Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano Sud
    Messaggi
    59

    Consiglio Denon 1919 vs Onkyo 707 vs Denon 2310


    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto degli esperti...

    Fatto salvo che a priori non vorrei spendere troppo ma che se si incomincia a leggere qui alla fine tutto lievita, e che NON ho intenzione di fare prove di ascolto per evitare di peggiorare ancora la situazione
    - avrei deciso di acquistare le casse acustiche della Indiana Line serie Tesi, con spesa del kit completo di circa 1000 €

    - rimane (solo ) il problema dell'ampli av, per il quale, da quanto letto nel forum, sceglierei all'interno di una scaletta così composta:
    a) Denon 1910 -------------> circa 500 €
    b) Onkjo 707 ---------------> circa 650 €
    c) Denon 2310 --------------> circa 800 €

    La fatidica domanda e se davvero il giusto sta nel mezzo per questa configurazione ....

    Il tv è un Samsung B750 da 46".

    Sono un superniubbo e per adesso ho notato che usando un (nuovissimo) lettore BluRay Samsung BDP3600 la visione dei DVD tramite hdmi è niente male upscalata a 1080p.

    Sono carente oviamente sul settore audio perchè mi manca un ampli a/v (o per meglio dire adesso ho un compatto con dvd e sistema 5.1 cassette di plastica della Daewoo ovviamente da mettere in pensione).

    Consiglio ?
    Le casse vanno bene per quella fascia ?
    I tre livelli sono giustificati da motivi concreti ?

    Many thanks...

    Dimenticavo, tanto per peggiorare le cose e attirare l'ira degli esperti, non mi dispiacerebbe (quale feature aggiuntiva) avere il collegamento diretto con ipod e iphone per la musica.
    Inoltre se dovessi poter non fare i conti con il conto corrente, il mio modello di prima scelta sarebbe il Pioneer LX72 per le features, ma lì siamo su costi improponibili quali 1800 € (tengo famiglia...)
    Ultima modifica di ltc044; 05-12-2009 alle 11:41

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.836
    Citazione Originariamente scritto da ltc044
    Le casse vanno bene per quella fascia ?
    I tre livelli sono giustificati da motivi concreti ?
    Si come fascia ci siamo.
    Io ti consiglio se puoi di ascoltare le TESI con onkyo e Denon.... io le vedo meglio con ONKYO...ma sono gusti personali.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Anche secondo me come diffusori ci siamo. Salvo gusti personali diversi. Indiana Line sono a mio giudizio ad oggi tra i migliori diffusori come rapporto qualità/prezzo.
    Come ampli se puoi mira al Denon 2310 (sempre meglio aver eun po' di iserva in più, è utile anche ai bassi volumi).
    Altrimenti se vuoi risparmiare vai sul 1910.
    Io personalmente se l'uso è Home Cinema, tra i 3 lascerei l'Onkyo per ultimo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •