Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    il pioneer 919 (sezione video inesistente)
    E' necessaria la sezione video in un sintoamplificatore?
    Tv e lettore non fanno già il loro dovere?
    Quanto costa un buon upscaler esterno?

    per ultimo:
    in questa fascia di prezzo, per un uso SOLO di film dvd/bluray, c'è qualcosa di meglio e/o più completo del Pio919?
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    ragazzi, vi comunico che ho appena ordinato: H/K 255.
    l'ho trovato sul sito di mediaworld ad un prezzo imbattibile... (399)...
    allora ho fatto anche l'estensione di garanzia...
    alla fine sicuramente è un buon ampli visto che in molti me lo avete consigliato... e per quel prezzo poi non potevo lasciarmelo scappare...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    chiedo scusa...

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    ..... e avr 255 (buona sezione video anche se non bypassabile)...
    Mi spiegate di grazia cosa vuol dire allora quanto riporto?...

    http://www.kenwoodstore.it/webapp/wc...splayErrorView

    alla voce connettività... " Tre ingressi HDMI 1.3a e un’uscita HDMI con pass-through xvYCC e Deep Color a 12 bit"

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    un’uscita HDMI con pass-through
    vuol dire che anche con ampli in stand-by passa il segnale audio-video dal lettore al tv.. ovviamente non amplificato o upscalato..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    e allora...

    Citazione Originariamente scritto da gatsu76
    vuol dire che anche con ampli in stand-by passa il segnale audio-video dal lettore al tv.. ovviamente non amplificato o upscalato..
    ... perché Ricki scrive che non è bypassabile?

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Un forumer (vedete nella discussione ufficiale) possessore di un HK si lamenta della connettività video tramite HDMI.
    Cioè anche disattivando tutti gli interventi sulla parte video dell'ampli, ha un calo sensibile di qualità video.
    Siccome non è il primo che sento, volevo mettere in guardia i futuri acquirenti.
    Per quanto riguarda l'ampli in se stesso, è molto valido in musica (non come Marantz) ma purtroppo a mio giudizio non a livello di Pioneer, Yamaha e Denon in ambito Home Cinema.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ... perché Ricki scrive che non è bypassabile?
    Perchè quello che hanno scritto non è vero!

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per quanto riguarda l'ampli in se stesso, è molto valido in musica (non come Marantz) ma purtroppo a mio giudizio non a livello di Pioneer, Yamaha e Denon in ambito Home Cinema.
    Io ci riprovo...non è per far polemica ma per capire che vuol dire questa cosa.
    Un ampli che riproduce la musica non è in grado di riprodurre botti, scoppi?
    Un film per me è fatto più dalle colonne sonore che dai botti e scoppi. Perchè se tutto si risolve in una mancanza di "enfasi" artificialmente introdotta dal mio impianto e quindi NON quella mixata all'origine dai tecnici audio non è che mi interessi molto....vorrei riprodurre
    correttamente quello che c'è.
    Il giorno che volessi divertirmi con una marea di dsp ed effetti presenza mi costruisco un htpc con una azuentech home teather hd o una xonar hdav 1.3 e con 500 euro ho una sorgente eccezionale con bluray, capacità di registrazione, processamento video, e di dsp, effetti, correzioni ne ho a iosa...altro che pioneer, yamaha, e compagnia bella.
    Per ora mi accontento di una riproduzione più fedele possibile all'originale, e se fosse uno schifo il mixing audio vuol dire che pure il film forse alla fine non è un gran chè....ma forse è un differente approccio al problema.
    Ultima modifica di R!ck; 14-01-2010 alle 15:33

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    non capisco...

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Perchè quello che hanno scritto non è vero!
    puoi gentilmente spiegarti meglio?
    Grazie.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76
    vuol dire che anche con ampli in stand-by passa il segnale audio-video dal lettore al tv.. ovviamente non amplificato o upscalato..
    Sono due cose diverse:
    1) Se lasci in stand by l'h/k 255 l'audio di una eventuale playstation o decoder non passa tramite l'hdmi verso la tv. La cosa è confermata da pagine e pagine di forum italiani e stranieri. Quindi non è vero quello che hanno scritto.

    2) Il passaggio 1:1 di un segnale video in alta risoluzione in hdmi non è possibile. Anche se impostato su off il processore "lavora" l'immagine. Il risultato da alcuni viene giudicato come una perdita elevata di qualità, da altri trascurabile.
    Il discorso è soggettivo e dipende dall'impianto...


    A me la parte video non interessa proprio perchè lo collegherò in analogico...e ho una tv con 4 hdmi e uno scaling eccellente.
    Però sottolineo che per 400 euro un processore della qualità del faroudja torino in un sinto non lo trovate da nessuna parte.
    Ultima modifica di R!ck; 14-01-2010 alle 17:06

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Un ampli che riproduce la musica non è in grado di riprodurre botti e scoppi?
    Se è vero che un ampli ottimo in HT non sia buono musicalmente, evidentemente è vero anche il contrario...
    Altrimenti non dovremmo preoccuparci tanto della scelta, basta prenderne uno buono che andebbe bene per tutto.
    Probabilmente ciò che serve ad una riproduzione musicale, non è la stessa cosa che serve ad ascoltare un film, e quando guardo un film IO mi aspetto di sentire botti e scoppi, se avessi voluto sentire semplicemente la colonna sonora, avrei messo il cd del film.
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    e allora...

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Se lasci in stand by l'h/k 255 l'audio di una eventuale playstation o decoder non passa tramite l'hdmi verso la tv. La cosa è confermata da pagine e pagine di forum italiani e stranieri. Quindi non è vero quello che hanno scritto.
    ... perché sul sito Harman Kardon c'è scritto che invece funge?

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Sulle discussioni ufficiali degli HK (255 e 355) è specificato chiaramente che non è possibile evitare l'elaborazione del segnale video da parte del sinto e che ciò provoca un peggioramento dell'immagine. Pare che gli ultimi aggiornamenti firmware abbiano migliorato la situazione ma la resa video sembrerebbe comunque non all'altezza.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    Probabilmente ciò che serve ad una riproduzione musicale, non è la stessa cosa che serve ad ascoltare un film
    ...E cos'è sta "cosa"?
    gli ampli dovrebbero amplificare il segnale 1:1 non 1:400000. Se il segnale non c'è non te lo puoi inventare.
    Ultima modifica di R!ck; 14-01-2010 alle 16:55

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Sulle discussioni ufficiali degli HK (255 e 355) è specificato chiaramente che non è possibile evitare l'elaborazione del segnale video da parte del sinto e che ciò provoca un peggioramento dell'immagine.
    Il problema esiste solo per chi ha lettori bluray con ottimi processori (da 500 euro in su). Per gli altri no.
    Basta non spengere il processore ed impostare 1080i a 1080p. Per chi solo sorgenti invece sd poi è ottimo.
    Si lamentava Corsaro 77 ma lui ha un oppo 980 un lettore dvd che implementa uno dei migliori processori video sul mercato. Il lettore da solo costava 300 euro.
    Vai a leggere gli ultimi post al riguardo
    Ultima modifica di R!ck; 14-01-2010 alle 18:22


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •