Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sicuramente il tuo problema sarà dovuto ad entrambi i componenti, ma per quel budget pensare di cambiare amplificatore ed averne un beneficio è certmente utopistico. Ecco perché percorrere la strada della sostituzione del centrale, che non avrà per certo una riuscita positiva, sia quella più praticabile.

    Io prenderei in considerazione anche il raddoppio del canale centrale, ma non so se sarebbe possibile acquistare un singolo componente del sistema 2005.

    In alternativa, delle serie compatte della KEF mi pare che quella 3001 sia venduta anche singolarmente sotto le 300 euro. Altrimenti la iQ60C che dovrebbe costare attorno ai 400 euro.

    Nel primo caso un tentativo di collegamento in serie dei due centrali lo proverei, nel secondo caso basterà di sicuro il nuovo diffusore.

    Vorrei portare alla tua attenzione però anche l'importanza dell'ambiente di ascolto che spesso fa più danni di un cattivo diffusore. Tu come sei messo?


    PS: prova ad escludere, sullo Yamaha, il canale centrale e ascoltare come va con i soli frontali (a meno che tu non abbia un proiettore, e quindi i due frontali siano molto lontani tra loro).
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Grazie a nemo30 per la risposta precisa e competente!

    Si, ho un proiettore è quindi i due frontali distano 2,5 metri tra loro… mentre il punto d'ascolto dista 4 metri dal centrale...

    Tra le due ipotesi prospettate, raddoppio del centrale esistente oppure sostituzione con il centrale Kef 3001 (venduto anche separatamente rispetto al kit KHT 3005, e che presenta un centrale dedicato con una grandezza/potenza maggiore), essendo entrambe fattibili, quale mi consigliate?

    Per quanto riguarda l'ambiente d'ascolto, devo dire che non è granchè… è un po' freddo come arredamento e ha una predisposizione ai "rimbombi"…

    In tal senso, ritorno su di un punto su cui non ho avuto risposte. Potrei risolvere (o migliorare) con l'ausilio di amplificatori (sempre di fascia medio-bassa per motivi di budget) che presentano regolazioni quali l'MCACC, l' Audyssey o YPAO ?

    Per esempio, il Pioneer 919 presenta un MCACC advanced e altre funzionalità tipo Dialogue Enhancemnt, Auto Level Control, Dynamic Range Control, Front Stage Surround Advance, X Curve.
    Mentre un Yamaha 465, presenta un YPAO (con 4 nuove funzionalità) e altre come Dynamic Range Control adattivo, programmi DSP aggiornati, livello DSP adattivo.
    Infine, un Onkyo 507 presenta l'Audyssey 2Eq, Audyssey Dynamic Volume, l'Audyssey Dynamic EQ e altre funzionalità cone Cinema Filter e la tecnologia WRAT 2.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    L'equalizzazione aiuta, ma non risolve i problemi acustici. Mettere nella stanza qualche materiale che aiuti il tuo ascolto invece, farebbe molto di più. Un bel tappeto pesante, qualcosa di assorbente sul soffitto, magari qualche pannello lateralmente alla stanza nei punti di riflessione primaria...etc...etc...etc...

    Per quanto riguarda il centrale, io dicevo che se prendi il 3001 potresti anche provare a collegarlo insieme al tuo esistente.
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •