Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Gestione codifiche HD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111

    Gestione codifiche HD


    Ciao a tutti,
    vorrei cambiare il mio Denon 1708 (che ha l'entrata HDMI ma non gestisce le codifiche HD) con uno che ha questa caratteristica.
    In un certo senso posso dire di aver sbagliaato questo acquisto (sono stato tratto in inganno: entrata HDMI non vuol dire per forza gestione codifiche HD ma da poco esperto quale sono... ) e non voglio rifare ancora lo stesso errore!
    Entry level please...il piatto piange!
    Aspetto consigli... Grazie a tutti!!!
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se vuoi restare in casa Denon, vai sul 1610.

    Sennò come entry puoi andare sull'onkyo 507, Yamaha 465 o Pioneer 819...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ha detto tutto dave
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Grazie!
    Adesso vado a scuriosare un po' questi modelli e se qualcosa non mi torna...approfitto ancora della vostra esperienza!
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sarebbe anche utile sapere il budget massimo di spesa, e l'utilizzo in percentuale tra film e musica.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Come budget vorrei stare sui 250/300 euri + il mio come usato !

    La percentuale è 70% film; 20%giochi e 10% musica.
    La sorgente è una PS3 fat

    Cavoli...è colpa di questo forum se ho cominciato a spendere un sacco di soldi per queste cose...fino a 2 anni fa avevo ancora il mangia-cassette
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    stavo per dirti che se il 1708 supporta il LPCM non è poi una gran perdita non avere un ampli che supporti le nuove codifiche, basta che la sorgente sia in grado di decodificarle ...
    poi ho letto che hai la PS3 fat che non supporta il bitstreaming dei formati hd ed hai rafforzato il mio pensiero:
    tieniti quello che hai e risparmiati una spesa completamente inutile
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Ohps... cos'è il LPCM? (perdona l'ignoranza )
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    se hai solo la play3 come sorgente è giusto tenersi il 1708
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •