Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Aiuto Yamaha htr 6030

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Aiuto Yamaha htr 6030


    Ciao a tutti
    qualche anima pia mi saprebbe dire come cavolo si configura questo amplificatore per avere un suono decente?? Quali valori devo impostare alle singole casse per avere un suono equilibrato, il centrale deve essere + alto rispetto alle 2 frontali ed alle 2 posteriori??
    Mi rivolgo soprattutto ai possessori del mio stesso modello o di uno yamaha similare, per favore ditemi le vostre impostazioni prima che il mio htr venga frullato dalla finestra
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai fatto la calibrazione YPAO?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Ciao Dave
    in che cosa consiste la calibrazione YPAO? E come si fa??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' la calibrazione automatica proprietaria Yamaha del sistema di diffusori con il microfono in dotazione...però, a questo punto (visto che non sai cos'è), non sono certo che il tuo yamaha l'abbia in dotazione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    bah l'unica cosa che ho trovato è la funzione "basic setup" che mi fa sentire a rotazione le varie casse ma di cui non riesco a capirne a fondo l'utilità. Cmq la cosa che mi premeva sapere era se e quali casse devono avere un volume più alto rispetto alle altre. Appenna acceso il sinto aveva le casse settate su valori vicini ai 0 Db, alcune +1, altre -1 adesso non ricordo...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diciamo che senza uno strumento di misurazione adeguato, dovrai andare ad orecchio...

    Io ti consiglio di tenere i front a 0 dB come riferimento, poi, guardando un film che faccia lavorare tutti i diffusori, lavori sui guadagni degli altri.
    Di norma il centrale è meglio settarlo con qualche dB in più (io ho 5 dB in più dei frontali) per aumentare l'intelleggibilità dei dialoghi. I surround settali di conseguenza (devi sentirli, ma non devono essere troppo invasivi).

    Detto questo, che diffusori hai? Se sono tutti da scaffale o cmq piccoli, settali SMALL e setta il crossover del sub ad almeno 100 Hz...

    Tutto questo è pura teoria...poi devi fare tu gli aggiustamenti che ritieni necessari....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    OHHH grazie Dave sei sempre gentile e preciso. Volevo infatti sapere proprio queste piccole informazioni di partenza poi cercherò ad orecchio di trovare la giusta configurazione
    Ciao ed ancora grazie
    PS: le casse sono 1 centrale Yamaha NX-C130,4 satellite Yamaha NX-E130, 1 SubWoofer Attivo Yamaha SV-P130
    Ultima modifica di giuliaroma; 23-10-2009 alle 16:36

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Ieri sera ho fatto la prova, ho settato i front a 0db, il centrale a +4db ed i surr a +3db, il sub a +1db. Ho impostato tutto su small. Mi manca solo di impostare il crossover a 100hz...
    Cmq ho messo su il dvd di The Day After Tomorrow e devo dire che si sentiva molto bene e soprattutto il suono era "equilibrato"
    Ancora grazie
    Ultima modifica di giuliaroma; 24-10-2009 alle 08:59

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Ce l'ho anche io , e debbo dirti che rapporto qualità/prezzo è ottimo.
    I settaggi dipendono molto dalle distanze e posizionamento diffusori e quelli che ti hanno suggerito possono essere una buona base di partenza.
    A me ad esempio il sub a 100 sembra esagerato , ma immagino dipenda anche dal sub stesso (Infinity).
    Quanto l'hai pagato Giulia ?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma
    Cmq ho messo su il dvd di The Day After Tomorrow e devo dire che si sentiva molto bene e soprattutto il suono era "equilibrato"
    Perfetto! Ora goditelo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    A me succede che collegandolo allo skyHD e con programmi AC3 sento un forte fruscio/scricchiolio di disturbo sui centrali.
    Non riesco a caipre bene la causa poichè il buon DM7000 faceva la stessa cosa quando aveva la cardSKY a bordo.
    Ma funziona egregiamente quando invece ascolto musica , o vedo film con audio AC3 DD , dalla XBOX o lettore DVD.
    Ho pensato fosse il cavo ottico e li ho quindi invertiti , ma stesso risultato. Ho scambiato la porta ottica sull'ampli , idem.
    Bohh , non riesco proprio a capire.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Ma ce l'abbiamo solo io e Giulia sto ampli ?
    Ultima modifica di Dave76; 27-10-2009 alle 08:00

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    A quanto pare Pinco ce l'abbiamo solo noi. Cmq io nel complesso sono soddisfatta. L'ho pagato 1 anno e 1/2 fa 299 euro da mediaworld.
    Lo trovo un pochino complicato nel setting, ma adesso sembra andare bene e non ho più voglia di metterci mano!!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Hai provato a connetterlo al decoder satellitare (sky o altro) ?
    Ti fa fruscio quando c'è voce (con la musica non lo fa) ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Guarda io l'ho connesso con i 2 cavi ottici al lettore bluray (tutto ok) ed al televisore Lh5000 della Lg che mi legge i file mkv con audio ac3. In quest'ultimo caso sul display del sinto mi segnala accese solo le casse frontali anche se il suono esce da tutte quante mantenendo l'audio dolby (almeno a me sembra così....)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •