Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    ONKYO 939 nad 773 denon avc1se?


    Ciao a tutti e sopratutto BUON 2010 a tutti che sia sereno e pieno di belle cose ;-)
    Scrivo qui per avere qualche consiglio in merito ad una eventuale sostituzione del mio glosioso ONKYO TX-DS939 gran integra a suo tempo il top gamma della serie ONKYO 130 W per canale uniche lacune mancanza entrata analogica 5.1 (che mi avrebbe risolto il problema del DTS)e quindi la codifica DTS.
    Ora mi era venuta l'intenzione di vendere il mio sintoampli e pensavo alla sostituzione con uno di questi 3 ampli AV:NAD773 DENON AVC1SE oppure un eventuale MARANTZ SR14 .Qualcuno li ha mai ascoltati o li possiede forse?che differenza ci puo essere per esempio ta DENON e NAD a parte il THXultraII di cui il nad e privo ,intendo qualcuno sa come suonano questi apparecchi e meglio ancora vale la pena a livello musicale di cedere il mi onkyo per sostituirlo con uno di questi tre ampli?a tengo a precisare che la mai catena e PLAY3 sorgente ,frontali KEF104.2che nn sono proprio 8 hom, centrale energy cc100 e posteriori chario syntar100

    grazie anticipatamente e buon 2010
    gustavo
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    I modelli da te citati sono tutti ampli di vecchia generazione e fuori catalogo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Ma certo che sono fuori catalogo lo so intendevo prenderli usati chiaramente,ma quello che eintendevo e appunto trovo miglioramenti a livello musicale acquistando uno di questi tre ampli chiaramente rapportandolo al mio ONKYO 939
    grazie gustavo
    gustavo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Direi che musicalmente il Marantz è forse il più quotato...sulla carta, poi ognuno ha le proprie orecchie. Visto che hai onkyo e lo conosci bene ma non hai gli ingressi 5.1 sarebbe interessante, sempre usato, il bestione:TX-NR5000E.

    http://www.eu.onkyo.com/products/TX-NR5000E.html


    http://i50.tinypic.com/hstf1l.jpg

    Le immagini possono avere risoluzione massima 800x600. Ho lasciato il link.

    Come usato "d'autore" ci sarebbe anche lo spettacolare Yamaha Z9





    Ok, ti ho confuso abbastanza


    PS: ma perchè simili belve non si vedono più?
    Ultima modifica di Dave76; 01-01-2010 alle 21:42
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Simili belve non si vedono più perché non hanno senso:

    1) i processori di decodifica evolvono di continuo per seguire i nuovi formati di compressione audio e video;

    2) il parco periferiche modifica le tipologie di connessione (vedi HDMI);

    3) una costruzione del genere (pre e ampli sullo stesso apparato) non è il massimo, perché il pre andrebbe da solo e i finali pure loro...

    4) costano troppo rispetto ai due telai...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Io dico che è per le unità vendute non certo altissime rispetto alla fascia mediobassa, ed i costi di progettazione non sarebbero giustificati, specie con la crisi. Il problema dei processori video quasi non si poneva, visto che il primo ampli ad usarne uno mi pare che fu proprio lo Z9 con il Faroudja 2310, fino ad allora non interessavano a nessuno. Oggi, con i blu ray è quasi inutile il processore video, ed inoltre i decoder onboard rendono sopportabile la mancanza dell'HDMI, presente comunque nel Onkyo 5000E, e rendono sensato l'acquisto di lettori da 2000€, altrimenti sprecati sfruttando solo la meccanica
    Io comunque parlavo più che altro per le prestazioni in amplificazione, lo Z9 per esempio sfiorava 5x140wrms effettivi e superava i 200wrms su 4 ohm sempre con 5 canali in simultanea erogazione, prestazioni da ottimo finale! Inoltre gli stadi pre/DSP/processamento video erano perfettamente sigillati tramite doppia schermatura...praticamente con lo Z11 si è fatto un passo indietro, (ma in avanti nel prezzo...) e più in generale la tendenza costruttiva è al ribasso.
    Però, ora che ci penso simili belve ci sono, ma in minor numero: oltre al già citato Yamaha c'è il Denon A1HD e il Pioneer Susano. Effettivamente oltre una certa soglia meglio pre+finale, pero il singolo integrato è più pratico visto che è tutto racchiuso in unico telaio (minore ingombro, seppur notevole, ed un bel set di connessioni rca risparmiate) ed inoltre è più affascnante come esercizio teconologico: chi ricorda il vecchio AVC-A1XV?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-01-2010 alle 10:17
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mah, penso che l'unico motivo valido che hai addotto sono proprio gli eccessivi costi di progettazione e realizzazione per il numero di prezzi prodotti e commercializzati...
    Per questo quegli apparatoni son (giustamente) spariti...

    Per il resto, su quelle fasce di apparecchi e di prezzo il problema non si pone: due telai è SEMPRE meglio di un sintoamplificatore...

    Un esempio attualissimo? Onkyo PR-SC 5507 (nuovo) + finale multicanali Rotel (usato) -> Hai tutte le decodifiche attuali e suona davvero stupendamente...

    L'ingombro non è poi un problema, dato che uno di quei "bestioni" è meno gestibile, per peso singolo e misure, di un'accoppiata separata...

    Per un po' di connessioni RCA, poi, non vedo una gran spesa...

    Il Denon(one) AVC-A1XV è l'unico, a mio ricordo, che avesse ancora un senso...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    In ambito ht, il principale vantaggio di una amplificazione a due telai lo vedo fondamentalmente in una maggiore espandibilità futura (basta sostituire il pre).
    Ad un integratone come il Susano ad esempio, ritengo personalmente non manchi nulla per rivaleggiare in termini di potenza e dinamica anche con soluzioni basate su pre+finali molto costosi.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Ciao Alesandro grazie del consiglio per quanto rigusrda il marantz credo anche io sia il piu musicale ma a giusto l'entrata %.1 piu de lmio e il dts e una macchina piuttosto datata pochi ingressi diciamo a parte la musicalita sicuramente superiore nn e molto distante dalla mia.Riguardo invece L'ONKYO 5000 bè........grazie lo so da me che è eccezionale ,ma credo non si possa trovare se non sborsando almeno 3500barra4000 euri il che non e il mio caso,le macchine che ho elencato valgono dalle 550 a max 790 euro usate per quello intendevo fare questo upgrade.
    QUindi concordo pienamente con tutti sul discorso di un sintoampliHT dai costi troppo elevati x cui da nuovi diventa concorenziale un pre +finale, ma ora vi chiedo esiste nel parco dell'usato per voi un pre 5.1barra 7.1 con processamento dts dolbydigital thxutraII ecc ecc con potenze del finale 130 o ancora meglio 170 watt che costi in tutto 550 max 790?
    se si fatemi sapere sono entusiast odi contattare il venditore;-)
    gustavo
    gustavo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Il vecchio Denon AVCA1D dovrebbe fare al caso tuo, mai pagarlo più di mille euro.
    Certo che se trovassi lo splendido AVC-A11...130x5 e 200x5 su 4ohm, ottima resa anche come semplice ampli stereo, ed ovviamente ingressi 7.1, però mi sa che è difficile da trovare a basso prezzo. L'Onkyo 5000E non penso lo si paghi 4000€, praticamente quello era il costa da nuovo. L'ampli che davvero mia picerebbe trovare usato è lo Z9 Yamaha. Tempo fa in uno shop online lo davano NUOVO a 2700€ in offertissima, ma non sono più riuscito a trovarlo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-01-2010 alle 10:19
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    ma scusa Ale il denon AVCA1d come il AVC-A11 sono inferiori per careatteristiche al AVC-a1SE quindi tu mi insegni che essendo superiore ai due modelli da te citati se lo trovo non superiore ai 1000 euri dovrebbe essere migliore del mio vecchio e glorioso ONKYO TX939?o musicalmente nn ci guadagno niente?...
    gustavo

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Ciao Ale girovaganto ho trovato questo in rete ,mi pare di capire che cercavi il Z9 e ti era sfuggito nuovo a 2700 eurigiusto?be guarda qui
    cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=35037289374
    ciao gus
    Ultima modifica di CalabrOne; 05-01-2010 alle 01:13
    gustavo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    non ci credo, nuovo 2200€, sto sognando?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gustavo
    ma scusa Ale il denon AVCA1d come il AVC-A11 sono inferiori per careatteristiche al AVC-a1SE quindi tu mi insegni che essendo superiore ai due modelli da te citati se lo trovo non superiore ai 1000 euri dovrebbe essere migliore del mio vecchio e glorioso ONKYO TX939?o musicalmente nn ci guadagno niente?...
    L'AVCA11, l'A1D, l'A1SE sonicamente parlando, fatta salva la calibrazione assente nei modelli precedenti (presente nell'A11), sono molto simili nel reparto amplificazione. Una volta fu proprio fatto il confronto tra un AVC-A11 (tenendone disabilitata l'equalizzazione Audissey) ed un A1SE, e risultarono indistinguibili all'ascolto

    PS: Miseria però, lo Z9 non lo accettano in pagamento con contrassegno al corriere
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-01-2010 alle 16:08
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    E' un'inserzione scaduta e di 10 mesi fa,non credo proprio lo abbiano ancora
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •