Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    Sintoampli con 3 ingressi component


    Sto pensando di cambiare amplificatore per prenderne uno che abbia 3 ingressi component visto il sopravvenuto aumento del numero di sorgenti con questo tipo di connessione verso il proiettore.
    Non sono interessato all'assoluta qualità audio, quindi niente soluzioni esoteriche, ma soprattutto al costo che deve essere attorno ai 1500 euro.
    Altra considerazione da fare è che sia un prodotto disponibile in Italia tramite il normale canale distributivo in quanto tramite il negozio dove lavoro riesco a dare indietro come usato i miei vecchi ampli, denon 3801 + nad 2155, più tutta un altra serie di vecchie apparecchiature che ormai non uso più e che mi aiuterebbero molto nel non dover sborsare più di tanto al momento dell'acquisto.
    Attendo fiducioso risposte dagli esperti del forum.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    nel catalogo.........

    Yamaha troverai sicuramente qualcosa.
    Ciao
    MDL

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Già guardato, gli unici con tre ingressi component sono AX1 e AZ1, un poco fuori budget, e AZ9, molto fuori budget.
    Grazie del tentativo.
    Nessun altro con qualche idea?
    Vediamo di allargare il range con i soli preamplificatori audio video, nel caso però con il budget abbassato nell'intorno dei 100 euro, per tenere conto anche dell'obbligato acquisto dei finali.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    rome - Italy
    Messaggi
    13

    pre rotel rsp -976

    Ho anche io il tuo stesso problema finora irrisolto....o meglio....
    il citato rotel ha due ingressi in component ed una uscita. Potrebbe quindi fare al tuo caso, ma leggevo su un forum americano che la sezione video non supporta il segnale progressivo, ma solo interlacciato, ho quindi dovuto scartarlo, ma se tu non hai esigenze di segnale progressivo lo potresti trovare a buon mercato nel settore dell'usato visti i nuovi pre che la rotel ha immesso sul mercato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    Re: pre rotel rsp -976

    fatfester ha scritto:
    il citato rotel ha due ingressi in component ed una uscita. Potrebbe quindi fare al tuo caso, ma leggevo su un forum americano che la sezione video non supporta il segnale progressivo, ma solo interlacciato, ho quindi dovuto scartarlo,
    Purtroppo la soluzione da te citata non risolve il mio problema, in quanto ho bisogno di collegare tre sorgenti in component non due.
    E comunque il progressivo mi serve eccome, suprattutto tenendo un occhio ai futuri upgrade.
    In ogni caso per facilitare le cose a chi mi deve consigliare vado ad elencare le unità che vanno a collegarsi in component:
    1) Decoder Sat Samsung DSB A200C
    2) Playstation 2
    3) XBOX ovviamente modificata per rendere l'uscita non solo progressiva ma anche a 720p e 1080i con alcuni giochi (in relatà è ancora nella sua scatola in un armadio, aspetto solo che si possa collegare correttamente)

    Per aggiungere difficoltà a difficoltà preciso che il pre/integrato deve avere almeno 5 ingressi digitali, visto che ai succitati apparati si aggiungono il lettore DVD samsung HD935 e l'HTPC; meglio se almeno tre ottiche e due coassiali.

    Per poi eliminare ogni dubbio sulla mia pigrizia a cercarmi le cose da solo specifico che tutte le marche più conosciute le ho già controllate, Aeron compresa; che se non fosse per il problema degli ingressi digitali avrei già preso il loro pre AV 1003, mannaggia.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Prova a dare un'occhiata ai nuovi sony digitali.
    Vado a memoria ma il modello di punta (9000es) dovrebbe avere 3 ingressi + codifica da Svideo mentre il 3000 (il piccolo)ne ha solo 2 + codifica.
    Sono recensiti questo mese uno su digital video e l'atro Af Dig.
    C'è anche un modello intermedio (il 5000) che puoi trovare ad una cifra vicina al tuo budget, ma non sono riuscito a verificare il numero degli ingressi.

    Non entro nel merito della qualità di questi ampli digitali perchè non li ho mai ascoltati; mi hanno però incuriosito parecchio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Sono riuscito a trovare la scheda, confermo che il 9000 ha 3 ingressi e un'uscita, ma costa intorno ai 3500€, mentre il 5000 purtroppo ha solo 2 ingressi component (Prezzo intorno ai 1400/1500€), peccato.

    Nic

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Sintoampli con 3 ingressi component

    Fabio D.E. ha scritto:
    Sto pensando di cambiare amplificatore per prenderne uno che abbia 3 ingressi component visto il sopravvenuto aumento del numero di sorgenti con questo tipo di connessione verso il proiettore.
    Non sono interessato all'assoluta qualità audio, quindi niente soluzioni esoteriche, ma soprattutto al costo che deve essere attorno ai 1500 euro.
    Denon AVR 3805

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Ma se prendi uno switch video component esterno non sarebbe meglio?

    Così puoi prendere l'ampli che vuoi, senza restrizioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    buona idea..........

    ma un selettore "attivo" di qualita' puo superare anche i 2000 euro.
    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    Re: Re: Sintoampli con 3 ingressi component

    AlbertoPN ha scritto:
    Denon AVR 3805

    Mandi!

    Alberto
    Peccato che il rappresentante Audiogamma di zona da me interpellato mi ha detto che verrà posizionato come prezzo molto più in alto del mio budget.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    mitsuagi ha scritto:
    Ma se prendi uno switch video component esterno non sarebbe meglio?

    Così puoi prendere l'ampli che vuoi, senza restrizioni.
    Perchè tramite i normali canali distributivi non se ne trovano di prezzo umano e prestazioni decenti.
    Come ho specificato nel mio primo post sono interessato a passare da un normale negozio che si prende in blocco, come usato, tutta la mia attuale amplificazione più altri apparecchi che avvevo in casa e non usavo più.
    Comincio sempre di più a pensare che l'unica soluzione praticabile sia l'Aeron AV 1003, anceh se mi toccherà risolvere il problema degli ingressi digitali.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Fabio D.E. ha scritto:
    Perchè tramite i normali canali distributivi non se ne trovano di prezzo umano e prestazioni decenti.
    Come ho specificato nel mio primo post sono interessato a passare da un normale negozio che si prende in blocco, come usato, tutta la mia attuale amplificazione più altri apparecchi che avvevo in casa e non usavo più.
    Comincio sempre di più a pensare che l'unica soluzione praticabile sia l'Aeron AV 1003, anceh se mi toccherà risolvere il problema degli ingressi digitali.
    Facendo una ricerca con google ho trovato ad es. questo:

    http://www.ramelectronics.net/html/comp-vid-sw.html

    Non penso comunque (correggetemi se sbaglio) che su un sintoampli da 1500€ possano mettere uno switch component da 2000€

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    CERTO

    Che ti correggo.
    Un selettore economico, tipo quello che tu hai segnalato e' del tipo passivo e va bene sicuramente per impieghi proporzionati al suo costo. Infatti un selettore attivo, oltre alla possibilita' di selezionare la fonte da inviare al monitor, svolge la funzione di "NON ESSERCI" ed e' proprio questo il motivo per cui costano molto. In ogni caso e' sempre preferibile non interporre oggetti che possano in qualche modo degradare il segnale che dalla fonte va al monitor. Quindi alla fine, la migliore scelta e' quella che garantisce il miglior risultato ottenibile in funzione di quello che si vuol spendere.
    Ciao
    Mimmo

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294

    Re: CERTO


    MDL ha scritto:
    Che ti correggo.
    Un selettore economico, tipo quello che tu hai segnalato e' del tipo passivo e va bene sicuramente per impieghi proporzionati al suo costo. Infatti un selettore attivo, oltre alla possibilita' di selezionare la fonte da inviare al monitor, svolge la funzione di "NON ESSERCI" ed e' proprio questo il motivo per cui costano molto. In ogni caso e' sempre preferibile non interporre oggetti che possano in qualche modo degradare il segnale che dalla fonte va al monitor. Quindi alla fine, la migliore scelta e' quella che garantisce il miglior risultato ottenibile in funzione di quello che si vuol spendere.
    Ciao
    Mimmo

    Esatto anche io preferisco collegare direttamente gli apparecchi, senza passare per vie intermedie.
    Purtroppo però la mia TV ha solo un entrata component e se gli apparecchi che necessitano di tale collegamento aumentano è un problema...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •