certo che la mancanza delle uscite pre è un vero peccato, sarà sicuramente musicale in piena tradizione Arcam, ma un domani che si vorrebbe upgradare il fronte anteriore con un bel ampli 2ch., magari della stessa casa, sarebbe difficoltoso. Magari però già così in 2ch. suona da paura.
 
Mi correggo con quanto scritto sopra. Ho guardato il pannello posteriore del 500 e c'è una "zone2", alla quale se ho ben capito si può collegare un ampli 2ch. sfruttando il 500 come pre, ma solo per le sorgenti veicolate in analogico e non in hdmi :D
 
Ultima modifica:
batmax63 ha detto:
Mah ,per stemperare i tuoi diffusori che con la musica secondo me ci azzeccano poco,direi harman kardon 760
Ovviamente rigorosamente Imho
Ti dirò, ascolto musica da qualche decennio con un orecchio da discreto audiofilo. Ho sentito B&W 683 (684 non ne parliamo ... deludenti al massimo) e altri diffusori di brand molto blasonati ma dopo avere ascoltato KLIPSCH ed in particolare il modello 3 sub in mio possesso, sono rimasto veramente colpito per dinamica e timbrica.
Ovviamente anche per me le considerazioni sono sempre del tutto personali.

@ ULTRAVIOLET80
Ho letto qualche recensione su Arcam AVR 600, se ne parla molto bene ma le opinioni rimarcano sempre un ascolto particolarmente musicale, forse meno adatto per HT, ovvero più mirato a dinamiche eccezionali sulle medie e le alte frequenze. Io cercherei qualcosa che offra spiccata potenza (corrente) anche per le medio basse. D' altronde ho scelto Klipsch anche per questo.
 
Ultima modifica:
Dico arcam anch'io. Posseggo al momento due sintoampli: un denon avca1se ed il mio "vecchietto", un arcam avr-100.

Con quale ascolto i concerti in dvd? mi daranno del pazzo, ma preferisco ancora il vecchietto....
 
A mio giudizio, visto l'utilizzo, anche andando su Marantz non sbaglierebbe. Anzi forse sarebbe la soluzione ideale con una resa ottimale musicale ed una resa valida anche in HT
 
Io cmq alla fine quelle Klipsch le abbinerei all'ampli di 55AMG, l'ottimo lx82, che credo si difenda piuttosto bene anche con la musica (stando almeno alla recensione di AF).
 
ULTRAVIOLET80 ha detto:
Io cmq alla fine quelle Klipsch le abbinerei all'ampli di 55AMG, l'ottimo lx82, che credo si difenda piuttosto bene anche con la musica (stando almeno alla recensione di AF).
Ho un LX-52 e forse invece che l' LX-82 sarebbe meglio andare su un Susano. Mi dicono bene anche di ONKYO 5007, ovviamente inferiore al Susano ma forse più incisivo del LX-82.
 
No più incisivo no. Diciamo che magari all'inizio puo' fare più scena ma se li ascolti entrambi bene a fondo, calibrati a dovere, le differenze a favore del Pioneer (non parlo di potenza) le senti eccome.
 
I tifosi Onkyo ti diranno Onkyo i tifosi Denon ti diranno Denon.
Io a suo tempo provai il 906 Onkyo,il modello precedente al 5007, e in ht era una bestia,ma musicalmente meno. Provato il fratellino minore del Denon il 3808 mi è parso molto piu' equilibrato. Tieni presente che un mio amico rivenditore,mi ha detto che gli Onkyo sono piu' soggetti a rotture e i Denon ne sono praticamente esenti,queste non sono considerazioni mie ma le riporto, poi il consiglio è sempre quello....andare ad ascoltarli
 
... e quì ci vorrebbe anche l' opinione di ULTRAVIOLET.
Mi parlano molto ma molto bene del DENON 4810.
Devo andare ad ascoltarlo al più presto
 
Io personalmente mi butterei sul Pioneer SC LX82,l'amico 55AMG lo ha abbinato alle Klipsch e dopo averlo ascoltato ne sono rimasto folgorato.Il suono di questo ampli e' potente,cristallino e dinamico e con la musica si difende più che bene.Da notare poi che se lo abbini al lettore Pioneer LX52 puoi usare l'utile funzione PQLS che aumenta e di molto il dettaglio sonoro.Per ultimo questo ampli ha un'estetica da urlo il che non guasta mai.....ciaooooo;)
 
Top