Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    termine dinamico per un amplificatore


    scusate l'ignoranza,qualcuno puo spiegarmi cosa si intende per "dinamico" ,quando viene riferito ad un amplificatore .

    scusate l'ignoranza ,ma lo trovo scritto in tanti post e non riesco a capire.

    grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    La dinamica è la differenza di intensità tra due suoni: uno basso e uno più forte. Riferita ad un amplificatore, la dinamica rappresenta la capacità di quest'ultimo di seguire le differenze di intensità della musica riprodotta.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Il concetto di dinamicità applicato ad un sintoamplificatore sta per il passaggio dalle frequenze basse alle alte e viceversa. Risulta una caratteristica molto importante in ambito HT essendo per sua natura il sonoro dei film fatto di alti e bassi, di esplosioni, di inseguimenti, e quant'altro. Si passa magari dal fruscio di una freccia ad una conseguente esplosione, per esempio.
    Ora il concetto di dinamicità non puo non essere legato in maniera sostanziale ai diffusori, dato che sono il veicolo materiale del suono.
    In fatti si dovrebbe tenere sempre presente l'abbinamento ampli-diffusori in quanto in base alla scelta dei diffusori si potrebbero correggere o accentuare determinate caratteristiche degli amplificatori.
    Per esempio secondo me gli HK sono tra i sinto + equilibrati in quanto si potrebbero, con determianti diffusori - tipo Focal- essere un'ottima scelta per l'HT e infatti qui la dinamicità migliora moltissimo. Potrebbero però, con dei B&W, JBL o che so, Arbour IL, diventare una scelta migliore in ambito Musica, dove è risaputo che le esigenze sono diverse rispetto all'HT, e dove un ampli stereo rimarrà sempre la scelta migliore ovviamente.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    grazie per le risposte,adesso è tutto molto chiaro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •