Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72

    pre A/V decoder low budget


    Ciao
    Esiste un pre che non costi una fortuna con hdmi 1.3?
    In sostanza avere la parte pre di un sinto ampli con il decoder dei vari formati?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    penso che oggi, se cerchi qualcosa con hdmi 1.3, non scendi al di sotto dei 1500 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    ciao
    ne ero sicuro che fosse cosi!!!
    Tempo fa avevo letto sul forum una discussione su di un preamp che costava circa 650/700 $ ma ora non riescho più a trovarla.
    Comunque e scandaloso che un cliente che voglia usare i suoi finali e non voglia comprare un sinto ampli per poi collegarlo alle uscite pre deva spendere queste cifre!
    Un denon AVR-3808 e su uno street price di 1300 euro e fin qui tutto ok.
    Facciamo un esempio se di questo denon le viene tolta la parte ampli quanto puo venire a costare?
    Secondo me un buon 35/40 percento in meno.
    sbaglio?
    Ultima modifica di steklp83; 24-11-2009 alle 19:48

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    immagina togliendo la scritta denon


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    denon l'ho preso per esempio.
    Io penso che le case produtrici non abbiano interesse a produrre queste elettroniche.
    Il ragionamento che fanno è semplice!
    Il cliente esigente (con un bel conto in banca) si acquista pre e finale hi end senza badare a spese.
    Il cliente esigente ma "NORMALE" si attacca!
    Sono solo io ad avere queste esigenze???
    Ultima modifica di steklp83; 24-11-2009 alle 21:51

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    questo e l'unico che sono riuscito a trovare
    Codice HTML:
    http://www.emotiva.com/mmc1.html

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    In realtà il modello attuale è:
    Emotiva UMC-1

    700$ per caratteristiche pari o superiori a quelle di pre da 2000€ e passa.

    Ancora più interessante è il modello che uscirà nel tardo 2010: XMC-1 con uscite bilanciate, 2 HDMI OUT e 8 IN, ecc.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    ho letto qua e la per la rete qualcosa sul modello nuovo che dovrebbe uscire circa per il secondo trimestre 2010.
    come fattura sembrano ben fatti!
    La cosa che mi lascia un pò l'amaro in bocca che non riusciro mai a sentirlo in italia.

    voglio andare a vivere negli states

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Sembra costruito bene. Però per avere un'idea più chiara bisognerebbe scendere nel dettaglio. Caratteristiche pari ad un pre da 2000 direi proprio di no, perlomeno se il modello di paragone è un Onkyo 5507
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Già, in ogni caso.. spediscono in Italia.
    Per curiosità ho chiesto qualche giorno fa una quotazione del UMC-1, mi hanno risposto nel giro di un'ora dicendo che attualmente non è ancora in stock.

    Non penso che ci siano grandi differenze tra questi modelli e i pre più conosciuti (Onkyo, Sherwood, ecc.) dal momento che i chip audio e video impiegati spesso sono gli stessi. Se poi aggiungi il fatto che in Emotiva sono particolarmente attenti all'alimentazione ed alle prestazioni audio...

    Io, un pensierino al prossimo modello.... penso di farcelo...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Sembra costruito bene.
    I dettagli sono scarsi dal momento che non è ancora stato consegnato a qualche utente...
    Per avere maggiori info puoi frequentare il loro forum o AVS.
    Per quanto riguarda i pre, è possibile farsi un'idea seguendo questa discussione su AVS:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=940065

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Grazie per la segnalazione , comunque l'Onkyo monta i nuovi DAC BB PCM1795, ha un Reon per il processamento video, le uscite bilanciate, il toroidale è incapsulato a differenza del modello preso in esame, vanta due lamierini per le sezioni audio/video (quello proposto una), l'uscita è 9.2 ed certificato THX. Se vale la differenza di prezzo spetta al nostro portafogli deciderlo ma come prodotto in se è tecnicamente superiore. Sarei curioso in merito al Denon CIX, ma mi sa che costicchierà anche quello. Purtroppo quando si scelgono pre e finale separati solitamente lo si fa per questioni qualitative, molto difficilmente per un produttore ha senso produrre un pre di fascia economica, ed a pensarci bene l'ipotetico bacino di utenza non giustificherebbe una produzione su scala industriale
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da steklp83
    ho letto qua e la per la rete qualcosa sul modello nuovo che dovrebbe uscire circa per il secondo trimestre 2010D
    se può interessarti c'è questa discussione che può interessarti:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=emotiva
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Purtroppo quando si scelgono pre e finale separati solitamente lo si fa per questioni qualitative, molto difficilmente per un produttore ha senso produrre un pre di fascia economica, ed a pensarci bene l'ipotetico bacino di utenza non giustificherebbe una produzione su scala industriale
    Non sono molto d'accordo con te!
    Dimmi che costi potrebbe avere un prodotto che sia gai stata fatta R/D su un sinto eliminare la parte amplificatore e lasciare la sezzione pre.
    secondo me e un altro il discorso e che l'utente medio va al centro commerciale e compra e vive sereno.
    Noi purtroppo siamo un segmento di nicchia e dunque con poco mercato e quindi relativamente poche vendite.
    Questa e la mia visione posso anche sbagliare....
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Citazione Originariamente scritto da steklp83
    Dimmi che costi potrebbe avere un prodotto che sia gai stata fatta R/D su un sinto eliminare la parte amplificatore e lasciare la sezzione pre.
    Nei costi di un prodotto, non c'è solo la componentistica e l'assemblaggio, c'è anche la progettazione, il design, l'alimentazione, il telaio, il mobile etc.

    Non devi pensare che se un sintoampli costa 1000 euro, una eventuale sezione pre ed un ipotetico finale separato derivati da quel sintoampli costerebbero, che so, 400 e 600 euro... probabilmente il primo andrebbe almeno sui 6/700 ed il secondo a 8/900

    Di fatto però si tratta di un problema di poco conto: ti basta usare la sezione solo pre di qualsiasi sintoampli di buon livello. Se non ti scoccia la questione di "principio" di lasciare inutilizzata la sezione finale, hai risolto tutti i tuoi problemi

    byezz

    p.s. in alternativa, nel mercato dell'usato, si trovano a poche centinaia di euro, i ben noti pre della Sony e della Rotel di qualche anno fa, magari non avranno le HDMI e le ultime decodifiche, ma credo che a livello qualitativo cambi poco rispetto a quelli di nuova produzione...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •