|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: ONKYO 939 nad 773 denon avc1se?
-
02-01-2010, 16:45 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Scusa ma quando sono scadute non si dovrebbe vedere l'inserzione o sbaglio?dovrebbe dare inserzione scaduta ...
comunque mica ho capito se me lo consigli o no sotto i mille euro questo benedetto AVC1SEo meglio il marantz?o meglio il nad 773???
............gustavo
-
02-01-2010, 16:55 #17
Infatti in alto dice inserzione scaduta......
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
02-01-2010, 17:11 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Ultima modifica di CalabrOne; 05-01-2010 alle 01:15
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
02-01-2010, 17:36 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
che è usato
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
02-01-2010, 17:44 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
intendevo dire che solitamente la pagina e vuota senza nessuna inserzione con scritto inserzione scaduta per quello non ho fatto caso,pensavo fosse buona
gustavo
-
02-01-2010, 18:42 #21
L'attrazione verso le nuove codifiche mi fu fatale: comprai un onkyo 705 al quale hi dovuto in seguito abbinare dei finali perchè era veramente una marmitta.
Cosa c'entra tutto questo?
Ho venduto onkyo e finali, ho guadagnato spazio e mi sono preso un denon AVCA1SE e ne ho guadagnato in potenza e pure salute.... un buon ampli (non dimentichiamo che era un top di gamma) al quale abbinerò, quando saranno più diffuse ste benedette codifiche hd, un buon player con decodifica analogica.
Quindi, per esperienza sul campo, ti dico denon, non un mostro in musicalità, d'altronde non è proprio il suo compito, ma ottimo in ht, ben superiore a tanti aggeggi più moderni.
-
02-01-2010, 19:10 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Ciao kaljeppo grazie della tua esperienza ,quindi tu me lo consigli il VC1SE?
Che diffussori gli hai colegato?
nessuno mi sa dire come suna il nad 773?gustavo
-
02-01-2010, 22:34 #23
Beh, l'avc si e' dimostrato abbastanza solido e concreto, pochi fronzoli ma tanta erogazione. Attualmente pilota delle autocostruite con componenti scanspeak un po' ostiche con ampli leggerini.
Se hai un buon player "avanzato" in analogico rende ancora meglio perche' effettivamente le codifiche non sono all'ultimo grido anche se poi ha sette canali e regge il 6.1.
In ambito compattoni se non desideri l'ultima moda e' sicuramente un ottimo acquisto
-
02-01-2010, 22:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Scusa ma alla fine le differenze fra il tuo AVC1SE e lAVC1SR che è uscito dopo quali sono?
gustavo
-
03-01-2010, 00:10 #25
solo aggiornamenti di codifiche e lievi dettagli tecnici. Da comparative lette in rete l'a1se erogava addirittura qualcosa in più rispetto ai suoi successori....
comunque denon, almeno in categorie non commerciali, è un acquisto sicuro.
-
03-01-2010, 10:26 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Qua c'è la prova delllo splendido A11XV. http://www.audiodelta.it/upload/pdf_prove/AVCA11XV.pdf
Per i dati di potenza fate riferimento alla tensione nominale di 220V, mentre il dato di riferimento del costruttore è di 230V...ad ogni modo, ottimo, e molto ben costruito. Ha una sezione capacitiva addirittura superiore all'attuale A1HD che costa parecchio in più (nuove codifiche, DAC aggiornati, qualche ingresso in più, e processore video...7000€). Quest'ampli, così come lo Z9 Yamaha, se si riesce a trovare nuovo ad un prezzo da attuale sitnoampli di fascia media è un affare, altro che avr4310 (2800€, ma si sono ammattiti in Denon o cosa?)
PS: notare la caratteristica di carico limite, che inizia a curvare sotto i 2.3 ohm....Ultima modifica di Ale55andr0; 03-01-2010 alle 10:32
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
03-01-2010, 12:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Scusa io avevo capito il AVC11sr questa e tutta altra cosa ,e veramente fatto in maniera stupenda un po ricalca il suo fratello maggiore come architettura dellinterno e sicuramente suona pure benissimo,in un giro veloce in internet non sono riuscito a vederlo in vedita a meno di 1200 euri se pensi che per 1500 in francia compri il tuo bel spasimato o nkyo NR5000, e sinceramente io n navrei intenzione di spendere queste cifre almeno per ora...
:-)gustavo
-
04-01-2010, 16:11 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Anche l'AVC-A1SR era una belva
se li si trovasse usati in ottime condizioni oppure nuovi con le dovute riduzioni di prezzo dovute all'obsolescenza, come puoi vedere, si trovano prodotti grandiosi. Nel caso specifico mi pare abbia addirittura due input 7.1, no problem quindi per i blurayMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-01-2010, 16:43 #29
Da info in rete, l'A1SR e l'A1SE hanno le medesime caratteristiche, anche costruttive, il primo ha in più la certificazione thx ultra2, il denon link ed il "headphone dolby surround".
-
04-01-2010, 18:35 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
alessandro ma mi sa che hai messo in foto AVC-A1XV o XVA a le fiancate tropo alte mi pare ..;-)
kaljeppo intendi dire che il AVC-1SE or A1SA ha in piu il TXH uLTRAII in piu del A1SR giusto?si sa se tutti hanno una entrata 7.1?
o solamente i piu recenti A1SE/A1SA?gustavo