Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Il mio 919 passa più tempo a corrente staccata che a corrente attaccata...anche per periodi di 48 ore o più e non si è mai perso nulla per strada

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85

    Delusione.

    Oggi ho visto la foto dell'interno del Pioneer 919 dalla review di Digital Video Home Theatre (novembre 2009) visionabile sul sito della pioneer. Che dire, DELUSIONE enorme. Si può comprare un amplificatore con ventola interna per raffreddare i chipponi di potenza?? Ho speso parecchi soldi per silenziare il mio mediacenter con delle ventole super silenziose e nonostante tutto dopo un certo periodo di tempo (mesi) cominciano a diventare rumorose lo stesso. Forse sono meglio spesi i soldi sullo yamaha 765 con amplificazione a componenti discreti qualche inpunt in più, pre out e comunque una buona calibrazione/equalizzazione che forse mi permetterà di farlo suonare con un pò più apertura sulle alte frequenze come desidero io?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    io normalmente la resa musicale la valuto solo in stereofonia perchè ritengo che solo in quel modo si possa valutare il dettaglio,la scena sonora,la sezione di conversione degli ampli audio/video.Credo che se gli chiedi di farti ascoltare un pò di musica senza effetti con i suddetti ampli non ti dicano di no e potrai fare una valutazione obbiettiva e soprattutto personale.Tieni conto che ciò che piace a te in termini di resa sonora potrebbe non piacere ad altri.Personalmente questa prova la feci a suo tempo in un altra catena commerciale ad esempio con un denon avc a11 e nel tempo con altri oggetti e non puoi credere a quanto possa essere importante per capire realmente come vanno.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Cyclope è la resa finale che conta e se l'ampli non è rumoroso. Poi possono metterci anche dei mulini a vento che non fa differenza per me se rende bene come fa questo ampli.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85

    Alla fine ho scelto! Yamaha batte Pioneer.

    Dopo quasi un ora di ascolto dei due sintoampli, sia con materiale video che musicale e con il telecomando della centralina di switch in mano mia, alla fine ho deciso per lo Yamaha RX-V765Black. Suono più caldo e avvolgente e comunque ricco di dettaglio. Le prove le ho fatte con la solo codifica DD senza nessun DSP per entrambi. Il Pioneer si distacca di poco, poi ..... ho attivato i DSP Yamaha SCi-Fi e Adventure che dire.... Pioneer surclassato.
    Quando lo potrò ascoltare a casa e calibrato, vi saprò dire di più.
    Ciao e grazie a tutti dei consigli.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come erano settati dsp a parte? Diffusori usati?
    Per curiosità.
    Grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85
    Li ho ascoltati con delle casse Klipsch credo le rf 10 anteriori e da scaffale sempre Klipsch posteriori. Premesso che a livello audio i due si discostano poco, sarei rimasto contento anche se avessi preso il Pio, ho scelto Yamaha perchè mi è sembrato meglio costruito, con uscite pre out per futuri upgrade, amplificazione a componenti discreti e per il suono più caldo a livello musicale. A livello HT l'apparente maggiore dettaglio del Pio alla lunga mi restituiva un suono un pò troppo freddo e minore senso di coinvolgimento. I DSP yamaha specialmente lo Standard non sconvolge la colonna sonora dei film ma enfatizza maggiormente gli effetti e il senso di circondameneto del suono. Poi si sà, è sempre questione di gusti.
    Ho provato lo Yapo e devo dire che funziona egregiamente, l'unica cosa che ho riscontrato (anche leggendo in altri siti) e che rileva la fase invertita per il centrale, ma è un warning diffuso che si può ignorare come scritto sul manuale. Comunque nella fascia di prezzo 500-600 euro sono due ottimi sintoampli. Ora devo procedere all'acquisto di un sub economico. Consigli?
    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Anche la mia scelta propende per il 765 per le pre out... purtroppo il pio 1018black che avevo trovato lo hanno venduto e mi trovo fregato, il 919 non è all'altezza non avendo le pre out e lx 52 è fuori budget purtroppo. consigli su dove prendere il 765? mandatemi un pm se avete idee (zona napoli o acquisto online)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Io onestamente ritengo che lo Yamaha in questione sia superiore al Pio in questione, non per altro ma solo perché è superiore di fascia e di prezzo. La smetterei peraltro di sopravalutare le foto dei componenti interni. La macchina va guidata per capire come va su strada, non viste le sospensioni e le ruote. Un sintoamplificatore invece va ASCOLTATO.
    Detto questo, mi sembra difficile che uno Yamaha con delle Klipsch emetta un suono dolce, ma per fortuna i gusti sono diversi e le scelte tante.
    Conclusione: sono tutti e due buoni sinto. per la differenza di prezzo io avrei risparmiato i soldi prendendo Pio. Io agli upgrade ci credo poco. Credo che invece di futuri upgrade sia meglio cambiare sinto dopo un po' di tempo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Se servono le pre-out in questo caso e si deve restare nel budget la scelta è obbligata verso lo Yamaha.
    Ma come resa complessiva io non lo trovo superiore al Pioneer anzi un gradino (anche se leggermente) sotto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •