|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Pioneer, Yamaha, Denon. Resa dei conti.
-
27-12-2009, 19:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Pioneer, Yamaha, Denon. Resa dei conti.
Lo so..ennesima richiesta consiglio per quale ampli prendere. Spero in qualche anima pia che possa darmi una mano. Come si evince dal titolo sono alla resa dei conti (acquisto da fare a breve). Anticipo subito le casse che l'ampli dovrà pilotare.
Wharfedale 9.5 front, 9.1 surround, 9 cm cent e il sub non ho ancora deciso. Forse un Velodyne 8q (o 10q) non ho ancora deciso.
L'uso è esclusivamente HT. Il suono che cerco è pulito, dettagliato, non fracassone (non so spiegarmi..però ecco non vedrò molti film con esplosioni).
In lizza ci sono:
Pioneer vsx-1019, Yamaha rx-v1065 e Denon avr-2310.
Purtroppo non ho avuto modo di fare degli ascolti. Sono riuscito a farli ma solo dei modelli di fascia più bassa delle tre marche. Ah poi una curiosità. Spesso mi capiterà di vedere film di notte e quindi ascoltarli in cuffia. Ho visto che Yamaha ha il "Silent Cinema". Credo un'impostazione particolare per rendere più "cinematografico" l'ascolto dei film appunto utilizzando le cuffie. Sapete se è un reale vantaggio o aria fritta?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.
Ciao ragazzi.
-
27-12-2009, 19:18 #2
Senza complicarti molto la vita ti dico che li hai già messi in ordine di preferenza tu.
Se l'uso è strettamente cinematografico la scelta di qualsiasi dei 3, risulterebbe valida (visti anche i diffusori).
Io personalmente andrei sul Pioneer (se vedi in firma manco a farlo appsota ho quelel 3 marche che dici tu) perchè lo reputo leggermente superiore agli altri come precisione e dettaglio percepito.
Il Denon è leggermente più "chiuso" come suono, ma in base ai gusti personali potrebbe anche piacere.
Lo Yamaha fa affidamento sui (validi) DSP ma quanto vale la pena snaturare un suono? Anche qua dipende dai gusti.
Nessuno dei 3 è un "fracassone" e qualsiasi scelta tu faccia sarebbe in qualsiasi caso valida.
Cerca di provarli e fare scegliere al tuo gusto personale nel casoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-12-2009, 21:11 #3
Originariamente scritto da 55AMG
__________________
Sintoamplificatore Pioneer vsx 1018 hk - Frontali Qacoustics 1030i - Centrale Mordaunt-Short Aviano 5 - Surround Onkio - Subwoofer Indiana Line Dj 808 - BD PS3 250 slim - Dvd Pioneer DV 410-V - Decoder Mysky HD.
-
27-12-2009, 21:15 #4
non ho le diamond, ma le crystal, e abbinate al pioneer vsx 1018 ti posso dire che vanno benone.
Quindi anche io ti consiglio il pioneerPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-12-2009, 00:05 #5
Per le tue esigenze andrei di Yamaha il silent cinema è una chicca in più. (non è per nulla aria fritta, anzi)
Lo so così ti confondiamo, ma ognuno di noi ha scelto (e di conseguenza ti consiglia) l'ampli in base ai propri gusti.
Chi ti ha consigliato pio predilige quel suono , a me piace il dsp yamaha (non lo cambierei per nessun ampli), adesso scriverà chi preferisce Denon , Marantz cambridge e così via
Quindi animati di buona volontà e fatti un giro anche a farti km di auto e ascolta ascolta ascolta.
Tra l'altro è anche bello quando si entra nel negozio audio/video per comprareIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
28-12-2009, 01:29 #6
Sì ma ricorda che i DSP alla fine snaturano il suono. Possono piacere o non piacere.
Cone le nuove sorgenti audio HD in special modo (ma anche con le normali DD e DTS), io trovo molto bello e utile sentirle così come sono, senza alcun intervento che porti a modificare la resa.
Al massimo attivo qualche volta il THX ULTRA 2.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-12-2009, 13:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Grazie a tutti per gli interventi.
beh è chiaro che se riuscissi a sentirli sarebbe meglio anche se poi poterli ascoltare con le stesse casse, nelle stesse situazioni ambientali che avrei a casa..insomma..non è facile.
Cmq da quello che ho potuto provare finora, ed ecco perché sono arrivato a questi tre, le marche che ho elencato per un motivo o l'altro mi sono piaciute.
L'ordine con cui li ho elencati è, in effetti come giustamente detto da 55AMG, quello di preferenza. Anche se di poco, forse condizionato anche da fattori dati dal momento, dalla situazione ecc.., il sound Pioneer mi ha convinto di più (ho sentito l'819 mentre per yamaha ho potuto ascoltare un 765 e denon uno 1610.). Però, considerando la mia situazione, ho l'impressione che, alla fine, più o meno si equivalgano un pò tutti e tre. Magari la scelta sarà dettata dal prezzo, estetica, parte video..visto che sarei contento di tutti e tre per come suonano.
-
28-12-2009, 13:48 #8
sì giusto, sono tutti e 3 validi e le differenze sono minime. La penso come te
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-12-2009, 02:07 #9
Originariamente scritto da 55AMG
Tra l'altro ho provato lo yammy con un marantz (6003) con le stesse casse e la differenza a favore di yamaha era palese. la spazialità del suono, il circondamento, le esplosioni il film era il cavaliere oscuro
Ovviamente imho
Avevo provato marantz per via della musicalità del prodotto, ala fine ho preso due ampli uno per i film lo yammy appunto e uno per lo stereo il marantzIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
29-12-2009, 02:11 #10
Anche a me piacciono, e condivido la tua scelta
Io magari per gusti personali avrei preso Pioneer e Marantz.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-12-2009, 08:39 #11
Anch'io ti consiglio vivamente Pioneer se vuoi un bel suono deciso pero' rispetto allo yamaha perdi i loro famosi dsp che arricchiscono il suono che pero' allo stesso tempo lo snaturano un po'.In definitiva comunque i migliori giudici rimangono le tue orecchie....ciaooo
-
29-12-2009, 09:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Ieri sera ho trovato un commesso gentile in una nota catena di elettronica il quale mi ha fatto ascoltare un Pioneer 919 (credo che a livello audio sia più o meno uguale al fratello maggiore no?) con delle indiana line tesi (solo i due front a torre) ed un centrale jbl ma non so il modello.
Purtroppo nell'area accanto stavano provando delle casse per auto a volume sostenuto e disturbavano un pò però posso dire che nel complesso mi è piaciuto. Ha messo su un concerto dei Muse in dvd ed uno spezzone di io sono leggenda (parte in cui il protagonista parla con il suo cane ed ascolta musica).
Direi che ho avuto buone sensazioni. I dialoghi erano come li voglio io. Caldi, chiari, dettagliati (non so se sono aggettivi giusti ma non so come spiegarmi..).
Beh forse ho deciso. Certo non ho ascoltato gli altri due ma ho tutte le indicazioni, o cmq ne ho parecchie, per poter scegliere il pioneer 1019 in tutta tranquillità.
Ho un'ultima cosa da chiedervi, secondo voi, l'abbinamento con le wharfedale da me indicate è corretto? Quelle casse mi sono piaciute parecchio ma le avevo ascoltate tempo fa con uno Yamaha 3900 (che dovevo prendere ma poi è saltato tutto..). Insomma..se componessi il 5.1 con le indiana line tesi andrei a perderci tanto? Dalla "prova" di ieri sera non mi sembravano male..
-
29-12-2009, 14:59 #13
Sì la sensazione che hai provato è quella giusta visto che a mio parere la qualità dei Pioneer sta anche in come riproducono molto dettagliatamente e chiaramente il suono con molta dinamica e direzionalità.
Ovvio poi dipenda da settaggi e diffusori. Anche se da quanto ho capito non era il modo ideale per ascoltare a dovere
Le wharfedale le avevo ai tempi (nemmeno ricordo i modelli) ed alcune le ho sentite. Se ti piacciono prendile, hano una buona resa in HomeCinema ma forse sono leggermente più adatte ad un uso musicale.
Le Inadiana Line restano a mio giudizio il miglior acquisto in ambito qualità/prezzo, molto buone per un uso Home Cinema e piuttosto valide anche in ambito musicale senza ovviamente eccellere.
L'ideale sarebbe tu le sentissi. Ma se ti sono piaciute sin da subito le Wharfedale stai su quelle nel casoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-12-2009, 19:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Allora sono riuscito ad acoltarli entrambi. O meglio, il pioneer non c'era ma ho ascoltato il 1018 e penso che non ci sia tanta differenza. Inoltre ho avuto modo di ascoltare lo Yamaha 1065 entrambi con le IL Tesi.
Conclusioni.
Ero partito con la sicurezza delle casse ed il dubbio dell'ampli e mi ritrovo nuovamente con il dubbio dell'ampli e la sicurezza delle casse...ma casse diverse.
Le IL Tesi sono fantastiche per quella che è la mia situazione. Cioè ambiente di ascolto di ridotte dimensioni (15-18Mq più o meno) e disposizione che privilegia casse a scaffare o da pavimento di non grosse dimensioni. Insomma, visto che non è in topic, concludo sulle casse dicendo che per il loro prezzo, la loro dimensione che si presta a situazioni llgistiche come la mia e per come suonano ho deciso per le IL Tesi.
Tornando IT all'ampli il pioneer ha confermato quello che di buono avevo avuto modo di ascoltare col 919. Ho portato qualche dvd e con film basati su recitazione e quindi molti dialoghi lo trovo ottimo. Chiarezza e purezza delle voci fantastica. Lo Yamaha è valido anche se il Pio mi ha dato sensazioni migliori. Poi con alcuni BR non miei (film con molti effetti tipo "Io Robot", "indiana jones" "Transformers" il 1065 (grazie anche alla miriade di DSP ha davvero una marcia in più. E' vero che snaturano (anche se in alcuni casi solo lievemente) il suono originale ma, per chi apprezza, possono diventare davvero un fattore nella scelta di un sintoampli di questa fascia. Insomma ho ancora qualche giorno per decidere ma non saprei proprio.
Il fatto è che mi piacciono entrambi..forse questa indecisione alla fine verrà risolta dal prezzo (c.a 110 euro in meno a favore del 1019) e dall'estetica (il Pioneer in questo è, imho, davvero numero 1).
-
31-12-2009, 00:12 #15
Anche i Pioneer hanno qualche DSP. Ma io per esempio, quando visiono un film su BluRay con traccia audio HD, lascio tutto in originale senza alcun intervento da parte dell'ampli.
Ti posso garantire che il risultato, puro e pulito su tracce HD e fenomenale e più dettagliato e preciso.
Con i DSP diciamo che fa più scena ma alla fine...
Comunque a te la scelta in base ai tuoi gusti. Per i diffusori la scelta mi pare più che buona. Dai che ormai ci seiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI