Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Come si comporta un sintoamplificatore senza TrueHD e DTSHD...???


    Domanda forse banale....

    Un sintoamplificatore ( es. yht-292) senza codifiche TrueHD o DTSHD....
    quando gli arriva il segnale audio HD (tramite HDMI) decodificato da un lettore blu-ray, come si comporta ????

    Cioè come lo devo impostare .... o cosa comparirà nel display...?????


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    ....nessuno mi da una dritta ....


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Decodifica in normale D.Digital o DTS, credo; il mio pre fa così, però è collegato con cavo ottico e non in HDMI

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Decodifica in normale D.Digital o DTS, credo; il mio pre fa così, però è collegato con cavo ottico e non in HDMI

    Cioè lo collego in HDMI al blu-ray e lo imposto in D.Digital ..... mentre lui dovrebbe riprodurmi comunque in TrueHD......
    Giusto ?


  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ma il tuo ampli processa il pcm su hdmi?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Ed io che ne so !!!!!???? Qualcuno mi aiutiiiii......

    Il sinto è un yht-292 ..... il lettore è un Samsung BD P1580.....


  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lo yamaha YHT-292 è composto da un kit di diffusori e dallo Yamaha HT6230 (alias RX-V365), quindi, se non erro, collegando l'HDMI al suddetto ampli, avrai solo un audio pass-through al tv, ma non veicolerà l'audio ai diffusori...

    Devi collegare il tutto tramite ottico/coassiale digitale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il samsung 1580 se non erro ha il dts transcoding che dovrebbe essere il modo migliore per trasferire l'audio in quel sintoampli

    a meno che non voglia usare le entrate analogiche di cui il 365 è provvisto, ma dovresti cambiare lettore blu-ray e andare su uno con le uscite analogiche come lg-390 o panasonic bd 80
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Lo yamaha YHT-292 è composto da un kit di diffusori e dallo Yamaha HT6230 (alias RX-V365), quindi, se non erro, collegando l'HDMI al suddetto ampli, avrai solo un audio pass-through al tv, ma non veicolerà l'audio ai diffusori...

    Devi collegare il tutto tramite ottico/coassiale digitale.

    Ok....ho capito.... meglio lasciar perdere.....
    Fruttare la decodificazione HD audio del Blu-Ray in un Sinto senza codifica HD è un "arrangiamento".... una soluzione "improvvisata"....

    Giusto ? ...correggetemi se sbaglio....

    Mi indirizzerò sul HT6240BL, costa 200 euro in più ma dovrei avere un prodotto discreto con tutte le decodifiche.
    Che ne pensate ?
    (prendo un prodotto con gli stessi diffusori perchè l'unica cosa riesco a far accettare a mia moglie sono i "cubetti" !! )


  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Dave64 ci sei..... help me plese....

    tra un ht-292 a 299 euro e un HT6240BL a 499 vale la pena spendere 200 euro in più ... ?


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    IMHO si. Prendi un amplificatore sicuramente più future proof e risparmi nel lettore che gli abbinerai (perchè non hai bisogno di un lettore con le uscite analogiche multicanale)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Preso il HT6240BL, 479 euro.Presenti tutte le decodifiche HD, sperem sia stata una buona sceta.....!

    Chiedo consiglio sui diffusori, cioè o lascio i cubetti "di serie" oppure.....
    almeno davanti potrei sfruttare quelli di questo mio vecchio HT kenwood

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...6&d=1259050675

    sono da 100w impedenza da 6 ...... che ne dite, ne vale la pena o non otterrei grandi miglioramenti ?!?!
    Considerate che esteticamente NON sono proprio piccoline.... !!!!.... ma certo se dovesse essere tutta un'altra musica.....



    Grazie mille a tutti !!!!

    Ultima modifica di Dave76; 03-12-2009 alle 07:33

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Anche io in questi giorni sto scegliendo il mio prossimo acquisto HT. Posso sapere (visto che in questi giorni le grandi catene stanno promuovendo il 6240BT affianco all'Onkyo 6205) cosa ti ha fatto propendere per lo Yamaha?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ArabaFenice
    Chiedo consiglio sui diffusori, cioè o lascio i cubetti "di serie" oppure.....
    almeno davanti potrei sfruttare quelli di questo mio vecchio HT kenwood
    Per questa risposta, ti tocca provare e valutare con le tue orecchie...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Mi stai simpaticamente prendendo in giro ?.....

    Cioè vuoi dirmi che sentirò una differenza abissale oppure realmente non sai quale si comporta meglio ???

    Scusa ma pensavo fosse ovvio che un woofer di diametro maggiore, anche se vecchio di 10 anni,
    suonasse meglio di un woofer grande come una tazzina da caffè....



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •